articoli-pro
Pniec, avviata la consultazione per la Valutazione Ambientale Strategica

C’è tempo fino al 3 febbraio 2025 per partecipare alla consultazione pubblica per la Va...

articoli
Via al decreto Mimit con i nuovi fondi alle industrie strategiche

Nuove risorse per le filiere industriali strategiche e un documento condiviso con altri Pa...

articoli-pro
Fer 2, le regole operative del Mase

Il Mase segnala in Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre scorso la pubblicazione del decreto ...

articoli
Sussidi ambientalmente dannosi: +15% in Italia, ma molti sono eliminabili

I Sussidi ambientalmente dannosi (Sad) in Italia sono aumentati del 15% nel 2022 (ultimo p...

articoli-pro
Ripartiti 38 milioni di euro tra le Regioni per le rinnovabili

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha fir...

articoli-pro
La versione definitiva della legge di bilancio con testo e norme sull’energia

Venerdì 28 dicembre si è ufficialmente chiuso l’iter della legge di bilancio: come not...

articoli-pro
Milleproroghe in Gazzetta, obbligo rinnovabili termiche da gennaio 2025

Una proroga di un anno e non di due per l’entrata in vigore dell’Oiert, cioè l’obbl...

articoli-pro
Autoconsumo da rinnovabili nelle Pmi, bando Mimit nel primo semestre 2025

Il Mimit ha pubblicato oggi, 19 dicembre, il decreto ministeriale 13 novembre 2024 di “S...

articoli-pro
Il Mase valuta nuove misure per sostenere le comunità energetiche

“Bisogna trovare meccanismi per vincere la diffidenza che hanno cittadini, famiglie e im...

articoli-pro
Ddl Bilancio alla fiducia: testo e novità per l’energia

Dopo la chiusura dei lavori in commissione Bilancio della Camera, è iniziata la discussio...

articoli
Aree idonee, l’esame del Ddl toscano slitta a gennaio

Il disegno di legge sulle aree idonee approvato dalla Giunta toscana a inizio dicembre dov...

articoli-pro
La Provincia di Trento favorisce il fotovoltaico in aree di pertinenza stradale

La Provincia autonoma di Trento ha approvato i criteri per installare impianti fotovoltaic...

articoli-pro
Fer X Transitorio, via libera dalla Commissione Ue

La Commissione europea ha dato via libera al Fer X Transitorio. In questo modo, commenta l...

articoli-pro
Friuli Venezia Giulia, ok a Piano energetico e Ddl aree idonee

Una strategia basata su quattordici obiettivi principali che supportano il Friuli Venezia ...

articoli
Interconnessione elettrica tra Usa ed Europa: un ponte energetico per il futuro?

Tra le proposte più ambiziose emerse recentemente per affrontare le sfide del cambiamento...

articoli-pro
Dl Ambiente convertito in Gazzetta Ufficiale: le novità per l’energia

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, sul n. 294 del 16 dicembre, ed  entra in viore...

articoli
Sussidi fossili: Italia spende 78,7 mld e rimanda i tagli, tra scuse e protezione dell’oil&gas

L'Italia, con una spesa di 78,7 miliardi di euro in Sussidi Ambientalmente Dannosi (SAD) n...

articoli
Online le piattaforme per Pniec e aree idonee

Il Pniec e le aree idonee hanno due nuovi strumenti digitali di riferimento. In partico...

articoli-pro
Transizione 5.0, le novità in arrivo con il Ddl Bilancio

“Sono semplificate le procedure di calcolo dei consumi energetici; è prevista la possib...

articoli-pro
Parco Agrisolare, i nuovi elenchi dei beneficiari

Il Masaf ha emanato il decreto direttoriale n. 0658176 recante l’elenco aggiornato al 12...

articoli-pro
Più tempo alle Regioni per le aree idonee, la lettera di Pichetto a Calderoli

Si rassicurino le Regioni “sull’intenzione di non attivare il meccanismo dei poteri so...

articoli
Elettricità Futura, chi è e cosa farà il nuovo presidente Armani

Da ieri, giovedì 12 dicembre, Gianni Vittorio Armani è ufficialmente il nuovo presidente...

articoli
Ricostruire la fiducia nella transizione energetica: dialogo con Armaroli e Silvestrini

La transizione energetica non è solo una sfida tecnologica, ma un profondo cambiamento cu...

articoli-pro
Contributi Cer, Mase verso ampliamento platea e spostamento scadenza

Il Mase “sta valutando tutte le misure utili” per incrementare la diffusione delle Cer...

articoli
Urso: maglie più larghe per Transizione 5.0 e “non-paper” energivori

Nuove risorse per il settore automotive, ampliamento del piano Transizione 5.0 e un "non-p...

articoli-pro
Parco Agrisolare, il Masaf cerca nuove risorse

Il ministero dell’Agricoltura è intenzionato a fare “ogni sforzo per recuperare ulter...

articoli
La Provincia di Bolzano approva gli incentivi energia per il 2025

A partire dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 maggio successivo la Provincia di Bolzano apri...

articoli-pro
In Toscana proposta di legge con “aree idonee assolute” per il fotovoltaico

Anche la Toscana ha presentato la sua proposta di legge sulle Aree idonee, in attuazione d...

articoli
Tassazione energia, Ue ancora bloccata sui negoziati per la nuova direttiva

I Paesi membri dell’Ue sono in disaccordo sul trattamento fiscale più o meno favorevole...

articoli-pro
Il dl Ambiente convertito in legge

La conversione in legge del DL Ambiente passa anche alla Camera con voto di fiducia. Ieri,...

articoli
Aree idonee, il paradosso della Sardegna potrebbe riproporsi in Abruzzo

Nuova Regione, stessi problemi. L’iter avviato dall’Abruzzo sul tema delle aree idonee...

articoli
In Sardegna dopo le aree non idonee c’è il gas all’industria

I commenti della presidente Alessandra Todde alla recente legge sulle aree idonee lasciano...

articoli
Dalla delusione internazionale della COP 29 alla paura delle rinnovabili in Italia

La COP 29 si è chiusa in maniera piuttosto deludente  con scarsi risultati. Passano l...

articoli-pro
Aree idonee, l’Abruzzo ci prova con un iter “urgente”

La Giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato un disegno di legge sulle aree idonee e no...

articoli-pro
Dl Ambiente: ok dal Senato, cosa cambia per il permitting alle rinnovabili

“Un risultato molto importante, che nel 2025 permetterà di avere una scrematura del num...

articoli
La Sardegna approva le aree idonee. “Game over” per le rinnovabili?

Il Consiglio regionale della Sardegna prova a porre fine alla lunga vicenda delle aree ido...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti