di Dario Di Santo Lo strumento dei titoli di efficienza ha dovuto superare notevoli diffic...
di Dario Di Santo Lo strumento dei titoli di efficienza ha dovuto superare notevoli diffic...
Lo scorso 23 aprile la Banca Mondiale ha discusso il rapporto "Clean energy and Developmen...
A pochi km da Milano, a Concorezzo, immersa nella Pianura Padana (una delle cinque zone pi...
http://www.vglobale.it/NewsRoom/index.php?News=2225http://www.mytech.it/news/articolo/idA0...
Le città sono congestionate dalle macchine. Lo smog continua la sua ascesa con in testa i...
Il maggiore disastro nucleare della storia si è registrato in una piccola città ucraina,...
di Amory Lovins, Kenneth Davies, Nathan Glasgow*Poco nota al grande pubblico la generazion...
Certe cose è meglio appuntarsele e mandarle a memoria. Parliamo di un convegno che si è ...
Anche nel campionato mondiale di motociclismo entra, a pieno titolo la lotta ai ca...
La terza comunicazione della Comunità europea notificata al segretariato della Convenzion...
Lista degli organismi autorizzati a svolgere attività di verifica delle comunicazioni del...
Anche se tutto tace sul fronte del recepimento della direttiva EU sulla cogenerazione prev...
Lo studio interdisciplinare del MIT presentato nel 2003 mette l'accento sulle incertezze l...
Con la Legge 120/2002 il Governo Italiano ratifica e da esecuzione al Protocollo di Kyoto ...
Con questa decisione, il protocollo di Kyoto è ufficialmente parte dell'Acquis Communauta...
Testo della direttiva 2003/87/CE del 13 ottobre 2003 del Consiglio e del Parlamento europe...
Il 19 dicembre 2002 il CIPE ha approvato la revisione delle "Linee-guida" del 19 novembre ...
Il presente documento illustra i primi risultati dell'Inventario Nazionale delle Foreste e...
Senza scalpore né grancasse mediatiche, il 24 gennaio la Provincia di Milano ha presentat...
Un italiano su due sarebbe disposto a pagare di più la bolletta elettrica pur di avere la...
Nonostante che le politiche energetiche e per la protezione del clima incontrino anche a l...
di Alex Sorokin Sul mercato mondiale il settore del solare fotovoltaico (Fv) conti...
I risultati presentati dall'Agenzia Federale dell'Ambiente (Uba) e dall'Istituto di Ricerc...
Il record assoluto del prezzo del Brent, il greggio di riferimento europeo, a oltre 72 dol...
La mobilità urbana rappresenta a oggi un problema sia dal punto di vista gestionale, in q...
L'introduzione del meccanismo dell'Emissions Trading, cioè della definizione di un tetto ...
di Leonardo Berlen*L'interesse per il fotovoltaico suscitato in Italia dal recente, e molt...
Perché non dobbiamo temere gli alti prezzi dell'energia? Innanzitutto perché il Mondo, d...
L'analisi di Christopher Flavin e Gary Gardner riconosce l'importanza economica e geopolit...
La storia del nucleare ad oggi è quella di un disastro industriale che ha divorato cifre ...
La ricorrenza di Chernobyl impone una riflessione sul futuro dell'energia nucleare. L'inci...
Un'analisi molto rigorosa dei costi delle centrali nucleari, con una particolare attenzion...
In Gran Bretagna è in corso un profondo dibattito messo in moto dalla volontà governativ...
"Il grande balzo" - rapporto della Price Waterhouse Coopers - presenta le valutazioni dei ...
La ricorrenza di Chernobyl impone una riflessione sul futuro dell'energia nucleare. L'inci...
Molti cittadini italiani, spettatori di telegiornali o lettori di quotidiani, si saranno c...