La giuria ha selezionato le sette opere vincitrici del concorso "Rinnova" che si sono magg...
La giuria ha selezionato le sette opere vincitrici del concorso "Rinnova" che si sono magg...
Due tra le maggiori problematiche ambientali legate all'eolico - il rumore e la mortalità...
Dal 25 al 29 settembre si svolgerà a Ingolstadt (Germania) un corso di formazione sulle t...
"Energy in Minds!" è uno dei nove progetti finanziati dalla Commissione Europea nell'ambi...
La conferenza svoltasi a Mosca sul "Dialogo Nazionale sul Nucleare" ha riunito esperti di...
Se nel calcio giocato ai massimi livelli il BelPaese batte la Germania, altrettanto non si...
Si chiama Accuscan 4600 e, mediante una sonda a raggi ultravioletti e infrarossi, permette...
La Provincia di Rimini è da tempo impegnata nel promuovere il turismo sostenibile anche g...
La tabella che presentiamo in allegato contiene la lista degli impianti italiani inclusi ...
L'idea alla base di questo interessante sito internet è quello di promuovere un coordinam...
E' al via una doppia campagna di sensibilizzazione "Doppio risparmio" e "Fluorescente- sor...
Nanosolar, una società nata con finanziamenti forniti dai fondatori di Google, si sta app...
La cronaca ci propone sempre più di frequente casi di progetti di insediamenti infrastrut...
Finalmente! Il 20 giugno 2006 è entrato in vigore il decreto legislativo di recepimento d...
Lo sviluppo delle rinnovabili non ha solo effetti positivi per la nostra autosufficienza e...
Il rapporto di EurObserv'ER contiene statistiche aggiornate al 2004 e consente il confront...
Oltre la parole i fatti. Così si potrebbe sintetizzare il senso dell'iniziativa Operazion...
In Puglia la fonte eolica è sfruttata industrialmente da oltre dieci anni. Negli ultimi t...
La macchina della giustizia americana potrebbe rimettere in carreggiata gli Usa nella batt...
I risultati di una ricerca dei ricercatori della Ohio State University in collaborazione c...
Un documento del Ministero dell'Ambiente tedesco del 2005 fa il punto sull'evoluzione degl...
La trasparenza del mercato e un'informazione chiara possono rappresentare strumenti molto ...
Secondo un nuovo rapporto del Consiglio Nazionale della Ricerca statunitense (National Res...
Qualche mese addietro ero a Parigi e volevo scoprire qualche angolo ricco di sfumature per...
La politica europea dei trasporti fino al 2010: il momento delle scelte. Questo il titolo ...
Lo denuncia la National Geographic Society, attraverso la sua rivista "National Geographic...
La letteratura scientifica, le discussioni in ambiti di politica energetica e ambientale e...
L'Unione Europea ha oggi pubblicato il rapporto sulle emissioni di gas serra in Europa. Il...
Sezione della Biblioteca di Documentazione Pedagogica di Firenze dedicata all'ambiente che...
Il progetto "Belluno Città dei Bambini" si propone di essere un efficace raccordo delle i...
Un libro ben fatto che dopo aver esposto alcune informazioni di base sugli aspetti di cara...
Il contributo al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto in Europa degli elettrodomestici ...
Si apre un dibattito tra gli operatori elettrici in relazione alle modalità di assegnazio...
Buco dell'ozono, uragani, inondazioni, frane, terremoti: negli ultimi anni tutti abbiamo a...
Un bel sito internet ricco di giochi didattici per bambini della scuola dell'obbligo. Il p...
Il Ministro del Tesoro del Regno Unito, Gordon Brown, ha reso note le nuove valutazioni su...