I dati del Grtn sul primo bando del 2006 indicano che il tetto degli 85 MW previsto per qu...
I dati del Grtn sul primo bando del 2006 indicano che il tetto degli 85 MW previsto per qu...
Le linee guida TEN-E sono un importantissimo strumento comunitario che indirizza gli attor...
Il rapporto analizza gli sforzi compiuti da aziende, autorità nazionali e enti pubblici n...
Ken Livingstone, l'attuale sindaco di Londra, ha recentemente dichiarato di voler introdur...
Il seguente rapporto si inserisce nell'ambito delle attività del progetto di ricerca Euro...
L'Institute for Public Policy Research (IPPR) ha pubblicato di recente un'originale studio...
...giochiamo col vento, cerchiamo quota nella ghiaia verso un'alta prateria disseminata ...
Alla luce delle necessità di utilizzare l'energia in maniera più razionale negli ultimi ...
Un rapporto del Cambridge Energy Research Associates, un centro di analisi sulle problemat...
Nell'intervista di Giovanni Valentini a De Castro pubblicata su La Repubblica il 27 luglio...
I dati relativi al settore del fotovoltaico nel Mondo sono stati estrapolati da documenti ...
Il Protocollo di Kyoto, ma forse più di lui il rincaro del petrolio, cominciano a far sen...
Assolterm è l'associazione italiana no profit che raggruppa la maggioranza degli operator...
Gli sviluppi dei mercati energetici nei primi sette mesi del 2006 evidenziano un quadro di...
Un'associazione analoga al Kyoto Club, il Climate Group con sede a Londra, è riuscito a m...
Pubblicate dal GRTN le graduatorie fotovoltaiche relative al 2006. Come previsto si è rap...
Una bella idea saggia e divertente che nell'ottobre del 2004 ha coinvoltola scuola Greppi ...
Xplora è un portale, realizzato nell'ambito del progetto europeo Pencil, per l'European S...
Arte e natura in un sodalizio di grande gusto ed eleganza, il centro di documentazione Mar...
Che l'energia elettrica sia in Italia mediamente più costosa rispetto al resto d'Europa, ...
Sulla base del programma del Governo in merito all'attuazione del Protocollo di Kyoto, l'I...
dI GIANNI SILVESTRINI, Direttore scientifico del Kyoto ClubChe cosa sono le energie altern...
È ben noto a tutti gli esperti del settore come le quotazioni dei diritti di emissione, d...
Questo articolo sviluppa un'analisi empirica dei trend e delle prestazioni del mercato del...
A Londra la spazzatura viaggerà in metropolitana. È quanto prevede un progetto speriment...
La Spagna si avvia, nel 2006, a installare aerogeneratori per una potenza pari a 2.000 MW,...
Il piano di rientro regionale attribuisce al settore delle forniture di beni e servizi non...
La scala dell'impegno richiesto per una riduzione sostanziale dei quantitativi di CO2 imme...
Le richieste di utilizzo del finanziamento con il conto energia hanno superato in 7 mesi ...
Quello del governo Prodi è un DPEF diverso; leggendolo, si avverte qualcosa di particolar...
Ecco qual'è la situazione dell'eolico sul nostro Pianeta. In queste tabelle sono descritt...
Contrariamente a quanto sussurrato da più parti, lo schema di disegno di legge del minist...
Prodi si è speso molto durante la presidenza europea perché il Protocollo di Kyoto entra...
Gli studi effettuati negli ultimi anni hanno dimostrato che l'inquinamento atmosferico in ...
Al termine del primo anno di conformità della Direttiva 2003/87 sul sistema di scambio de...
Per la prima volta in Italia la domanda di punta estiva sulla rete elettrica nazionale ha ...