articoli
Europa nella tempesta

Nuovo rapporto WWF sui cambiamenti climatici: nell'occhio del ciclone Europa centrale e se...

articoli
Brutto clima a nord

In questo documento vengono presentati i risultati selezionati esclusivamente nell'ambito ...

articoli
Un futuro protetto

Il terzo rapporto sullo stato dell'ambiente in Europa redatto dall'Agenzia europea per l'a...

articoli
Il costo del Protocollo

Questo studio intende valutare i costi per l'Italia derivanti dalla riduzione delle emissi...

articoli
E l’Italia ha un piano

Commento alla bozza del piano nazionale di assegnazione (PNA) delle quote di emissioni di ...

articoli
Gas & clima

Partendo dalla constatazione del ruolo fondamentale svolto dal gas naturale nel panorama e...

articoli
Buon clima in Europa

La politica climatica europea costituisce uno degli esempi più innovativi e avanzati di p...

articoli
Kyoto chiama Italia

Legambiene presenta le proposte per una politica energetica alternativa in tema di promozi...

articoli
Se il clima diventa elettrico

Questo articolo analizza quali provvedimenti potrebbero essere adottati per indurre gli op...

articoli
Auto volontarie

La raccomandazione della Commissione europea del 5 febbraio 1999 sulla riduzione delle emi...

articoli
Clima problematico

Questo rapporto considera la politica italiana sul clima e la tendenza del livello delle e...

articoli
Compensazione per tutti

Questo studio individua i diversi tipi di schemi di compensazione delle emissioni di gas s...

articoli
Clima, educazione e multimedia

Il "Focus the Nation" rappresenta una nuova iniziativa di educazione ambientale americana ...

articoli
Niente ghiacciaio in Uganda

A causa del riscaldamento climatico, entro venti anni sparirà lo spettacolare ghiacciaio ...

articoli
Ma l’Italia guarda a Kyoto?

L'obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra indicato nel protocollo di Kyoto per...

articoli
Climate commitment

Questo rapporto illustra gli impegni che il Governo Britannico intende adottare per ridurr...

articoli
Italia sotto la lente

Constatando in partenza il ruolo fondamentale svolto dal gas naturale nel panorama energet...

articoli
Un piano da bocciare

Il commento di Legambiente alla bozza del piano nazionale di assegnazione delle quote di e...

articoli
Paesi in gara

Questo rapporto fornisce una diapositiva della situazione negli otto paesi parte del G8 in...

articoli
Sale la febbre del Pianeta

Sintesi del III Rapporto IPCC per i decisori politici del regime internazionale sul clima ...

articoli
Altro clima oltre il 2012

Questo studio effettuato per conto della Commssione europea rientra nell'ambito del materi...

articoli
Gas serra a registro

La direttiva 2003/87/CE che istituisce il sistema europeo per lo scambio dei permessi di e...

articoli
Se l’emissione è da rivedere

I dati sulle emissioni relative ai comparti assogettati alla direttiva Emissions Trading d...

articoli
Un altro ambiente è possibile

Il nuovo Governo avrà politiche ambientali ed energetiche radicalmente differenti dal pre...

articoli
Piccole grandi azioni per il clima

Il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e il commissario responsabile...

articoli
Più coscienza per l’aria

Dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto è nata una maggior coscienza relativa ai m...

articoli
La battaglia di Kyoto

Continua senza sosta anche nel nostro Paese la battaglia per l'applicazione del protocollo...

articoli
Il petrolio

Se le crisi energetiche degli anni '70 e '80 erano state di natura politica, oggi diversi ...

articoli
I boschi nel protocollo

di Antonio Lumicisi * Come è ormai noto il Protocollo di Kyoto è entrato in vigore dal 1...

articoli
Energia problematica dai rifiuti

Il contributo dell' Ing. Massimo Cerani, presentato come allegato, fornisce una analisi cr...

articoli
Quando la scuola è creativa

Il sito è rivolto agli insegnanti e agli alunni della scuola inferiore. Ogni tematica tra...

articoli
Locale e nazionale

Si è svolta ieri nell'ambito dell'iniziativa CO2 Expo la riunione del progetto "Enti loca...

articoli
Città virtuose

In Europa, il 75% dei consumi energetici avviene nelle aree urbane. Di conseguenza, il ruo...

articoli
La Germania e gli incentivi

L'energia primaria è essenziale per l'economia di un Paese e per la vita di tutti i giorn...

articoli
Una taskforce per il clima

La National Emissions Trading Taskforce istituita dal governo australiano con il fine di s...

articoli
Energia libera e locale

Le autorità locali si trovano a svolgere spesso ruoli diversi nelle tematiche che hanno a...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti