Un bellissimo sito internet, ricco di informazioni su tutte le fonti energetiche rinnovabi...
Un bellissimo sito internet, ricco di informazioni su tutte le fonti energetiche rinnovabi...
Il messaggio di fondo è chiaro: quanto costerà e come verrà prodotta l'elettricità in...
Ho trovato questa delizia e sono molto contento di poterla proporre; mi ricorda un vecchio...
Cambiamento climatico. E' questo il tema della XV edizione del concorso "Immagini per la T...
Il mercato del solare termico in Italia è ancora molto lontano dagli obiettivi indicati d...
Acquistare le tre riviste di Legambiente è da oggi un ulteriore sostegno all'ambientalism...
Sito dedicato alle più svariate categorie: dai consumatori, ai bambini, agli educatori, a...
CADDET è il Centro Internazionale di "Analisi e Diffusione di Tecnologie Energetiche Dimo...
Il dipartimento americano di "Efficienza Energetica ed Energia Rinnovabile" propone in que...
Sin dai primi anni '80 si sono cominciati a sviluppare in tutta Europa studi per individua...
Testo informativo su produzione e uso dell'energia elettrica, suggerimenti per risparmiare...
Testo informativo e schede tecniche di quantificazione dei potenziali di risparmio. Temi: ...
La prima edizione della Guida all'educazione ambientale è stata presentata nella primaver...
L'energia eolica rappresenta il comparto energetico caratterizzato dal più rapido tasso d...
Andamento delle concentrazioni di CO2 in parti per milione (ppm) rilevate dall'Ossrvato...
Quali sono gli elementi più qualificanti della Finanziaria 2007 sul fronte energetico?Il ...
L'associazione Americana AWEA ha annunciato che negli Stati Uniti gli impianti eolici supe...
Sorgerà a Ferrara un borgo a basso impatto ambientale, il "Borgo Solare"dove le parole d'...
La produzione elettrica da incenerimento dei rifiuti è sussidiata, infatti, sia attravers...
Il primo grafico indica le fluttuazioni nel periodo 1880-2000 della temperatura globale at...
Ricognizione delle autorizzazioni a emettere gas a effetto serra rilasciate con decreti DE...
Recenti sviluppi scientifici confermano il legame tra incremento della forza e della durat...
Il tema dello stoccaggio e dell'assorbimento del carbonio come strumento di mitigazione d...
Con questo decreto, si provvede a finanziare l'aggiornamento dell'Inventario forestale naz...
Le attività antropiche di uso del suolo (deforestazione, cambiamento delle coltivazioni, ...
Questo articolo, comparso sul New York Times, è un duro atto di accusa nei confronti dell...
La direttiva Linking emenda la direttiva 2003/87/CE che istituisce il sistema di Emissions...
L'assorbimento e l'accumulo del carbonio dall'atmosfera tramite le piante, la biomassa e l...
Questo documento presenta alcune parti del modello di lavoro realizzato dalla DG JRC/IPTS ...
I progetti CDM possono generare crediti di riduzione delle emissioni dei gas serra (Certif...
Studio sulla classificazione dei progetti per la mitigazione dei gas ad effetto serra che ...
Il rapporto EEA 2005 sulle emissioni dei gas ad effetto serra nell'Unione europea identifi...
Schema di Decisione relativo al Piano Nazionale di Assegnazione italiano delle quote di CO...
Secondo questo documento dell'IPCC, sono ancora molte le incertezze che accompagnano l'att...
Tale documento, redatto nell'ambito del Programma di Cooperazione Internazionale sulla Val...
Il riscaldamento globale sta provocando la fusione dei ghiacciai in ogni parte del mondo, ...