articoli
Distribuzione iniqua

L'indignazione che un 5% della popolazione mondiale consuma un 25% delle risorse parte dal...

articoli
L’energia futura nella ricerca. Forse

Mai come oggi il mondo dell'energia è chiamato a guardare al futuro. Cambianti climatici,...

articoli
Il vento del futuro

Parlare di energia eolica 10-15 anni fa significava delineare il futuro di una promettente...

articoli
I rifiuti campani in video

Un atto di accusa durissimo, testimoniato dalle immagini, dai fatti documentati e anche da...

articoli
Il picco si avvicina

Molti, sulla base del successo di Hubbert nel prevedere il momento in cui la produzione di...

articoli
Vivere a zero emissioni

Il giornalista de La Repubblica, Paolo Rumiz, ha voluto sperimentare di persona se è pos...

articoli
Quando l’incentivo è illegittimo

Sono 91 milioni di euro gli incentivi indebitamente percepiti che saranno restituiti nelle...

articoli
In discesa il solare tedesco

Il mercato europeo del solare termico nel 2007, dopo 4 anni di crescita a doppia cifra, ha...

articoli
Il post-Kyoto dell’Australia

Il successo (soprattutto personale) di Kevin Rudd nell'annunciare davanti ad una platea de...

articoli
Direttiva auto, vince l’industria?

La Commissione europea ha approvato una bozza di direttiva (in allegato) per ridurre il li...

articoli
L’eco-mobilità nelle città italiane

E' Bologna la città più "eco-mobile" d'Italia. La città in cui il trasporto pubblico fu...

articoli
Il distretto a energia intelligente

"L'idea portante oggi è che l'efficienza energetica si possa ottenere sostituendo la lamp...

articoli
Bali tra speranze e timori

Questa e la prossima sono le settimane di Bali, la città indonesiana dove si terrà la XI...

articoli
Lo sviluppo sostenibile in Italia e la crisi climatica

Una civiltà è tanto più sviluppata quanta più energia consuma? Oggi, in piena crisi cl...

articoli
Il petrolio resta in casa

Anche se la produzione di petrolio non raggiungerà il suo picco nei prossimi anni, è pos...

articoli
Le novità del Kyoto Club per il 2008

LE NOVITÀ DEL KYOTO CLUB PER IL 2008 Un anno contro i cambiamenti climatici e con nuove e...

articoli
Il post Bali è iniziato

L'Europa torna sulla scena mondiale. E' stata la sua lucidità negoziale nel presentarsi a...

articoli
A Bali vince la linea europea

All'ultimo momento a Bali è arrivato l'accordo. Nessuna definizione quantitiva di riduzio...

articoli
Direttiva per catturare la CO2

In anteprima la bozza di proposta legislativa di direttiva europea per lo stoccaggio della...

articoli
CDM, progetti per lo sviluppo sostenibile?

In base ad un nuovo studio del WWF, l'attuazione dei meccanismi di progetto Clean Developm...

articoli
A rischio i negoziati sul clima

Uno dei temi più controversi alla Conferenza di Bali è il riferimento guida da inserire ...

articoli
Edifici con il marchio Ecolabel

La Commissione Europea ha assegnato all'Organismo competente italiano per la concessione d...

articoli
Nei progetti per Kyoto l’Italia non c’è

Dall'analisi dell'attuale utilizzo dello strumento del Clean Development Mechanism (CDM), ...

articoli
Incentivi e norme alla portata di tutti

Un numero verde e una serie di "guide" per rispondere alle domande sugli incentivi e le mo...

articoli
Piano emissioni in consultazione

Lo schema di decisione per il piano nazionale di allocazione delle emissioni di CO2 per le...

articoli
Poca solidarietà per il clima

In base al nuovo rapporto sullo sviluppo umano redatto da UNDP (United Nations Development...

articoli
La sfida si gioca sull’innovazione

Un articolo di Gianni Silvestrini apparso oggi su "Il Riformista" individua un possibile p...

articoli
La via delle rinnovabili è a doppia cifra

Le energie rinnovabili si sono evolute velocemente nell'ultimo decennio, dopo l'adozione d...

articoli
Per una nuova “green economy”

Presentiamo il documento conclusivo del progetto Rinnova che ha avuto come obiettivo quell...

articoli
Ancora su tariffe e nuovo conto energia

L'Agenzia delle Entrate ha fatto una precisazione sull'incentivazione in conto energia del...

articoli
Clima: Italia fanalino di coda

Nella lotta contro i cambiamenti climatici all'Italia e alla sua politica viene assegnato ...

articoli
L’ambiente in Italia: regia assente

Chiediamo a Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club e di QualEnergia, un ...

articoli
Clima: la solitudine di Bush

La Commissione del Senato degli Stati Uniti ha approvato ieri l'America's Climate Securit...

articoli
Europa rinnovabile: ecco la direttiva

Pubblichiamo in anteprima l'ultima bozza (versione 6.3.3) della proposta della Commissione...

articoli
Bioetanolo, quando industria e burocrazia collidono

Esattamente 8 anni fa, il 23 dicembre del 2000, ebbe inizio in via ufficiale la grande sag...

articoli
Abruzzo: avanti con il fotovoltaico

Una notizia positiva. La Giunta regionale abruzzese annulla il divieto di installare impi...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti