Dopo aver riportato nelle settimane scorse analisi statistiche e stime sull'eolico mondial...
Dopo aver riportato nelle settimane scorse analisi statistiche e stime sull'eolico mondial...
Gli inceneritori si o no? Sì, anche se rappresentano la "scelta del male minore", vanno c...
L'industria nucleare e i suoi fautori in genere sostengono che l'energia nucleare è una f...
Un'analisi sulla dinamica delle installazioni solari nel nostro Paese consente di evidenzi...
E' stato pubblicato il Rapporto preliminare sul solare, risultato dai contributi dei grupp...
Nell'attuale dibattito sull'emergenza rifiuti in Campania e sulle varie opzioni per la lor...
Il 23 gennaio è stata presentata a Bruxelles la nuova Direttiva europea sulle rinnovabili...
Negli Stati Uniti è sempre più frequente la nascita di società con capitale di rischio ...
"2008 anno delle Regioni" titola in copertina l'ultimo numero di QualEnergia. In effetti t...
Un sesto dei consumi energetici italiani al 2020 soddisfatti con fonti rinnovabili. Questo...
Il 2007 è stata un anno importante per il fotovoltaico in Italia, forse il primo di una l...
Anche il Cnr pone l'accento sulla scarsità del petrolio e sulla necessità di valutare nu...
Il 28 gennaio si sono concluse le elezioni di due importanti Regioni occidentali tedesche:...
L'Estif, l'associazione europea per il solare termico, ha valutato con favore la Direttiva...
Il car sharing è un servizio di mobilità complementare al trasporto pubblico locale, che...
Le province redigeranno il bilancio delle emissioni di gas serra del proprio territorio, t...
Venti Venti Venti entro il 2020: questo il programma che il Presidente della Commissione E...
L'articolo del prof. M.A. Taddei descrive il comportamento in atmosfera dell'esafluoruro d...
In risposta al rapporto dell'"Environmental Audit Committee" della "House of Commons" ingl...
Come è possibile che anche chi lavora nel settore petrolifero molto spesso si trovi spiaz...
Le associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente e Wwf Italia hanno comunicato con un...
L'Italia sta accumulando un debito di oltre 5 milioni di euro al giorno (5,4 milioni di eu...
La Commissione Europea ha pubblicato un manuale, "Handbook on estimation of external cost ...
Il 2007 è stato il quinto anno più caldo di sempre. Questo emerge dai dati rilevati dal ...
L'eolico è in continua espansione e il 2007 è stato un altro anno da record. Lo avevamo ...
Dal mese di gennaio di questo anno i livelli minimi delle prestazione energetiche invernal...
Nei giorni 17 e 18 gennaio 2008 si è tenuto il primo incontro del Progetto Europeo PROSTO...
L'Earth Policy Institute ha pubblicato recentemente alcuni interessanti indicatori del mer...
Oggetto dei desideri, punto focale di mille attenzioni, esempio massimo di prodotto di lar...
Perché la Cina è una grande acquirente di prodotti americani? si interrogava Giorgio Ruf...
E' di ieri, 14 gennaio, la lettera aperta che l'EREC (European Renewable Energy Coucil) ha...
Con gli oltre 600 MW di nuova installazione, nel corso del 2007, l'Italia ha incrementato ...
Pubblichiamo la versione in bozza di un pacchetto di importanti e attese proposte legislat...
Due notizie contrastanti aprono l'anno. La prima è negativa. Siamo al 10 gennaio e l'Ital...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2007, della legge Finanz...
"Elogio della bicicletta", pubblicato da Bollati Boringhieri, è un bel libro: stimolante ...