Si è tenuto a Roma "Rinnovabili e nucleare: due percorsi paralleli", workshop organizzat...
Si è tenuto a Roma "Rinnovabili e nucleare: due percorsi paralleli", workshop organizzat...
Ci sarà un po' di eco-edilizia made in Italy nel cuore di Budapest. È infatti un' aziend...
Mentre le critiche sulla sostenibilità dei biocarburanti si fanno sempre più dure , le...
Il Kyoto Club da oggi ha iniziato una campagna di informazione che punterà a mostrare com...
Un bel po' di confusione su come uscire dall'era del petrolio c'è anche in Gran Bretagna....
Il 23 giugno 1988, esattamente 20 anni fa, James Hansen, climatologo di fama internazional...
A breve saranno più semplici le regole per la produzione di energia elettrica da piccoli ...
Il nucleare? Non si fa dall'oggi al domani. Ad avvertire è la massima autorità in materi...
Secondo gli ultimi dati forniti dal GSE (20 giugno 2008) gli impianti fotovoltaici entrati...
Negli ultimi anni, in Europa, le energie rinnovabili sono oggetto di espressi provvediment...
Il risparmio energetico è una risorsa da cui si possono ottenere ottimi risultati in temp...
È arrivato proprio alla vigilia del Consiglio dei ministri di domani il secco "no" al nuc...
Il solare attira e anche i giganti dell'informatica si buttano nel campo. Dopo Applied Mat...
La produzione di elettricità mondiale da nucleare è calata dal 2007 al 2006 dell'1,9%, p...
Quanto petrolio ci rimane ancora? Un argomento complesso, una domanda che tira in ballo in...
Pochissimi organi di stampa hanno dato risalto al centenario della nascita di Aurelio Pecc...
Come e quando può diventare economicamente conveniente l'accumulo dell'energia elettrica ...
"La nostra dipendenza dal petrolio non è sorprendente. È il carburante principale per il...
Ripercorre la più recente storia dell'energia nucleare può essere interessante per capir...
A un mese dal G8, che si terrà a luglio in terra nipponica e in cui si parlerà anche di ...
EDITORIALE5 - Cattivo clima per il futuro di Gianni SilvestriniIDROGENO e RINNOVABIL...
EDITORIALE5 - Trasporto urbano, clima e petrolio di Gianni SilvestriniPOLITICHE e PR...
Edizioni Ambiente ha pubblicato il nuovo libro di Lester R. Brown dal titolo "Piano B 3.0....
Cina in questi ultimi anni è divenuto sinonimo di crescita esponenzile, economica e anche...
Sulla sfida del riscaldamento del Pianeta in Italia spira un'aria di déjà vu. Si ritrova...
«Ogni verità attraversa tre fasi: nella prima viene ridicolizzata, nella seconda viene c...
Durante un incontro bilaterale avvenuto ieri a Straubing (Germania), la cancelliera tedesc...
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, rilancia il nucleare entro cinque a...
In tempo di lotta ai cambiamenti climatici il nucleare ha attirato su di sé l'interesse e...
Con il petrolio attorno ai 130 dollari al barile - e previsioni di prezzi in ulteriore cre...
Sono 2.520 i moduli solari a inseguimento, ciascuno delle dimensioni di una casa, per una...
Il Kyoto Club lancia un appello alle istituzioni sulla perdurante assenza dei decreti attu...
L'eolico potrà produrre a livello globale oltre 5.000 TWh all'anno entro il 2050, cioè l...
Mentre molti analisti ritengono che la carenza di silicio sia ormai superata e che il prob...
In questi giorni abbiamo affrontato il tema del ritorno nucleare in Italia sottolineando s...
EDITORIALE5 - Un’Italia distante da Kyoto di Gianni SilvestriniFOSSILI e NUCLEARE7...