"Fenomeni climatici estremi, come caldo anomalo, alluvioni e siccità, sono aumentati in f...
"Fenomeni climatici estremi, come caldo anomalo, alluvioni e siccità, sono aumentati in f...
Se vogliamo dimezzare le emissioni di CO2 il 50% dell'offerta di elettricità al 2050 dovr...
Un interessante articolo di Matteo Leonardi, pubblicato su Il Manifesto del 2 novembre, af...
Dal 14 ottobre 2008 è disponibile anche in lingua inglese la banca dati R(enewable) E(ner...
Il "Global Wind Energy Outlook 2008", presentato pochi giorni fa a Pechino nell'ambito del...
Le pompe di calore geotermiche, una tecnologia standard e affidabile per la climatizzazion...
Pomeriggio da grandi occasioni, quello del 21 ottobre, al Ministero dell'Ambiente. Nel cor...
Il polverone sollevato in questi giorni sui costi legati al raggiungimento degli obbiettiv...
Negli ultimi anni lo Sviluppo Sostenibile, inteso come interazione virtuosa tra l'uomo e l...
Le biomasse, abbiamo scritto più volte, sono una fonte di energia con un bilancio neutro ...
Mentre il Governo continua a parlare dell'imminente futuro nucleare del paese - le ultime ...
Il 15 novembre 2008, a Caorso si costituirà il Comitato per un'alternativa energetica, ba...
Puntando sulla produzione di energia decentralizzata da fonti rinnovabili, sull'efficienza...
Il 17 ottobre World Nuclear News riporta l'ennesima posticipazione della messa in funzione...
A poco è servito l'annuncio che i paesi produttori, riuniti nell'Opec, da novembre ridurr...
Ad oltre due anni dall'approvazione (giugno 2006) il Piano Energetico e Ambientale della S...
Lo scontro in atto tra il governo italiano e la Commissione europea sul pacchetto clima no...
Intervista audio di MicroMega on line a Luca Mercalli, climatologo che afferma: "Sono sorp...
Arriva da un'esperienza consolidata al di là dell'oceano un altro argomento che smentisce...
"In Italia si prevede una crescita costante a differenza dei due mercati chiave in Europa,...
"Combattere il cambiamento climatico è qualcosa che può andare bene per i tempi di vacch...
L'idea di decarbonizzare l'economia cogliendone tutte le opportunità economiche e industr...
Tra le fonti rinnovabili che meno sono sotto la luce dei riflettori il biogas è sicuramen...
Quali riflessioni si possono trarre dalla posizione ostile dell'Italia nei confronti dell'...
Le posizioni di attacco del governo italiano agli impegni europei sul clima meritano una a...
Si sta scaldando il dibattito in vista del Consiglio Europeo del 15 ottobre in cui si disc...
La British Wind Energy Association (BWEA) è un'associazione molto attiva nell'eolico, in ...
L'Italia non ha fatto proprio una bella figura sugli obiettivi per clima ed energia. L'Eur...
Mentre dalla Commissione Ambiente della Camera arrivano cattive notizie per l'efficienza e...
La cattura e sequestro della CO2 funziona ed è il modo più economico e sicuro per ridurr...
La crisi finanziaria cade in un momento molto delicato del processo decisionale europeo ch...
Il fotovoltaico ha appena toccato in Italia la quota totale di 200 MW di impianti connessi...
L'eolico è una delle fonti energetiche che sta crescendo di più in questi anni e che si ...
Alex Sorokin, consulente energetico ed ex ingegnere nucleare convertito alla sostenibilit...
Carlo Stagnaro, direttore Energia e Ambiente dell'Istituto Bruno Leoni, è un nuclearista ...
Un recente rapporto dell'organizzazione indipendente Oxfam mostra come siano disunite le p...