articoli
La mano invisibile è spesso cieca

Quando, nel 2006, Nicholas Stern, ex capo della Banca Mondiale World Bank, ha pubblicato i...

articoli
Non solo acqua calda per il futuro del solare termico

Il solare termico può fornire molto di più che acqua calda per uso domestico. Questo è ...

articoli
Il peso della fattura energetica italiana

La fattura energetica dell'Italia nel 2008, cioè quanto il paese ha speso per approvvigio...

articoli
Un brutto 2008 per i ghiacci

L'anno che sta per concludersi, o meglio il periodo da dicembre 2007 a novembre 2008, è s...

articoli
Detrazione del 55%, a costo nullo per lo Stato

Il credito di imposta al 55% per interventi di risparmio energetico e installazioni di fo...

articoli
Inceneritori, il ritorno del Cip6

Martedì la Camera ha dato parere favorevole con 260 voti favorevoli, 27 contrari e l'aste...

articoli
Moduli fotovoltaici al ribasso

Secondo il rapporto trimestrale "Silicon and Wafer Price Index" della società New Energy ...

articoli
Un cemento con meno emissioni

Non solo trasporti e generazione elettrica tra i settori maggiormente responsabili delle e...

articoli
Picco del petrolio, troppo vicino?

Quando poco più di un mese fa l'International Energy Agency faceva uscire il suo report a...

articoli
Indagine sulla mobilità sostenibile in 50 città italiane

E' Parma la città più "eco-mobile" d'Italia. La città emiliana, che ha scalzato dal pri...

articoli
L’illusione nucleare e i veri dati

"Illusione nucleare" è il titolo di un libro curato da Sergio Zabot e Carlo Monguzzi ed e...

articoli
Pronto il green team di Obama

"Nel 21esimo secolo, sappiamo che il futuro della nostra economia e della nostra sicurezza...

articoli
Il successo dell’accordo sul clima e i limiti del compromesso

Il più evidente risultato dell'accordo sul 2020 è che non sono stati toccati né gli obb...

articoli
Pacchetto clima-energia, le decisioni del Consiglio Europeo

Sul pacchetto legislativo energia e clima lo scorso venerdì 12 dicembre a Bruxelles è st...

articoli
Un accordo, comunque, storico

L'accordo sul pacchetto clima ed energia al 2020 c'è e sarà al vaglio del Parlamento eur...

articoli
I mille sussidi alle fonti sporche

Pochi giorni fa un'alleanza di 142 Ong a Poznan è insorta contro la Banca Mondiale: l'ist...

articoli
Suspence a Bruxelles, veto italiano?

Suspence per gli impegni sul clima! Fino all'ultimo resta aperta l'alternativa tra un'appr...

articoli
Clima, l’Italia tra chi fa meno

Nessun paese sta facendo abbastanza per fermare il global warming. A livello globale le em...

articoli
Il valore di una rivoluzione energetica italiana

Oggi, 10 dicembre a Roma (Piazza S. Pietro in Vincoli,10), è stato presentato il document...

articoli
Fine degli extra profitti per l’elettricità sporca?

Pagheranno tutta la CO2 che emettono, senza sconti. Se il pacchetto europeo sul clima - la...

articoli
Pacchetto clima in dirittura d’arrivo?

In sede europea si sta definendo la bozza finale del pacchetto energia-clima 2020 che sar...

articoli
Il Gigante si accende di sostenibilità

Alberi al posto di luminarie natalizie per dare un contributo alla riduzione delle emissio...

articoli
Il bluff nucleare

 EDITORIALE 5  Energia atomica difficile nel Bel Paese di Gianni SilvestriniARGO...

articoli
Low-carbon negli Usa, un futuro vicino?

Le nuove tecnologie permetterano una rapida decarbonizzazione del sistema energetico mondi...

articoli
Solo l’Italia fa ostruzionismo sulla direttiva rinnovabili

L'intransigenza del governo italiano sulla direttiva rinnovabili per le fonti rinnovabili ...

articoli
Clima ed energia, la via inglese

L'un per cento del Pil. E' quanto costerà al Regno Unito nei prossimi 12 anni raggiunge...

articoli
Marcia indietro sulla retroattività, ma non basta

La notizia dell'ultima ora è che il ministro del Tesoro Giulio Tremonti ha annunciato una...

articoli
Emissioni auto, obiettivi fiacchi

Si farà meno e lo si farà più tardi. Questo è il sunto estremo dell'accordo europeo su...

articoli
Usa e Cina, più verdi dopo la crisi?

Ieri a Poznan, quasi un anno dopo la conferenza di Bali, il mondo ha iniziato il cammino v...

articoli
Anche Marcegaglia contro il decreto anti 55%

A Milano nel corso di un convegno organizzato da Assolombarda a Milano, Emma Marcegaglia, ...

articoli
Misure contro Kyoto e i cittadini

C'è un settore nel quale l'appello di Berlusconi a non ridurre gli acquisti rimarrà disa...

articoli
I costi nascosti del carbone

Sovente, abbiamo visto su queste pagine, le scelte migliori per l'ambiente sono anche conv...

articoli
Toscana, contributi per piccoli impianti rinnovabili

Le persone fisiche e le Piccole Medie Imprese entro il 28 febbraio 2009 possono presentare...

articoli
Abruzzo, bando per impianti a biomassa

La Regione Abruzzo ha pubblicato sul  BURA SPECIALE il bando rivolto agli imprenditori ag...

articoli
Piemonte, incentivi per il fotovoltaico sulle discariche

Dal 1° dicembre enti locali (singoli o associati) ed imprese (piccole, medie, grandi) pos...

articoli
Fotovoltaico, scelta strategica

"Il fotovoltaico è un settore strategico per il futuro, anche alla luce della crisi finan...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti