articoli
Emissioni di metano da oil&gas, fino a 10 volte maggiori delle stime ufficiali

Non solo CO2: alla COP29 di Baku si lavora anche per tagliare le emissioni di metano, gas ...

articoli-pro
Imprese, come accoppiare generazione rinnovabile e consumi su base oraria e non annuale

I rendiconti economici delle aziende riflettono entrate e uscite al centesimo, quindi molt...

articoli
Le CER e i prodotti compatibili di Growatt

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un modello innovativo e sostenibile per la...

articoli
Agevolazioni per l’efficientamento energetico del patrimonio culturale pubblico

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato 30 milioni di euro da destin...

articoli-pro
Altre difficoltà per Meyer Burger sul mercato fotovoltaico Usa

Non sono ancora finite le difficoltà per Meyer Burger. Il produttore svizzero di moduli f...

articoli
Il decreto certificati bianchi arriverà “entro fine anno”

“Abbiamo appena posto in consultazione le nostre idee sul meccanismo dei certificati bia...

articoli
Gli investimenti in rinnovabili e reti nel nuovo piano strategico Enel

Nel suo Piano strategico 2025-2027 Enel ha previsto investimenti totali lordi per circa 43...

articoli-pro
Biometano, quinto bando Pnrr e consultazione Gse sulle novità del dl Agricoltura

Il Gse ha pubblicato oggi, 18 novembre, il quinto bando previsto dal dm 15 settembre 2022 ...

articoli
Fotovoltaico e storage con prodotti SMA per l’autoconsumo di una villa

Longevità dei prodotti, sistema di gestione integrato per il coordinamento efficiente del...

articoli-pro
Prezzo all’ingrosso dei moduli fotovoltaici: in Europa sceso anche sotto 6 cent€/Wp

Governo, regolatori e associazioni di categoria del fotovoltaico in Cina stanno attuando m...

accumulo-energetico
Produrre elettricità dal calore, forse stavolta ci siamo

Uno dei “Santi Graal” della ricerca sull’energia è quella della generazione termoel...

articoli
La follia di pensare a Marte mentre l’umanità è sempre più in difficoltà

Di fronte agli enormi problemi del mondo, accresciuti dall’emergenza climatica, e alle r...

articoli
L’Italia nel 2023 ha speso in sussidi fossili il 3,8% del Pil

Le fonti fossili continuano a trovare un forte sostegno nei finanziamenti pubblici naziona...

articoli
L’agrivoltaico italiano entra nella fase della maturità

Quello tra agricoltura e fotovoltaico è un matrimonio obbligato. L'Italia deve aggiungere...

articoli
La Cop 29 è pronta a pagare il conto (salato) della finanza climatica?

La Cop 29 in corso a Baku, in Azerbaijan, ha tra i suoi principali obiettivi la definizion...

accumulo-energetico
Pompaggi idroelettrici, manca una spinta per gli investitori

“Le attuali condizioni del mercato elettrico italiano non sono in grado di supportare un...

articoli-pro
Un tavolo di coordinamento sul Testo unico rinnovabili

L’intesa resa in Conferenza Unificata sul Testo unico rinnovabili ha portato con sé il ...

articoli
Storage residenziale con design personalizzabile, la soluzione Ingeteam e Bertone Design

Ingeteam, società di ingegneria attiva nel settore delle energie rinnovabili, ha sviluppa...

accumulo-energetico
Rallenta il commercio di terre rare nell’Ue

Il commercio di terre rare ha avuto una contrazione nel 2023. Parliamo del gruppo di 17 el...

articoli-pro
Il Consiglio di Stato sospende parzialmente il dm Aree idonee

C’è un’altra svolta nelle intricate vicende giudiziarie intorno al decreto ministeria...

articoli
Sul superbonus nessuno spiraglio dal ministero dell’Economia

Doppio chiarimento alla Camera sul superbonus da parte di rappresentanti del ministero del...

accumulo-energetico
Macse, uno strumento abilitante per l’integrazione del fotovoltaico nel sistema elettrico

Con oltre 1 GW di impianti fotovoltaici distribuiti tra la penisola italiana e quella iber...

articoli-pro
I PPA in Italia frenati da troppi incentivi pubblici e continue evoluzioni normative

In Italia ci sarebbero tutte le condizioni per “un vero e proprio decollo” del mercato...

articoli
A ottobre il Pun scende a 116,69 €/MWh

Nel mese di ottobre il Pun cala a 116,69 €/MWh (-0,44 €/ MWh su settembre), con minimi...

articoli-pro
Energy release 2.0, ecco il bando Gse

Il Gse ha pubblicato oggi, 14 novembre, l’atteso bando per la cosiddetta “Energy relea...

articoli-pro
Fer 2 e DM agrivoltaico, pubblicata la delibera Arera di attuazione

L’Autorità di regolazione per l’energia ha pubblicato ieri, 12 novembre, la delibera ...

articoli
Sistemi di accumulo nella transizione energetica industriale. Il webinar di sonnen

VAI AL WEBINAR ONLINE  L'energia elettrica rappresenta per più del 50% delle aziende la...

articoli-pro
Intesa in Conferenza Unificata sul Testo unico delle rinnovabili

Nella seduta straordinaria di oggi, 14 novembre, la Conferenza Unificata ha sancito l’in...

articoli
Lavori verdi: le tecnologie per l’energia pulita spingono l’occupazione mondiale

L'occupazione nel settore energetico globale è cresciuta a un ritmo sostenuto nel 2023, s...

articoli
Certificati bianchi, da domani la prima sessione per i soggetti obbligati

Dal 15 al 30 novembre il Gse aprirà la prima sessione per "l'assolvimento dell'obbligo di...

articoli-pro
Se la potenza reale dei moduli fotovoltaici è inferiore a quella dichiarata

I produttori di moduli fotovoltaici dichiarano spesso una potenza nominale dei pannelli ch...

articoli-pro
Un bando europeo per dimostrare concetti innovativi di parchi eolici galleggianti

Il programma Interreg Europe della Commissione Europea ha aperto un bando per sostenere so...

articoli-pro
Per la flessibilità di rete si guarda anche alle città e al fotovoltaico

Le città sono al centro di un nuovo paradigma energetico che può abilitare servizi di re...

accumulo-energetico
Il mercato globale degli accumuli avrà un 2024 da record

Per il mercato globale degli accumuli elettrochimici il 2024 sarà un altro anno da record...

articoli
Da Exide Technologies una batteria litio-ferro-fosfato per movimentazione di materiali industriali

Si chiama "Solition Material Handling" ed è una nuova batteria al litio-ferro-fosfato pro...

articoli
Così reti e rinnovabili faranno crescere l’economia italiana nei prossimi 10 anni

Altro che freno alla crescita del Paese. La completa decarbonizzazione del sistema elettri...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti