articoli
L’energia in Parlamento questa settimana: 25-29 novembre 2024

Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 25 a venerdì 29 novembr...

accumulo-energetico
Duro colpo per l’industria Ue delle batterie: Northvolt rischia di fallire

Si allontana un po’ la sfida considerevole di consegnare il petrolio alla storia, Make o...

articoli-pro
In Texas una centrale elettrica virtuale da 1 GW di potenza

Il Texas, oltre a essere il cuore petrolifero degli Usa, è anche il mercato più efferves...

articoli-pro
Aspettando le aree idonee, il Piemonte interviene su fotovoltaico e paesaggio

Gli uffici della Regione Piemonte, secondo quanto appreso da QualEnergia.it, stanno portan...

articoli-pro
Rinnovabili in Italia: quali aspettative dal Fer X e Transitorio

Le misure in corso di approvazione, come Fer X e Fer X Transitorio, segnano l’inizio del...

articoli-pro
Efficienza energetica, quali interventi realizzare negli uffici?

Negli uffici si può fare molto per migliorare l’efficienza energetica, riducendo consum...

accumulo-energetico
Batterie al potassio per uno storage stazionario a basso costo

Una batteria per applicazioni stazionarie basata su un metallo comunemente disponibile in ...

articoli
Con l’offerta “Enel Solare Virtuale” i vantaggi in bolletta anche senza impianto fotovoltaico

L’energia fotovoltaica, grazie a standard elevati di efficienza e a una durata sempre ma...

articoli
I progetti energetici nel Piano Mattei per l’Africa

L’idrogeno verde in Tunisia, i biocarburanti in Kenya, la formazione sulle rinnovabili i...

articoli
Digitalizzare la mobilità urbana sostenibile: un approccio innovativo con gemelli digitali

Nel contesto dei sistemi di trasporto urbano, i gemelli digitali possono facilitare l'anal...

articoli
Per valorizzare come sottoprodotti i residui del verde urbano c’è un emendamento al DL Ambiente

AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) si fa promotrice di un’importante ini...

articoli
La corsa di Biden per finanziare le “ultime” energie pulite

Che fine faranno i prestiti miliardari ai progetti per le energie pulite negli Stati Uniti...

articoli-pro
Tutti gli annunci del Mimit sugli incentivi energia alle imprese

Nel giro di pochi giorni, intervenendo il 15 novembre all’assemblea Cna e il 20 novembre...

articoli-pro
Ecobonus al 65% e stop incentivi alle caldaie a gas, emendamenti bipartisan al ddl Bilancio

La legge di Bilancio potrebbe mantenere la detrazione fiscale Ecobonus al 65%, escludendo ...

articoli-pro
La Cina riduce gli sconti fiscali su export. I prezzi dei moduli FV si stabilizzeranno?

La Cina ha annunciato in questi giorni importanti cambiamenti agli sconti fiscali sulle es...

articoli-pro
Il fotovoltaico offshore più grande al mondo sarà in Cina

In Cina sta prendendo forma l’impianto fotovoltaico galleggiante più grande del mondo c...

articoli-pro
In Italia quasi 8 GW di rinnovabili pronte a partire

Aumentano ancora i progetti di fonti rinnovabili “pronti a partire”, cioè quelli già...

articoli
Calore e freddo dentro la pianificazione energetica locale

Il settore del calore e del freddo, ormai si sa, è il cosiddetto “elefante nella stanza...

articoli-pro
Cer, ecco la mappa delle cabine primarie con le configurazioni qualificate

Da oggi, 21 novembre, è possibile navigare nella Mappa interattiva delle cabine primarie ...

articoli
La Sardegna soffre di povertà energetica e vetustà immobiliare

In Sardegna, “con l’arrivo dell’inverno, molti anziani e famiglie a basso reddito ri...

articoli
Elettrificazione dell’industria europea: una sfida cruciale anche per le nostre economie

LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR L'elettrificazione dell'industria europea è una componente ...

articoli-pro
Testo unico rinnovabili verso il Cdm. I pareri di Camera e Senato

C’è l’introduzione di una disciplina transitoria, per i progetti già autorizzati e p...

articoli
Lo stallo nei finanziamenti sul clima alla Cop29

Quest'anno più che mai i colloqui globali sul clima sono incentrati principalmente sui fo...

accumulo-energetico
In forte crescita le vendite 2024 delle celle per accumuli al litio

Le spedizioni di celle per accumuli agli ioni di litio hanno raggiunto i 202,3 GWh nei pri...

articoli
La sostenibilità energetica per rilanciare le strutture turistiche

Le infrastrutture turistiche europee hanno subito un forte declino a causa della pandemia ...

articoli-pro
Certificati bianchi, i chiarimenti del Gse sugli impianti a biomasse

Il Gse ha pubblicato i chiarimenti operativi (pdf) sui progetti che prevedono l’installa...

articoli
La sinergia energetica delle Province di Trento e Bolzano

Le Province autonome di Trento e Bolzano godono di competenze specifiche in materia di ene...

articoli-pro
La Puglia chiede una proroga per legiferare sulle aree idonee

La Puglia chiede una proroga sulle aree idonee. In seduta congiunta le Commissioni IV e V ...

articoli
Nuovo nucleare? Tanto hype e pochi fatti concreti

Tutto il recente clamore e l'aspettativa intorno al nucleare continua a ignorare i suoi co...

articoli
Clerici e MyGreenEnergy, una collaborazione per creare comunità energetiche rinnovabili

Clerici, azienda attiva nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari e arredobagno, e...

articoli-pro
Pubblicato il decreto che istituisce la piattaforma unica digitale per le rinnovabili

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato oggi, 19 novembre,...

articoli-pro
Fer 1, aperta la sedicesima procedura

Aspettando il Fer X, parte la sedicesima procedura per aste e registri disciplinati dal Fe...

articoli
Idrogeno, per Acer l’obiettivo Ue 2030 è “improbabile”

Domanda bassa e incerta e costi elevati rendono molto difficili da raggiungere i target ch...

articoli
Cosa attendersi da Chris Wright come nuovo segretario all’Energia Usa

Chris Wright è ormai da qualche giorno il segretario in pectore all’Energia designato d...

articoli-pro
Reti di distribuzione, sulle concessioni il finale è tutto da scrivere

Questa gara “non s’ha da fare”. A proporre un veloce finale per quello che rischia d...

articoli-pro
Bando Parco Agrisolare, pubblicati altri due elenchi di progetti ammessi

Ieri, 18 novembre, il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Fo...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti