Prevedere un’autorizzazione unica per approvare in un singolo procedimento sia le nuove ...
Prevedere un’autorizzazione unica per approvare in un singolo procedimento sia le nuove ...
La Commissione europea ha annunciato di aver approvato, in linea con le regole sugli aiuti...
È entrato in esercizio l’impianto agrivoltaico da 9,7 MW di Renantis a Scicli (RG), la...
I cittadini fiorentini dei quartieri Isolotto-Legnaia e Rifredi saranno i protagonisti di...
Dopo la battuta d’arresto registrata a novembre, quando tassi d’interesse e inflazione...
Entro i prossimi sei anni, 100 città scelte dalla Commissione europea dovranno essere a ...
Per accelerare la diffusione delle pompe di calore e stimolarne la produzione in Ue, ad a...
C’è “consapevolezza” delle opportunità offerte dalle rinnovabili e in particolare...
Per capire quanto sia importante l’accumulo elettrico per sviluppare al massimo le fonti...
L’industria eolica europea prova a proteggersi dalle “pratiche commerciali sleali” p...
A novembre, con una domanda di energia elettrica leggermente superiore rispetto allo stes...
Il Gse ha pubblicato ieri, mercoledì 20 dicembre, l’aggiornamento della Tabella 1 relat...
Non inizierà il primo di aprile – in concomitanza con la fine del mercato tutelato del...
Energia Italia, distributore italiano di prodotti per l'autoconsumo e l'autoproduzione di...
Via libera alle nuove misure di sostegno italiane per le imprese con elevati consumi di en...
Non tutto il male viene per nuocere. Si potrebbero riassumere così le prospettive che si...
In un clima caratterizzato da ondate di calore sempre più frequenti, i periodi di siccit...
Price cap e acquisti comuni del gas, autorizzazioni accelerate per le rinnovabili: queste ...
L'elettrificazione e il teleriscaldamento sono sempre preferibili all’idrogeno come sol...
Mutui e prestiti verdi, compensazioni in bolletta, sportelli unici, strumenti di garanzia:...
Le famiglie più povere vivono solitamente in edifici energeticamente meno efficienti, ci...
Iniziata con i migliori auspici grazie all’annuncio del varo del fondo loss&damage ...
Il 19 dicembre è stato pubblicato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alim...
Sette Stati europei si sono impegnati alla decarbonizzazione totale dei loro sistemi elet...
Da quando ha adottato il suo primo programma di azione ambientale nel 1973, l'Ue ha sempr...
Nasce Key Storage Expo (KSE), una nuova area espositiva dedicata all’energy storage sta...
Anche su tetto i moduli FV bifacciali offrono guadagni di rendimento significativi rispett...
I crediti d’imposta derivanti dal Superbonus e dagli altri bonus edilizi possono essere ...
In questi giorni gli operatori dell’idroelettrico sono col fiato sospeso. Si attende di ...
Le nuove norme per ridurre le emissioni del trasporto stradale di autovetture, furgoni, a...
La decisione di Bp di sospendere da ieri, lunedì 18 dicembre, le spedizioni oil&gas ...
Il 2024 segnerà la fine del mercato tutelato dell’energia: a partire dal 10 gennaio pe...
I Piani nazionali sull’energia e il clima (Pniec) dei 27 Stati membri devono essere mig...
“Un percorso chiaro per gli investimenti a lungo termine nelle energie rinnovabili” o ...