Per decarbonizzare l’economia dell’Ue dobbiamo investire 40mila miliardi di euro da qu...
Per decarbonizzare l’economia dell’Ue dobbiamo investire 40mila miliardi di euro da qu...
Un sistema di accumulo a bassa tensione e modulare che utilizza batterie second life prove...
Il mercato dell'elettrico vive una fase di schizofrenia, sospeso tra l'indecisione politic...
Le “chip” delle società di combustibili fossili nel mercato azionario globale non son...
Autorizzare rapidamente grandi quantità di nuovi impianti a fonti rinnovabili è una dell...
Nel tredicesimo bando del Fer 1, il dm 4 luglio 2019, sono stati assegnati 1.041 MW di pot...
Viste le caratteristiche morfologiche e la conformazione dei suoi fondali, l’Italia dovr...
Tra i vantaggi più importanti del fotovoltaico galleggiante (FPV, Floating Photovoltaic),...
L’ottimizzazione della complementarità tecnologica, spaziale e temporale della potenza ...
Axpo Italia, quarto operatore sul mercato libero dell’energia, e Saint-Gobain, leader de...
Agevolazioni per gli impianti a rinnovabili al servizio delle aziende elettrivore, accesso...
Il collegamento elettrico sottomarino che unirà l’Italia continentale alla Sicilia e qu...
Progetti di energia di comunità che coinvolgano la parte termica: un tema estremamente in...
Il 2023 è stato un anno ricco di “prime volte” per il settore della generazione elett...
Minori investimenti, obiettivi più cauti per la nuova potenza installata, licenziamenti, ...
Cresce l’interesse degli investitori per i grandi impianti di accumulo elettrico al serv...
L’Ente Diocesi di Treviso, insieme all’Opera San Pio X e alla Casa del Clero, ha costi...
Le condizioni climatiche – temperature, umidità, irraggiamento e così via – possono ...
L'Etiopia vuole vietare da subito la vendita di veicoli a combustione interna, sorpassando...
Dopo l'asta molto partecipata tenutasi a novembre è operativo il progetto RomeFlex, svilu...
L’Europa potrà contare su tante nuove fabbriche di tecnologie green, come pannelli sola...
Spostare al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore delle modifiche alla tassazione sui dir...
La raccomandazione non vincolante con cui la Commissione europea punta a ridurre del 90% l...
La settimana scorsa, con la conversione del dl Energia 181/2023, è diventata legge una no...
Nei siti produttivi di Vado Ligure e Civitavecchia, Tirreno Power ha fatto partire i canti...
L’agrivoltaico in Italia è partito da poco ed è già chiara la polarizzazione tra due ...
L’Europa deve puntare a ridurre del 90% le emissioni di CO2 entro il 2040, rispetto ai l...
Aiutare imprese, condomini e Comuni a comprendere le opportunità legate al nuovo Decreto ...
Chiudere le fabbriche, delocalizzare la produzione all’estero, magari negli Stati Uniti ...
La Germania metterà all’asta nel breve termine 10 GW di nuove centrali elettriche a gas...
Caldaie a biomassa, caldaie a condensazione, pompe di calore, solare termico, scaldacqua p...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova versione della guida, aggiornata a fine g...
“Fra cinque anni, l’argento e l’alluminio contenuto nei moduli fotovoltaici giunti a...
Con una delibera della Giunta del 22 gennaio, la Regione Marche ha approvato le nuove line...
Hive Power, fornitore leader di soluzioni innovative per le reti intelligenti, sarà pres...
Gli incentivi alle rinnovabili del decreto Fer X da notificare alla Ue entro fine maggio, ...