articoli
Investimenti aggiuntivi per il net zero 2050: basta metà di quanto speso in fossili nel 2022

Per decarbonizzare l’economia dell’Ue dobbiamo investire 40mila miliardi di euro da qu...

accumulo-energetico
Accumulo con batterie second life da auto elettriche: il progetto di una startup italiana

Un sistema di accumulo a bassa tensione e modulare che utilizza batterie second life prove...

articoli
Automotive ed elettrificazione: schizofrenia tra indecisione politica e ottimismo

Il mercato dell'elettrico vive una fase di schizofrenia, sospeso tra l'indecisione politic...

articoli
In Borsa le fossili non sono più un investimento sicuro

Le “chip” delle società di combustibili fossili nel mercato azionario globale non son...

articoli
Autorizzazioni eolico: avanti Germania e Spagna, manca lo scatto italiano

Autorizzare rapidamente grandi quantità di nuovi impianti a fonti rinnovabili è una dell...

articoli-pro
Fer 1, gli esiti del tredicesimo bando

Nel tredicesimo bando del Fer 1, il dm 4 luglio 2019, sono stati assegnati 1.041 MW di pot...

articoli-pro
Il grande potenziale dell’eolico offshore galleggiante in Italia

Viste le caratteristiche morfologiche e la conformazione dei suoi fondali, l’Italia dovr...

articoli-pro
FV galleggiante, come installare i pannelli per il massimo raffrescamento

Tra i vantaggi più importanti del fotovoltaico galleggiante (FPV, Floating Photovoltaic),...

articoli-pro
Fotovoltaico e eolico più forti se integrati a livello europeo

L’ottimizzazione della complementarità tecnologica, spaziale e temporale della potenza ...

articoli
Saint-Gobain e Axpo Italia sottoscrivono un Corporate PPA decennale

Axpo Italia, quarto operatore sul mercato libero dell’energia, e Saint-Gobain, leader de...

articoli-pro
Dl Energia, legge di conversione in Gazzetta: le norme sulle rinnovabili

Agevolazioni per gli impianti a rinnovabili al servizio delle aziende elettrivore, accesso...

articoli-pro
Tyrrhenian Link, Bei e Terna firmano l’accordo per l’ultima tranche del finanziamento

Il collegamento elettrico sottomarino che unirà l’Italia continentale alla Sicilia e qu...

articoli-pro
Linee guida per il riscaldamento e raffrescamento di comunità

Progetti di energia di comunità che coinvolgano la parte termica: un tema estremamente in...

articoli
Eolico batte gas, carbone ai minimi storici: l’elettricità dell’Ue nel 2023

Il 2023 è stato un anno ricco di “prime volte” per il settore della generazione elett...

articoli-pro
Le difficoltà dell’eolico offshore: piani molto più cauti per il colosso danese Ørsted

Minori investimenti, obiettivi più cauti per la nuova potenza installata, licenziamenti, ...

accumulo-energetico
Energy Total Capital farà 1 GW di accumuli in Italia con Canadian Solar

Cresce l’interesse degli investitori per i grandi impianti di accumulo elettrico al serv...

articoli
Comunità energetiche: la Diocesi di Treviso apripista di un modello di “CER cattolica”?

L’Ente Diocesi di Treviso, insieme all’Opera San Pio X e alla Casa del Clero, ha costi...

articoli-pro
Inverter FV, che impatto hanno i fattori climatici sulla loro durata

Le condizioni climatiche – temperature, umidità, irraggiamento e così via – possono ...

articoli
L’Etiopia vieterà da subito la vendita di veicoli a combustione interna?

L'Etiopia vuole vietare da subito la vendita di veicoli a combustione interna, sorpassando...

articoli
Flessibilità locale del sistema elettrico, avviata la prima utenza di RomeFlex

Dopo l'asta molto partecipata tenutasi a novembre è operativo il progetto RomeFlex, svilu...

articoli
Raggiunto l’accordo Ue sulle tecnologie Net Zero: cosa prevede e i nodi scoperti

L’Europa potrà contare su tante nuove fabbriche di tecnologie green, come pannelli sola...

articoli-pro
Tassazione dei terreni e gare idro, le novità in discussione nel Milleproroghe

Spostare al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore delle modifiche alla tassazione sui dir...

articoli
Tanta CCS e troppa cautela sulle fossili: cosa non torna nel piano Ue sulle emissioni al 2040

La raccomandazione non vincolante con cui la Commissione europea punta a ridurre del 90% l...

articoli-pro
Come la conversione del dl Energia cambierà il fotovoltaico utility scale

La settimana scorsa, con la conversione del dl Energia 181/2023, è diventata legge una no...

articoli-pro
Al via i lavori per le prime comunità energetiche di Tirreno Power

Nei siti produttivi di Vado Ligure e Civitavecchia, Tirreno Power ha fatto partire i canti...

articoli-pro
L’agrivoltaico italiano e il rischio di un vicolo cieco

L’agrivoltaico in Italia è partito da poco ed è già chiara la polarizzazione tra due ...

articoli
Tagliare del 90% le emissioni di CO2: annunciata la nuova sfida Ue per il 2040

L’Europa deve puntare a ridurre del 90% le emissioni di CO2 entro il 2040, rispetto ai l...

articoli
MyGreenEnergy e Beghelli Servizi, insieme per promuovere CER per imprese, condomini e Comuni

Aiutare imprese, condomini e Comuni a comprendere le opportunità legate al nuovo Decreto ...

articoli-pro
Dai dazi alle “aste di resilienza”, quali soluzioni per il solare Ue schiacciato dalla Cina?

Chiudere le fabbriche, delocalizzare la produzione all’estero, magari negli Stati Uniti ...

articoli
La Germania punta a 10 GW di nuove centrali a gas, da convertire poi all’idrogeno

La Germania metterà all’asta nel breve termine 10 GW di nuove centrali elettriche a gas...

articoli
Conto termico, online il catalogo aggiornato degli apparecchi pre-qualificati

Caldaie a biomassa, caldaie a condensazione, pompe di calore, solare termico, scaldacqua p...

articoli
Bonus edilizi, pubblicata la nuova guida del Fisco sulle cessioni dei crediti

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova versione della guida, aggiornata a fine g...

articoli-pro
Rifiuti fotovoltaici, una montagna di materiali utilizzabili per l’industria

“Fra cinque anni, l’argento e l’alluminio contenuto nei moduli fotovoltaici giunti a...

articoli-pro
Nelle Marche approvate le nuove linee guida sulla Via

Con una delibera della Giunta del 22 gennaio, la Regione Marche ha approvato le nuove line...

articoli
Hive Power a KEY 2024: la gestione dell’energia nelle Comunità Energetiche

Hive Power, fornitore leader di soluzioni innovative per le reti intelligenti, sarà pres...

articoli-pro
Notifica alla Ue del decreto Fer X a maggio, tra le priorità 2024 del Mase

Gli incentivi alle rinnovabili del decreto Fer X da notificare alla Ue entro fine maggio, ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti