Senza alcuna modifica rispetto al testo approvato dalla Camera (che a sua volta aveva bocc...
Senza alcuna modifica rispetto al testo approvato dalla Camera (che a sua volta aveva bocc...
Si dovrà attendere ancora per la firma, da parte delle Regioni, dell’atteso decreto sul...
Da quando l’invasione russa dell’Ucraina ha fatto schizzare i prezzi dell’energia le...
Facciamo un’ipotesi. Anno 2024: in Italia quasi la metà dei tetti è coperto da pannell...
Il futuro dell’idrogeno a basse emissioni dipenderà dall’introduzione di regolamenti ...
C’è parecchio fermento per gli investimenti nell’eolico a terra in Francia. L’ultim...
Il percorso di decarbonizzazione dell’isola di Salina ha avuto concreto avvio nel 2019 q...
Ci sono circa 5mila miliardi di tonnellate di idrogeno naturale immagazzinato nel sottosuo...
Telis Energy, piattaforma europea per lo sviluppo di energia rinnovabile, ha annunciato ie...
I sistemi agrivoltaici con moduli bifacciali possono aumentare molto la resa complessiva d...
Il 2023 è stato un anno di intensa crescita e innovazione, con ottimi risultati per Sun B...
Circa il 90% delle 95 maggiori banche dell'area euro non è allineato, quanto ai prestiti ...
I prezzi attuali del litio sono “insostenibili” e non permettono ai produttori di ques...
Per tenere il passo con la crescente elettrificazione dei consumi, spinta dall'installazio...
Come abbiamo scritto su QualEnergia.it lo scorso 29 gennaio, il fotovoltaico italiano in I...
La prima asta europea per sostenere la produzione di idrogeno da rinnovabili è stata un s...
(Articolo aggiornato dopo la pubblicazione, con la smentita della coordinatrice della Comm...
I costruttori auto europei puntano troppo sui Suv mentre langue l’offerta di modelli pi...
Nelle scorse settimane ha avuto un certo eco in Italia un articolo redatto da ricercatori ...
La prima litigation sul clima in Italia entra nel vivo: venerdì scorso, 16 febbraio, c’...
Lo scenario della transizione climatica si confronta con decise spinte propulsive, ma anch...
Il fotovoltaico rappresenterà la quota maggiore della potenza elettrica che verrà instal...
La Commissione Ue ha approvato giovedì scorso, 15 febbraio, il terzo importante progetto ...
Quanto costerebbe la transizione energetica senza la Cina? Moltissimo: 35mila miliardi di ...
A testimoniare la crescente rilevante del tema degli accumuli nel nuovo paradigma energeti...
Il 2025 si prospetta come un anno storico per il settore energetico e il mercato elettrico...
Per 65 milioni di anni la Foresta Amazzonica ha resistito ai cambiamenti del clima, ma ora...
La Green Innovation Division di Zucchetti Centro Sistemi (ZCS) sarà presente alla fiera K...
Lo stop alla cessione dei crediti connessi al Superbonus non riguarda gli Istituti autonom...
Portare i grandi impianti fotovoltaici in mare, con l’ambizione futura di realizzare cen...
Da ieri, 15 febbraio 2024, e fino al 31 dicembre 2024, è di nuovo possibile inviare la ri...
In Italia nel 2023 si sono installati 13.906 nuovi punti di ricarica pubblici per le auto ...
Il governo sblocca altri quattro parchi eolici in Puglia, per una potenza totale di 195,5 ...
Quando ha aperto il dibattito politico su come accelerare il taglio delle emissioni di CO2...
I residenti in Puglia avranno l’opportunità di investire in un nuovo impianto eolico on...
Si possono chiedere i Certificati Bianchi anche per interventi di sostituzione di un gener...