Nel 2023 si sono aggiunti 444 GW di nuova potenza fotovoltaica, una crescita del 76% rispe...
Nel 2023 si sono aggiunti 444 GW di nuova potenza fotovoltaica, una crescita del 76% rispe...
Non può esserci un unico contratto “valido per tutti”, poiché gli Stati membri Ue ha...
Tutto quanto ci circonda è il risultato di un continuo aggiustamento di imperfezioni, dal...
È stata pubblicata la circolare n. 6/E dell’8 marzo 2024 (link in basso) con cui l’Ag...
La Epbd, cioè la Energy Performance of Buildings Directive (“Direttiva sulla prestazion...
L'accumulo termico dell'elettricità (ETES, electrothermal energy storage), aiutando ad el...
A2A investirà 4,6 miliardi di euro in rinnovabili, per arrivare a 5,7 GW di impianti nel ...
Negli ultimi anni il panorama energetico italiano ed europeo ha subito notevoli cambiament...
Per l’eolico a terra “non siamo ancora dove vorremmo essere”, ma il settore sta cres...
Per conoscere tutti gli aspetti che riguardano la normativa aggiornata e gli incentivi nel...
Nella sessione d’asta per le Garanzie d’origine del 20 marzo 2024 il Gse comunica che ...
Il solare termico è troppo spesso visto e concepito, a torto, come una tecnologia “pove...
È in arrivo il nuovo decreto Requisiti minimi: c’è un testo (allegato in basso) già c...
La direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (Epbd), nota anche come direttiv...
Quella che dovrebbe essere l’extrema ratio è ormai diventata quasi una procedura ordina...
Era l’inizio di febbraio quando le istituzioni hanno riferito in via informale alle asso...
Anche nel 2024 si faranno aste pubbliche per assegnare oltre 100 GW di energie rinnovabili...
Sempre più competitiva nei costi di produzione, con un design incentrato sulle batterie e...
In Italia arriverà un nuovo polo industriale specializzato nei chiplet di nuova generazio...
La Commissione europea ha varato il primo codice di rete per la cyber sicurezza del settor...
In Europa le politiche e gli interventi di adattamento ai cambiamenti climatici non tengon...
Dare calore industriale a zero emissioni, 24/7, su larga scala e a costi competitivi con q...
Come faremo a sostenere la necessaria rapida transizione energetica verso le rinnovabili c...
Dalle batterie ai pannelli fotovoltaici, passando per turbine eoliche, pompe di calore, el...
Le pompe di calore elettriche per il riscaldamento domestico possono essere una scelta mol...
L’utility lombarda A2A acquisirà da Enel le attività di distribuzione elettrica in olt...
Produzione sempre più delocalizzata fuori dell’Italia, rallentamento dei piani sull’e...
Resterà aperta per pochi giorni la manifestazione di interesse della Regione Siciliana, r...
Kostal è un’azienda tedesca che produce inverter e soluzioni per l’autoconsumo di ele...
La percentuale di unità immobiliari comprate e vendute nel 2023 in classe energetica G è...
Il decreto legge n. 181/2023, cosiddetto decreto Energia, di recente convertito nella legg...
Con 245 MW di potenza installata prevista (e la possibilità di aggiungere altri 60 MW per...
Fronius ha presentato in occasione di KEY 2024 il nuovo inverter Verto, pensato per instal...
L’avvenuto incremento, nel tempo, degli oneri amministrativi per lo sviluppo, costruzion...
Una vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali americane di novembre po...