articoli-pro
Italia Solare, “buona la bozza del Fer X ma l’attesa rischia di bloccare il mercato”

Sulla bozza del decreto Fer X in circolazione da qualche settimana arriva un primo comment...

articoli
Ecco perché conviene integrare la pompa di calore con il solare termico

Da molti anni la diffusione delle pompe di calore è in continuo e forte aumento: negli ul...

articoli-pro
Fotovoltaico, in Germania installato un altro GW a febbraio

Secondo l’Agenzia federale tedesca per le reti (Bundesnetzagentur), a febbraio in German...

articoli
Online webinar Centrica: efficientamento energetico delle imprese senza capitale da investire

Nel webinar gratuito che si è svolto giovedì 21 marzo, dal titolo “Transizione energ...

articoli
Fotovoltaico, storage, ricarica EV ed eolico: le interviste di QualEnergia.it a KEY 2024

LG Electronics - Come eliminare la bolletta del gas nel residenziale Viessmann - Fo...

articoli
Gas: scendono i consumi, aumentano i rigassificatori

Nel 2023, l'Italia ha consumato 61,1 miliardi di metri cubi di gas (bcm), un calo del 15% ...

articoli-pro
Dal Mase via libera al primo progetto italiano di eolico galleggiante

Passi avanti per il primo progetto eolico offshore flottante italiano: ieri, 21 marzo, il ...

articoli
Un treno a levitazione magnetica in Italia?

I treni a levitazione magnetica, come nella versione Hyperloop, sparati a 1000 kmh in tunn...

articoli-pro
Raee fotovoltaici, il Gse attua le novità del dl Energia

In un avviso pubblicato ieri, il Gse spiega come si applicherà la novità sui Raee fotovo...

articoli
Obiettivi emissioni auto, gli Usa mettono la retromarcia

Negli Stati Uniti auto e furgoni leggeri potranno inquinare un po’ in più di quanto pre...

articoli
Miti, realtà e speranze sull’idrogeno bianco

L'idrogeno rinvenuto nel sottosuolo e generato da processi geochimici naturali della Terra...

articoli-pro
Le novità dal Mase su Fer 2, Testo unico rinnovabili e connessioni

Fer 2 “alle fasi finali” dell’esame a Bruxelles, “a brevissimo” la consultazione...

articoli
Superare l’approccio difensivo della Sardegna sulle energie rinnovabili

Il rapporto tra fonti rinnovabili e Regione Sardegna non è stato mai facile, tanto che su...

articoli-pro
Rinnovabili, in Europa record nel 2023 ma serve un mercato più interconnesso e flessibile

Domanda in calo del 3,4%, prezzi in discesa, rinnovabili arrivate al 45% della produzione ...

articoli
Direttiva edifici green: non c’è nessuna “follia” (1a parte)

Il Parlamento europeo ha ufficialmente approvato la settimana scorsa la quarta modifica de...

accumulo-energetico
Batterie, quali opportunità per l’industria italiana con le nuove norme Ue?

Partendo dall’analisi dell’industria nazionale per i sistemi di accumulo, che sconta a...

articoli-pro
Quanto può rendere il fotovoltaico bifacciale con moduli verticali est/ovest?

Quanta energia può produrre, e con quale profittabilità, un impianto fotovoltaico con mo...

articoli
Plusvalenze Superbonus, quali interventi da tassare? Le proposte del Notariato

Fino al 2023 le spese per la realizzazione dei lavori agevolati con il Superbonus 110% era...

articoli
Dai trasporti quasi metà delle emissioni Ue di CO2 al 2030

I trasporti, quelli stradali in particolare, sono un forte ostacolo contro l’obiettivo e...

articoli
Centrica Business Solutions, fotovoltaico e cogenerazione per le imprese

Sono 14 gli impianti fotovoltaici installati nel 2023 e 16 in fase di completamento, che p...

accumulo-energetico
Sistemi di accumulo: il 2023 si chiude con quasi 520mila impianti connessi alla rete

Il panorama italiano dei sistemi di accumulo (sda) al termine del 2023 conta 518.947 siste...

articoli
Clima, l’allarme del Wmo: record negativi per tutti gli indicatori

Livelli di gas serra nell’atmosfera fuori controllo, temperature superficiali da record,...

articoli-pro
Flessibilità, parte anche il mercato locale a pronti

Dopo il Mercato locale della flessibilità a termine (MLT-Flex), che ha visto a novembre l...

articoli-pro
Aree idonee, anche nelle Marche nuovi pesanti vincoli per il fotovoltaico

Dopo quelle della Lombardia, arrivano altre norme regionali, stavolta nelle Marche, che pu...

articoli-pro
Da Rfi gara da 64 milioni per elettricità da rinnovabili

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha indetto una gara per la for...

articoli-pro
Terna, il piano 2024-2028: investimenti ai massimi di sempre

Con 16,5 miliardi di euro in cinque anni, il nuovo Piano industriale 2024-2028 di Terna è...

articoli
Triplicare le rinnovabili al 2030: cosa manca per raggiungere l’obiettivo?

Triplicare la potenza derivata da rinnovabili entro il 2030, come stabilito dalla risoluzi...

articoli
Riqualificazione energetica dei siti culturali e ruolo della Pubblica Amministrazione

Anche l’efficienza energetica e l'uso di rinnovabili deve riguardare il patrimonio artis...

accumulo-energetico
Cobalto, prezzi crollati e surplus di offerta

Il mercato mondiale del cobalto sta scontando un forte eccesso di offerta, sospinto dai pi...

accumulo-energetico
Power Titan 2.0: un nuovo sistema di accumulo Sungrow che punta sulla densità di potenza

Batterie per una capacità nominale complessiva di 5 MWh, unite a un sistema di conversion...

articoli-pro
Incentivi Transizione 5.0, “per il fotovoltaico rischio aumento dei prezzi”

Le buone intenzioni spesso non bastano, dato che il diavolo si nasconde nei dettagli. Cos...

articoli
L’evoluzione del ruolo dell’Energy Manager in Italia

L’Energy Efficiency First è un principio fondante della politica energetica dell'Ue. ...

articoli
Formazione fotovoltaico: il 4 aprile tre webinar di SMA Italia

Per rispondere alle numerose richieste di nuovi corsi di formazione, SMA ha messo in calen...

articoli
Approvata la strategia europea sulle materie prime critiche

L’Europa dipende in gran parte da Paesi terzi (soprattutto la Cina) per la fornitura di ...

accumulo-energetico
Storage di lunga durata, a che punto siamo con le tecnologie?

Le tecnologie di accumulo a lunga durata possono essere classificate in base ai loro attri...

articoli
Investire in fonti fossili è più rischioso: il monito delle agenzie di rating

Un tempo le agenzie di rating del credito consideravano i combustibili fossili “credit p...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti