articoli
L’Italia è tra i primi finanziatori pubblici delle fonti fossili nel G20

L’Italia è tra i Paesi del G20 che finanziano di più i combustibili fossili con soldi ...

articoli
Per Volvo nuova fabbrica di auto elettriche in Slovacchia

Volvo può realizzare una nuova fabbrica di auto elettriche in Slovacchia contando su 267 ...

articoli
Prodotti per il FV all’ex Whirpool di Napoli, aperto il cantiere

Al via i lavori per la conversione degli spazi della ex fabbrica Whirlpool di Napoli in un...

articoli
Eolico ad asse verticale, come migliorare l’efficienza del 200%

Attraverso un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori dell’UNFoLD, il labor...

articoli-pro
Comunità energetiche, online il portale Gse per gli incentivi

Sono online i portali per l’invio delle richieste dei contributi per le Comunità energe...

articoli-pro
Come Usa e Francia vorrebbero arginare il fotovoltaico cinese

L’industria fotovoltaica cinese continua a impensierire molti Paesi, dagli Stati Uniti a...

articoli-pro
Commissione Ue, un bando per finanziare i Progetti d’interesse comune

Elettricità, impianti rinnovabili offshore e smart grid sono i maggiori protagonisti nel ...

articoli
Crediti fiscali, le tre strade del Superbonus

Da un lato la conversione in legge del DL Superbonus che partirà domani (9 aprile) al Sen...

articoli
Ventea, la startup che vuole portare energia rinnovabile ovunque e per tutti

Nasce una nuova opportunità nel settore delle energie rinnovabili: Ventea, una startup in...

articoli-pro
La Regione Emilia Romagna all’attacco contro il fotovoltaico su terreni agricoli

“Cambiare la norma nazionale che consente di coprire centinaia di migliaia di ettari di ...

articoli
Perché la direttiva Ue sulla tassazione dell’energia è ancora in alto mare

La revisione della direttiva dell’Unione europea sulla tassazione dell’energia rimane ...

accumulo-energetico
A Trieste l’ex raffineria diventa un sistema di accumulo idroelettrico

Utilizzare i serbatoi di petrolio di una vecchia raffineria dismessa, per immagazzinare ac...

accumulo-energetico
Storage e fotovoltaico per le Pmi, il video del convegno di Italia Solare

Sono sempre di più le Pmi italiane che stanno adottando sistemi di produzione di energia ...

articoli-pro
Fotovoltaico su tetto tra boom di installazioni e ritardi dei Paesi Ue

Il fotovoltaico su tetto sta crescendo rapidamente a livello Ue, +54% su base annua nel 20...

articoli-pro
Come rilanciare la manifattura del fotovoltaico in Italia

Puntare su tecnologie innovative come perovskite e moduli bifacciali con eterogiunzione, s...

articoli
Fotovoltaico, nel primo bimestre in Italia 1,2 GW di nuove installazioni

Dopo due mesi del 2024 risultano installati e connessi alla rete in Italia impianti fotovo...

articoli
Bando della Regione Piemonte per la mobilità sostenibile nei Comuni

La Regione Piemonte ha aperto da gennaio 2024 un bando che ha l’obiettivo di promuovere ...

articoli
Elettricità, da Arera le istruzioni per rientrare in maggior tutela fino al 30 giugno

Venerdì 5 aprile Arera ha comunicato di aver aggiunto sul proprio sito un motore di ricer...

articoli
Alla ricerca dell’acciaio “sostenibile”, una strada non facile

Il cambiamento globale delle fonti di energia in senso rinnovabile si sta rivelando relati...

articoli
Confindustria, per Orsini l’Italia deve riprendere il nucleare “con decisione”

L’energia è un tema centrale del programma 2024-2028 di Emanuele Orsini, designato nuov...

articoli
Tecnologie pulite in Europa, i Paesi del Nord dominano in tutti i settori

In Europa la Germania è l'hub principale in quasi tutte le tecnologie per la produzione d...

accumulo-energetico
Storage Europa: oltre 10 GW di nuova capacità. Bene l’Italia al 2030

La nuova potenza di accumulo energetico in Europa è cresciuta da circa 6,5 GW nel 2022 a ...

articoli-pro
Fotovoltaico, nuovo Ppa tra Shell e Valbormida per 13 GWh annui

L’impianto fotovoltaico di Shell da 10 MW di Cumiana, in Piemonte, è al centro di un nu...

articoli-pro
Controlli su impianti incentivati e relative sanzioni: il regolamento Gse

In data 22 dicembre 2023, il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha pubblicato il regolam...

accumulo-energetico
Quindici anni e 1,5 milioni di km, Catl annuncia batteria dalla durata record

L’azienda cinese leader nella produzione di batterie Contemporary Amperex Technology (Ca...

articoli
Al via la prima edizione del premio Comunità energetiche rinnovabili e solidali

Raccontare le occasioni che si possono cogliere attraverso lo sviluppo di Comunità energe...

articoli
Passa la luce ma non il calore: il rivestimento per finestre che taglia la bolletta

Finestre “intelligenti” dal punto di vista energetico nei climi caldi, capaci di blocc...

articoli
Bonus edilizi, come cambiano con il nuovo decreto? Il riepilogo dell’Agenzia delle entrate

Dal 30 marzo è in vigore il nuovo decreto Superbonus, contenente l’ennesima stretta sui...

articoli-pro
Dal Gse le istruzioni per registrare i punti di ricarica sulla Piattaforma nazionale

Il Gse ha pubblicato il 27 marzo le Istruzioni Operative che spiegano come registrare e ag...

articoli-pro
Fer nei siti rete Natura 2000, le regole dell’Emilia Romagna

Divieto di realizzare impianti fotovoltaici anche nei bacini delle cave dismesse e stop al...

articoli-pro
Fotovoltaico, “1,7 GW di progetti bloccati nonostante l’ok Mase”

“Al primo trimestre del 2024 ci sono oltre 1.700 MW di progetti fotovoltaici, che nonost...

articoli
LONGi ottiene il rating di sostenibilità “silver” da EcoVadis per le performance ESG

Il produttore di moduli fotovoltaici, LONGi, ha ottenuto il Silver Sustainability Rating d...

articoli-pro
Terremoto sulle Cer? Il Consiglio Nazionale del Notariato dice la sua su atti costitutivi e soggetti giuridici

Mentre è partita una vera e propria corsa alla costituzione delle Comunità Energetiche R...

articoli-pro
Le strutture di parcheggio fotovoltaiche. Una breve guida

La diffusione delle auto a batteria e la crescente elettrificazione dei consumi stanno sus...

articoli
Efficienza energetica, online il nuovo portale Ue con tutte le informazioni sui prodotti

Un portale web con tutti i dati sull’efficienza energetica degli elettrodomestici e un r...

articoli
Abbiamo tradito l’Accordo di Parigi e la colpa è per l’80% di 57 enti

Anche dopo la firma dell'Accordo di Parigi, nel 2015, le emissioni hanno continuato ad aum...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti