Entra in funzione in Sudafrica, più precisamente nella città di Kenhardt, nella provinci...
Entra in funzione in Sudafrica, più precisamente nella città di Kenhardt, nella provinci...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato la nuova versione d...
Con i suoi 35 aerogeneratori da 16 MW per un totale di 560 MW e una produzione attesa di 1...
Digitalizzare e ottimizzare i processi di interazione con i produttori di energia elettric...
Numeri positivi per l’Italia nel report “Snapshot of global PV markets 2024” dell’...
La conversione in legge del decreto Pnrr 4 (dl 19/2024) è ormai praticamente conclusa: ma...
Il mercato italiano delle pompe di calore è stato caratterizzato da due andamenti ben dis...
Europa e Stati Uniti stanno cercando di attirare investimenti in nuove fabbriche di batter...
È online il webinar che si è svolto lo scorso 18 aprile 2024, dal titolo "Verso un fut...
Le infrastrutture del gas esistenti in Italia permettono già di soddisfare i requisiti di...
All’apertura di “Key 2024” a Rimini, era stato anticipato dal ministro dell’Ambien...
L’industria chimica potrebbe quasi azzerare le emissioni di CO2 dei suoi forni per il cr...
Per dare attuazione alle previsioni introdotte dal Testo Integrato del Dispacciamento Elet...
Quali scenari per le politiche climatiche si delineeranno dopo le elezioni europee di giug...
È un invito a procedere con lungimiranza quello che emerge da un webinar organizzato da C...
Passando dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, si dovrà riconsiderare alla b...
L’amministrazione Biden sarebbe pronta a reintrodurre i dazi sui moduli fotovoltaici bif...
L’impatto economico del cambiamento climatico non è comprensibile in maniera pienamente...
Gli investimenti italiani nell’idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, potran...
Arriverà “la prossima settimana” il decreto del Mimit (ministero delle Imprese e del ...
Nel percorso verso un modello di produzione energetica decentralizzata, le comunità energ...
Nissha Metallizing Solutions e Sibelco sono due aziende in provincia di Cuneo molto divers...
Il servizio di maggior tutela continua ad essere più vantaggioso del libero mercato elett...
Passi avanti in Consiglio regionale del Veneto per una proposta di legge di riforma delle ...
Dopo il parere positivo arrivato dall’Arera nei giorni scorsi, il Mase ha pubblicato ier...
L'energia a basso contenuto di carbonio ha generato nel 2023 un giro d’affari di circa 3...
“La stagione del Superbonus è finita”, come ha detto chiaramente il ministro dell’E...
Il numero dei punti di ricarica a uso pubblico per le auto elettriche segna un nuovo balzo...
È entrato nel vivo il dibattito sul referendum che il prossimo 9 giugno chiederà ai citt...
L’energia, insieme alle telecomunicazioni, alla difesa e al settore finanziario, è uno ...
Uno recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato ha posto questioni piuttosto rile...
Nel corso dell’ultima edizione di KEY – The Energy Transition Expo di Rimini sono emer...
Il depotenziamento del Superbonus sarà – insieme all’elevato costo dell’elettricit...
Mancano pochi giorni per inviare al Gse le richieste per gli incentivi alle comunità ener...
Un obiettivo sulla produzione di pompe di calore la Francia se l’era dato già nel sette...