accumulo-energetico
Sudafrica, in funzione parco solare da 540 MW con 1,1 GWh di accumuli

Entra in funzione in Sudafrica, più precisamente nella città di Kenhardt, nella provinci...

articoli-pro
Cacer, aggiornate le regole operative e pubblicato il decreto Corrispettivi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato la nuova versione d...

articoli
Eolico offshore galleggiante, via libero definitivo al primo impianto europeo utility scale

Con i suoi 35 aerogeneratori da 16 MW per un totale di 560 MW e una produzione attesa di 1...

articoli-pro
Da Terna nuovo portale per ottimizzare le interazioni con i produttori di energia

Digitalizzare e ottimizzare i processi di interazione con i produttori di energia elettric...

articoli-pro
Il biometano può coprire il 30% della domanda europea di gas entro il 2040

Il biometano ha un potenziale in netta crescita in Europa nei prossimi anni, con l’Itali...

articoli-pro
Fotovoltaico, l’Italia torna nella top ten mondiale

Numeri positivi per l’Italia nel report “Snapshot of global PV markets 2024” dell’...

articoli-pro
Incentivi Transizione 5.0, la misura dopo la conversione del decreto

La conversione in legge del decreto Pnrr 4 (dl 19/2024) è ormai praticamente conclusa: ma...

articoli
Pompe di calore, l’Italia è il secondo mercato in Europa nonostante la frenata nel 2023

Il mercato italiano delle pompe di calore è stato caratterizzato da due andamenti ben dis...

accumulo-energetico
Batterie al litio e un eccesso di capacità produttiva sempre più forte

Europa e Stati Uniti stanno cercando di attirare investimenti in nuove fabbriche di batter...

webinar
Weproject, “Verso un futuro sostenibile: Comunità Energetiche, ultimi decreti e opportunità per i comuni”

È online il webinar che si è svolto lo scorso 18 aprile 2024, dal titolo "Verso un fut...

articoli
L’inutilità di nuove infrastrutture gas in Italia

Le infrastrutture del gas esistenti in Italia permettono già di soddisfare i requisiti di...

articoli
Leitwind e la bozza del decreto Fer X: “va valorizzato di più l’eolico di piccola e media taglia”

All’apertura di “Key 2024” a Rimini, era stato anticipato dal ministro dell’Ambien...

articoli-pro
L’industria della chimica prova a decarbonizzarsi con i forni elettrici

L’industria chimica potrebbe quasi azzerare le emissioni di CO2 dei suoi forni per il cr...

articoli-pro
Dispacciamento, consultazione Gme sull’attuazione del Tide

Per dare attuazione alle previsioni introdotte dal Testo Integrato del Dispacciamento Elet...

articoli
Quale clima ed energia dopo le elezioni europee?

Quali scenari per le politiche climatiche si delineeranno dopo le elezioni europee di giug...

articoli
Il rischio contenziosi sul Superbonus

È un invito a procedere con lungimiranza quello che emerge da un webinar organizzato da C...

articoli
Le implicazioni geopolitiche della transizione dalle fossili alle rinnovabili

Passando dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, si dovrà riconsiderare alla b...

articoli-pro
Fotovoltaico, Usa verso il ritorno dei dazi sui moduli bifacciali

L’amministrazione Biden sarebbe pronta a reintrodurre i dazi sui moduli fotovoltaici bif...

articoli
Il cambiamento climatico ci costerà 38mila miliardi di dollari l’anno entro metà secolo

L’impatto economico del cambiamento climatico non è comprensibile in maniera pienamente...

articoli-pro
In arrivo 150 milioni di euro per l’idrogeno nelle aree industriali dismesse

Gli investimenti italiani nell’idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, potran...

articoli-pro
Transizione 4.0, arriva “la prossima settimana” il decreto sui crediti d’imposta 2023-2024

Arriverà “la prossima settimana” il decreto del Mimit (ministero delle Imprese e del ...

articoli
Comunità energetiche rinnovabili e potenzialità del ruolo dei Comuni

Nel percorso verso un modello di produzione energetica decentralizzata, le comunità energ...

articoli
Gesco spa realizza impianti fotovoltaici e di cogenerazione per due aziende del cuneese

Nissha Metallizing Solutions e Sibelco sono due aziende in provincia di Cuneo molto divers...

articoli
Prezzi energia elettrica, nel primo bimestre 2024 nessuna offerta sul libero batte la tutela

Il servizio di maggior tutela continua ad essere più vantaggioso del libero mercato elett...

articoli-pro
In Veneto una proposta per semplificare le autorizzazioni ambientali

Passi avanti in Consiglio regionale del Veneto per una proposta di legge di riforma delle ...

articoli-pro
Superamento del Pun, pubblicato il decreto Mase

Dopo il parere positivo arrivato dall’Arera nei giorni scorsi, il Mase ha pubblicato ier...

articoli
Energia pulita: nel 2023 ha pesato sulla crescita del Pil mondiale per il 10%

L'energia a basso contenuto di carbonio ha generato nel 2023 un giro d’affari di circa 3...

articoli
Superbonus e detrazioni edilizia, le proposte Mef “contro l’opportunismo”

“La stagione del Superbonus è finita”, come ha detto chiaramente il ministro dell’E...

articoli
Auto elettrica, più di 3mila punti di ricarica installati in Italia in tre mesi

Il numero dei punti di ricarica a uso pubblico per le auto elettriche segna un nuovo balzo...

articoli
La Svizzera vota sull’energia e dibatte per rinnovabili e paesaggio

È entrato nel vivo il dibattito sul referendum che il prossimo 9 giugno chiederà ai citt...

articoli-pro
Energia, tlc, finanza: la Ue ha proprio bisogno di un nuovo mercato unico

L’energia, insieme alle telecomunicazioni, alla difesa e al settore finanziario, è uno ...

articoli-pro
Cer e forme giuridiche: non solo Coop, Associazioni e Fondazioni ma anche Società benefit

Uno recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato ha posto questioni piuttosto rile...

articoli
Sun Ballast e la gamma di soluzioni ad hoc per pannelli fotovoltaici di grande dimensione

Nel corso dell’ultima edizione di KEY – The Energy Transition Expo di Rimini sono emer...

articoli
Superbonus, secondo Confindustria così la stretta del governo frenerà il Pil

Il depotenziamento del Superbonus sarà – insieme all’elevato costo dell’elettricit...

articoli-pro
Comunità energetiche, stop al regime transitorio dal 24 aprile

Mancano pochi giorni per inviare al Gse le richieste per gli incentivi alle comunità ener...

articoli
Pompe di calore, il piano della Francia per produrne un milione all’anno

Un obiettivo sulla produzione di pompe di calore la Francia se l’era dato già nel sette...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti