Con oltre 10 GW di nuove energie rinnovabili da realizzare in cinque anni, quello di Micro...
Con oltre 10 GW di nuove energie rinnovabili da realizzare in cinque anni, quello di Micro...
Sono in arrivo i bandi con i fondi Pnrr per realizzare le infrastrutture di ricarica per v...
Non troppi anni fa si parlava delle rinnovabili come di una bizzarria di fanatici ambienta...
Con il pieno compimento della normativa per le comunità energetiche e l’autoconsumo col...
Una borsa di studio da 30mila euro lordi destinata ai giovani laureati, in tema di i...
Da ieri, 2 maggio 2024, è disponibile il nuovo sito internet del Gme, collegandosi alla p...
Zone agricole per definizione non idonee all’installazione di impianti fotovoltaici a te...
“Anacronistica”, “un grave passo falso”, “figlia di un accanimento verso le font...
Coordinare meglio le politiche di coesione secondo il percorso indicato dalla revisione de...
Inxieme Energía è stata fondata nel 2014 per offrire servizi di rappresentanza ai produt...
In Germania si sono installati 3,7 GW di impianti fotovoltaici nei primi tre mesi del 2024...
Il Friuli Venezia Giulia, al pari di altre Regioni, punta a limitare le nuove installazion...
È stata pubblicata, nel supplemento ordinario 19/L alla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 ...
La normativa euro-unitaria e statale in materia di promozione di energia da fonti rinnovab...
L'assenza di un piano di eliminazione graduale della generazione a gas in Italia ostacola ...
Quando parliamo di energia in Africa si pensa alla metà della popolazione ancora senza en...
Dopo gli annunci arrivati già a ridosso dell’insediamento, la neo presidente della Regi...
“First ready, first connected”. È questo il principio che Eso, gestore della rete in ...
Il messaggio più atteso nel comunicato che segna la conclusione del G7 Ambiente, Energia ...
Mentre la Germania approva il suo “pacchetto solare” per accelerare le installazioni d...
Dal 25 al 27 settembre 2024, nel polo fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco (CT), si ter...
Doppio disco verde da parte della Commissione europea agli aiuti di Stato che Repubblica C...
Ridurre drasticamente le emissioni di gas serra nell’atmosfera o spegnersi definitivamen...
Per triplicare la potenza globale di energia rinnovabile entro il 2030, come stabilito dal...
Sulla Gazzetta ufficiale n. 99 del 29 aprile, è stato pubblicato il comunicato del Mase s...
All’interno del dl Coesione, oggetto di discussione nel Consiglio dei ministri convocato...
Con diverse tipologie di nuovi collettori ad elevate prestazioni persino a temperature ele...
Nei procedimenti di Via (Valutazione di impatto ambientale) per le fonti rinnovabili, vale...
La normativa per le comunità energetiche e l’autoconsumo (CACER) è finalmente giunta a...
AGGIORNAMENTO (2-1-25): il servizio sarà attivo fino alle ore 23 del 31 ottobre 2025, pr...
La lotta al cambiamento climatico attraverso la promozione di efficienza energetica e font...
Dopo l’approvazione da parte del Consiglio europeo della nuova direttiva sulle prestazio...
Incentivi più alti per gli impianti commerciali su tetto e per l’agrovoltaico, grandi i...
È online sul sito dell’Enea la nuova versione 2.0 del simulatore Renewable Energy Commu...
Continua la “crociata” della Sardegna contro i nuovi progetti di parchi eolici. All...
L’Eu-Ets, il mercato europeo della CO2, potrebbe passare dal surplus di circa 100 milion...