Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un'opportunità unica per promuovere uno s...
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un'opportunità unica per promuovere uno s...
L’attesa per le regole operative di Transizione 5.0 sembra avvicinarsi al termine, sta i...
L’idroelettrico è un settore che viaggia a velocità molto differenti in base alla zona...
Messo un po' in ombra dalle elezioni europee, domenica scorsa, 9 giugno, si è tenuto un a...
Il Gse ha pubblicato il Registro dei realizzatori che aiuterà i cittadini a scegliere gli...
Cos’è veramente la povertà energetica e come affrontarla con le comunità energetiche?...
Volkswagen, già attiva nell’automotive elettrico, vuole ampliare le attività nel sett...
In Italia il potenziale di estrazione del litio non è mai stato esplorato a fondo. Si ...
Le concessioni per piccoli impianti idroelettrici, scadute o in scadenza, devono essere ri...
Riforma del Tide, le novità spiegate da Rse, in un approfondimento sulla riforma dispacci...
Un'area industriale di oltre 90mila metri quadrati a Heek, in Germania, e sei linee produt...
Dopo gli attacchi al fotovoltaico, sfociati nel dl Agricoltura con il divieto di installar...
Dal 19 al 21 giugno 2024 il futuro dell'energia secondo SMA alla fiera Intersolar e The Sm...
Il d.lgs 199/2021, che attua la direttiva Ue 2018/2001 sulle fonti rinnovabili, non introd...
Delusione e preoccupazione dalle associazioni delle rinnovabili e dichiarazioni soddisfatt...
Ursula von der Leyen, sulla carta, dovrebbe avere la possibilità di guidare per un second...
A maggio la domanda di moduli fotovoltaici in Europa è cresciuta, grazie all’aumento de...
I progetti di Carbon capture and storage (Ccs) di Eni finiscono nel mirino di Greenpeace e...
Dopo il boom del 2023, la spinta del Superbonus sul mercato del FV residenziale si sta esa...
Il Consiglio di Stato afferma come il fattore tempo sia determinante nell’espressione de...
Il prezzo medio ponderato nel mercato spot dei moduli fotovoltaici in silicio cristallino ...
Viridis Energia, meteocontrol e OTT HydroMet (Kipp&Zonen, Lufft) organizzano un webina...
Alle industrie “pesanti”, come quelle dell’acciaio e del vetro, non servirebbero gra...
Frena il mercato italiano dei sistemi di accumulo (SdA), a causa soprattutto del segmento ...
Per la termodinamica la produzione di calore durante le trasformazioni dell’energia da u...
È prevista per oggi (7 giugno) l’attivazione del portale digitale Te.r.r.a, introdotto ...
Il decreto Aree idonee è stato esaminato oggi in Conferenza unificata Stato-Regioni, arri...
Nell’Area Clienti del Gse sono disponibili da ieri, 6 giugno, una nuova funzionalità di...
Sono settimane cruciali per capire quale sarà il futuro delle caldaie a gas nelle nostre ...
L’obiettivo di molte aziende del nostro Paese di rendersi autonome nella generazione del...
Il 20 giugno si aprirà una consultazione Acer su possibili modelli standard per i Ppa. Si...
Nel 2024 gli investimenti globali in energia per la prima volta andranno oltre i 3mila mi...
Percorso sempre più impervio per le Pubbliche Amministrazioni che vogliono partecipare a ...
Sul decreto Fer X c’è un “generale apprezzamento” dell’Arera con alcune raccomand...
Su richiesta del distributore, il Gme ha indetto per il 19 giugno una sessione del mercato...
Il potenziamento della rete elettrica, vitale per l’elettrificazione dei consumi e la de...