Il d.lgs 199/2021 ha recepito la direttiva Ue 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell...
Il d.lgs 199/2021 ha recepito la direttiva Ue 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell...
Il decreto ministeriale attuativo del meccanismo “energy release” è “in fase di fin...
Un aumento delle rinnovabili, dell’elettrificazione e della flessibilità della rete pu...
L’industria italiana delle rinnovabili sta vivendo forse il suo momento migliore: gli in...
Kyoto Club "festeggia" il suo 25esimo anniversario presentando oggi alcune proposte sul Pn...
Da oggi, fino alle ore 12 di venerdì 26 luglio, è possibile iscriversi ai bandi per la q...
Germania e Olanda hanno recentemente assegnato all’asta 6,5 GW di nuova capacità eolica...
AIKO Solar ha presentato a Intersolar Europe i nuovi moduli avanzati N-Type ABC (All-Back-...
La città di Trino, in provincia di Vercelli, è già stata protagonista della storia ener...
Se l’Unione europea vuole essere pienamente preparata ad affrontare una nuova crisi del ...
Tutto è pronto per partire con la riforma del mercato elettrico europeo. I due provvedime...
C’è una novità importante per gli incentivi al FV e alle Fer in generale con Transizio...
Nella continua corsa ad aumentare la capacità produttiva di moduli fotovoltaici – che h...
Il settore alimentare è stato protagonista della campagna 2024 di Energy Efficiency First...
Analizzando la situazione delle due commissioni Mase sulle autorizzazioni ambientali le pr...
I futuri scenari delle reti energetiche italiane passano da un coordinamento maggiore tra ...
AGGIORNAMENTO (17/9/24): è possibile presentare domanda dall'8 luglio 2024 per le instal...
Manutec, azienda attiva nel settore delle automazioni industriali e della robotica, ha rec...
Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti ha segnalato un problema ...
AI, cioè “Artificial Intelligence”, sistemi informatici in cui particolari software e...
Un condominio che ha disposto un bonifico bancario negli ultimi giorni del 2023 per pagare...
Continua a correre il bando Pnrr Parco Agrisolare del Masaf. Se da un lato, infatti, è st...
La Regione Lazio intende mettere in campo una strategia energetica integrata alla quale de...
Oggi, in Europa, solo il 23% del consumo energetico finale è coperto da elettricità. Per...
Formare centomila lavoratori specializzati nel fotovoltaico nei prossimi tre anni, in modo...
“Rilanciare il settore minerario italiano”. Con questo intento il Consiglio dei minist...
La quattordicesima procedura Fer del Gse ha assegnato circa 300 MW a impianti eolici, foto...
Una più rapida diffusione di tecnologie di rete innovative permetterebbe un aumento della...
La Germania e l’Italia sono molto indietro nel raggiungimento dei propri obiettivi clima...
Le fonti rinnovabili hanno coperto il 52,5% della domanda elettrica italiana a maggio 2024...
Sun Ballast, società che realizza sistemi di montaggio per impianti fotovoltaici, ha idea...
I prezzi medi dei PPA continuano a salire in Europa. Maggio ha registrato un +5,6% secondo...
Entra nel vivo il provvedimento italiano sul Reddito energetico. Il Gse ha compiuto ier...
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e i modelli generativi di immagini (GIM),...
Per rilanciare la sua industria del fotovoltaico, l’Europa deve puntare anche sugli inve...