articoli-pro
Fer 2, ecco il decreto firmato

Dopo la relazione della Commissione Ue sul decreto Fer 2 proposto dall’Italia, ecco il t...

articoli
Lavori in corso per la completa decarbonizzazione delle isole Eolie

Tra obiettivi ambiziosi, ostacoli legati principalmente a motivi geografici e l’urgenza ...

articoli
L’eolico offshore non uccide le balene

Sono diventate più frequenti, soprattutto lungo la costa orientale degli Stati Uniti, le ...

articoli
Il notevole consumo energetico dei data center. Un mito che va smontato?

Il 29 maggio il Wall Street Journal riportava un articolo sul successo commerciale dei sis...

articoli-pro
Pniec: nel 2030 il 39,4% dei consumi lordi di energia con rinnovabili

Nel 2030 l’Italia vuole raggiungere una quota di energia da fonti rinnovabili nei consum...

articoli
Rinnovabili Italia: per un terzo dei giorni oltre il 50% di copertura della domanda elettrica

Mentre il governo ha un ritorno di fiamma per il nucleare e mantiene sempre vivo quello pe...

articoli
Inviato a Bruxelles il nuovo Pniec italiano, dentro anche il nucleare

Il governo italiano ha inviato oggi, lunedì 1° luglio, alla Commissione europea, il test...

articoli
In Germania più eolico a terra e offshore nel nuovo Piano di ripresa

Il Piano tedesco di ripresa e resilienza da 30,3 miliardi di euro è ora più focalizzato ...

articoli-pro
Decreto Aree idonee, cosa prevede il testo finale

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha elaborato, di concerto con il...

articoli
Commissione Via-Vas, Germana Panzironi verso la presidenza

Germana Panzironi, presidente del Tar Abruzzo, si appresta a diventare la nuova presidente...

articoli-pro
Direttiva efficienza energetica, dalla Ue nuove istruzioni per gli enti pubblici

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue del 28 giugno è stata pubblicata una nuova raccomandaz...

articoli
Quel richiamo dell’atomo in Italia

Pichetto Fratin ha affermato in un'intervista al Sole24ore del 29 giugno che, sulla base d...

articoli
Colonnine di ricarica, gli avvisi del Mase per i contributi Pnrr 2024

Dopo la pubblicazione, a inizio maggio, di due decreti del ministero dell’Ambiente e del...

articoli-pro
L’intelligenza artificiale a caccia di un supercalcolo “green”

Più l’intelligenza artificiale avanza, più si deve confrontare con un  consumo energe...

articoli-pro
I nuovi decreti e quella problematica definizione di “avvio dei lavori”

“Gli interventi si intendono avviati al momento dell’assunzione della prima obbligazio...

articoli-pro
Net Zero Industry Act, il regolamento è in Gazzetta

Dopo l’approvazione in via definitiva del Consiglio Ue, arrivata a fine maggio, il nuovo...

articoli-pro
Aree idonee, le proposte di Italia Solare alle Regioni

L’eccessiva discrezionalità lasciata alle Regioni per l’individuazione delle aree ido...

articoli
Eolico offshore: le norme su biodiversità, avifauna e autorizzazioni contrastano

“La necessità della Strategia europea per la biodiversità 2030 di identificare nuovi s...

articoli
Al Gore a Roma: costruire nuove infrastrutture gas in Italia e in Ue è una follia

Articolo pubblicato il 28 giugno 2024 “L'anno scorso l'eolico e il fotovoltaico hanno...

articoli-pro
Decreto Aree idonee, il testo firmato

A più di una settimana dall’annuncio della firma, e in attesa che il provvedimento veng...

articoli
Elettricità, per la Maggior tutela +12% in bolletta nel terzo trimestre

In occasione del primo aggiornamento per i soli clienti vulnerabili, Arera ha rivisto il v...

articoli-pro
Da Terna tutte le informazioni sulla proposta del nuovo codice di rete

Terna ha pubblicato le slide della presentazione illustrata durante il webinar del 17 giug...

articoli
Rinnovabili al top nella produzione elettrica: i dati Eurostat

Una divergenza così marcata tra combustibili fossili e fonti rinnovabili nella produzione...

articoli
Energy Intelligence contribuisce alla nascita della Cer del Comune di Cento

Grazie alla partecipazione di otto Pmi locali e due onlus e al fondamentale contributo tec...

articoli
Il “no dig” per sviluppare la rete e portare le rinnovabili ovunque

Lo scenario immaginato dalla proposta di aggiornamento del Pniec italiano prevede 131 GW d...

articoli-pro
Prezzi manifattura FV ancora in calo, altri mesi per una ripresa

Le pressioni al ribasso sui prezzi un po’ lungo tutta la filiera manifatturiera del foto...

articoli-pro
Extra profitti energia, la Consulta boccia in parte la norma del 2022

Legittima nel suo intento, ma con una parte “irragionevole”: questo, in sintesi, il gi...

articoli
Rinnovabili, il timore di nuovi limiti paesaggistici e culturali

Destano interrogativi una serie di recenti e quasi coordinate iniziative del ministero del...

articoli
FV, Meyer Burger sposta la produzione in Arizona

Il produttore svizzero di pannelli solari Meyer Burger farà partire a breve un nuovo impi...

articoli-pro
Fotovoltaico, i possibili rischi del rapido ricambio da PERC a TOPCon

Nel mercato mondiale del fotovoltaico è in corso un ricambio tecnologico molto veloce, sp...

articoli
Dalla Ue via libera al sostegno svedese per l’acciaio verde

La Commissione europea ha approvato, ai sensi della normativa Ue sugli aiuti di Stato, un ...

articoli-pro
Mase, “con il Fer X più competizione e meno rendite”

Con la riforma del mercato elettrico Ue e la crescente penetrazione delle rinnovabili, il ...

articoli
Un impianto agrivoltaico renderà autosufficiente il Vaticano

L’intero Stato della Città del Vaticano verrà alimentato dall’energia elettrica prov...

articoli-pro
Oneri Fer 2, i suggerimenti Arera per calmierare il peso in bolletta

L’unica certezza è che non ci sono certezze. È ciò che emerge dall’audizione di Are...

articoli
Al prossimo KEY ci sarà il nuovo Salone dell’Idrogeno

Italian Exhibition Group e Hannover Fairs International GmbH (HFI), filiale italiana di De...

articoli
Politiche e tecnologie per decarbonizzare il teleriscaldamento

Complessivamente 17.000 reti in Europa, capaci di fornire calore a 67 milioni di consumato...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti