Nei prossimi dieci anni si installeranno circa 25mila nuove turbine eoliche in tutto il mo...
Nei prossimi dieci anni si installeranno circa 25mila nuove turbine eoliche in tutto il mo...
Se si chiedesse a un campione di lettori di QualEnergia.it di elencare i sistemi di accumu...
Il decreto attuativo del Piano Transizione 5.0 allarga la platea di soggetti che possono c...
Dal 25 al 27 settembre, 2024, nel polo fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco (C.so Carlo...
A distanza di un paio di settimane dall’entrata in vigore della Legge (n. 101/2024) di c...
Negli Stati Uniti potrebbe aprirsi un nuovo capitolo nella lotta contro i colossi cinesi d...
I passaggi dalle condizioni di tutela al libero mercato proseguono “a ritmo sostenuto”...
“La potenza è nulla senza controllo”. Si tratta di un vecchio slogan pubblicitario de...
Per la prima volta a giugno di quest’anno, in Cina la potenza combinata di eolico e sola...
I prezzi di aggiudicazione per la produzione di elettricità da impianti fotovoltaici di s...
Il 23 luglio il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto F...
Il Gme ha pubblicato oggi, giovedì 1° agosto, due importanti documenti che fanno seguito...
Nel 2023 la fattura energetica italiana si è attestata a circa 66,5 miliardi di euro. ...
Per la prima volta dal 2020, dopo quattro anni di crescita continua, nel 2024 caleranno gl...
Le turbine eoliche costituiscono un ostacolo ai mezzi di soccorso (canadair, elicotteri ...
Il mercato probabilmente avrà “un ruolo secondario nel guidare la trasformazione del se...
La Commissione europea ha lanciato martedì 30 luglio la seconda asta transfrontaliera per...
Una transizione energetica evoluta dovrebbe cercare di far partecipare tutte le fonti e so...
Dopo diverse riunioni andate a vuoto, l’assemblea del Gse ha rinnovato oggi, mercoledì ...
Come nel 2023, anche nei primi quattro mesi del 2024 tra i cinque principali quotidiani it...
Inizia alla Camera una battaglia per limitare i parchi eolici nelle aree a elevato rischio...
Gli investitori cinesi del fotovoltaico stanno scoprendo le potenzialità dei nuovi mercat...
Gli appartamenti del villaggio olimpico che ospitano gli atleti impegnati alle Olimpiadi d...
Quanti edifici residenziali e non residenziali ci sono in Italia? Quando sono stati costru...
Per la prima volta l’eolico e il fotovoltaico hanno prodotto più energia elettrica dell...
Il provvedimento di verifica di assoggettabilità alla Via, il cosiddetto “screening” ...
Il 29 luglio Madrid ha dato il via libera a una mole imponente di progetti a fonti rinnova...
La volontà di semplificare le procedure di sanatoria degli abusi parziali è alla base de...
Insolation Energy è il produttore di moduli fotovoltaici più affidabile dal punto di vis...
A Roma Capitale si aggiunge una nuova opportunità di realizzare Comunità energetiche rin...
I “forever chemicals” o i “prodotti chimici perenni” tendono a non degradarsi per ...
Il regolamento 2024/1991 sul ripristino della natura è stato pubblicato oggi, 29 luglio, ...
I minerali per la costruzione di batterie non sono il nuovo petrolio, e non dovranno diven...
C’è finalmente un testo definitivo del decreto attuativo di Transizione 5.0: il provved...
Fallimento Joule srl - Tribunale di Udine sen. 11/2019 Vendita di un impianto di piroga...