articoli
La centrale nucleare Epr di Flamanville ora parte davvero

Se non ci saranno altri ritardi o inconvenienti dell’ultimissima ora, come avvenuto a se...

articoli
Bonus edilizi, come cambiano dal 2025 con la manovra

Il ddl Bilancio è ormai all'ultimo chilometro e ha raggiunto una versione che dovrebbe es...

articoli
Rinnovabili e auto elettriche potranno contare su nuovi chip italiani

L’Italia fa un passo avanti per la produzione di nuovi semiconduttori o “chip”, cio...

articoli-pro
Le carenze della manifattura fotovoltaica europea e italiana

È da due o tre anni che in Italia e in Europa si parla della necessità di ricreare con u...

articoli
Efficienza energetica 2023, dalle detrazioni fiscali oltre metà dei risparmi

Le misure in linea con gli obblighi della Direttiva europea sull’efficienza energetica, ...

articoli-pro
Le Regioni non possono limitare le rinnovabili in aree idonee “di diritto”

Dal Tar Veneto è arrivata una sentenza importante in tema di aree idonee alle fonti rinno...

articoli-pro
Pnrr e biometano, aggiornamenti sulle procedure da Gse e Mase

Doppio annuncio in tema di procedure sul biometano da parte di Gse e Mase. Il Gestore, in ...

articoli-pro
Grandi progetti Fer: 100 mln Bei a Iberdrola e accordo Dolomiti Energia-Ivpc

Due operazioni rilevanti per il mercato italiano delle rinnovabili: mentre Dolomiti Energi...

articoli
Il filo rosso che lega ricerca nucleare e arsenali bellici

Ho trovato questa rievocazione dei fatti di Hiroshima e Nagasaki di un portavoce di Nihon ...

articoli
Per gli impianti fotovoltaici C&I la gamma di prodotti Growatt

In Italia la domanda di impianti fotovoltaici proveniente dal settore commerciale e indust...

articoli-pro
Autoconsumo da rinnovabili nelle Pmi, bando Mimit nel primo semestre 2025

Il Mimit ha pubblicato oggi, 19 dicembre, il decreto ministeriale 13 novembre 2024 di “S...

articoli
FuturaSun realizza la più grande facciata fotovoltaica della Norvegia

A Stavanger, città simbolo dell’industria petrolifera norvegese, il produttore di modul...

articoli-pro
Il Mase valuta nuove misure per sostenere le comunità energetiche

“Bisogna trovare meccanismi per vincere la diffidenza che hanno cittadini, famiglie e im...

articoli-pro
Ddl Bilancio alla fiducia: testo e novità per l’energia

Dopo la chiusura dei lavori in commissione Bilancio della Camera, è iniziata la discussio...

articoli-pro
Capacity market, Terna ha assegnato 42,6 GW per il 2026

Ieri, 18 dicembre, Terna ha svolto l’asta madre del Mercato della capacità per l’anno...

articoli-pro
I Paesi Ue fissano nuovi obiettivi sulle rinnovabili offshore

Installare entro il 2030 circa 88 GW di fonti rinnovabili offshore in Europa, soprattutto ...

articoli
La domanda globale di carbone si stabilizzerà solo nel 2027

Spesso il carbone viene considerato un combustibile del passato, ma ancora non è così. ...

articoli-pro
Energy Release 2.0, novità per gli energivori ma anche diverse criticità

La seconda metà del 2024 ha riservato importanti novità per le imprese a forte consumo d...

articoli
Bando per il sostegno di progetti di biogas nel settore zootecnico

Il progetto ALFA, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma per la ...

articoli
Aree idonee, l’esame del Ddl toscano slitta a gennaio

Il disegno di legge sulle aree idonee approvato dalla Giunta toscana a inizio dicembre dov...

articoli-pro
Rinnovabili, i Comuni non possono imporre limiti eccessivi agli impianti

I Comuni possono regolamentare alcuni aspetti costruttivi degli impianti a fonti rinnovabi...

articoli-pro
Moduli fotovoltaici, l’impronta di carbonio tocca nuovi minimi

Il settore fotovoltaico, e in particolare quello europeo, è sempre più concentrato sulla...

articoli
Revamping e repowering fotovoltaico, l’intervento di Albasolar in provincia di Cuneo

Il 2024 è stato un anno positivo per il settore italiano del fotovoltaico, che oggi guard...

articoli
Crescono le CER promosse dal terzo settore e da Enti locali… quando ci sono le risorse

Come è accaduto spesso in questi anni il contributo delle Fondazioni di origine bancaria ...

articoli-pro
La Provincia di Trento favorisce il fotovoltaico in aree di pertinenza stradale

La Provincia autonoma di Trento ha approvato i criteri per installare impianti fotovoltaic...

articoli
Caldaie a gas, passa lo stop agli incentivi

Da gennaio prossimo le caldaie a gas non potranno più accedere alle detrazioni fiscali, c...

articoli
Tante novità per l’efficienza energetica degli edifici in provincia di Bolzano

La provincia autonoma di Bolzano accelera i tempi per promuovere l’efficienza energetica...

articoli
Quei legami tra CER e povertà energetica

Un elemento fondamentale per lo spirito con il quale nasce l’idea delle Comunità Energe...

articoli-pro
Fer X Transitorio, via libera dalla Commissione Ue

La Commissione europea ha dato via libera al Fer X Transitorio. In questo modo, commenta l...

articoli-pro
Il fotovoltaico europeo e la brusca frenata del 2024

Quest’anno il nuovo installato fotovoltaico Ue aumenterà solo del 4%, dopo diversi anni...

articoli-pro
Friuli Venezia Giulia, ok a Piano energetico e Ddl aree idonee

Una strategia basata su quattordici obiettivi principali che supportano il Friuli Venezia ...

articoli
Zucchetti Centro Sistemi: la formazione per i professionisti del fotovoltaico nel 2025

Zucchetti Centro Sistemi, produttore di inverter, sistemi di monitoraggio, sistemi di rica...

articoli-pro
Repowering eolico, chiarimento Mase sulle aree da considerare

Si può realizzare un intervento di repowering (potenziamento) di un parco eolico esistent...

articoli
Interconnessione elettrica tra Usa ed Europa: un ponte energetico per il futuro?

Tra le proposte più ambiziose emerse recentemente per affrontare le sfide del cambiamento...

articoli-pro
Dl Ambiente convertito in Gazzetta Ufficiale: le novità per l’energia

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, sul n. 294 del 16 dicembre, ed  entra in viore...

articoli
Sussidi fossili: Italia spende 78,7 mld e rimanda i tagli, tra scuse e protezione dell’oil&gas

L'Italia, con una spesa di 78,7 miliardi di euro in Sussidi Ambientalmente Dannosi (SAD) n...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti