La Regione Siciliana “è in procinto di emanare” un avviso che sostiene la realizzazio...
La Regione Siciliana “è in procinto di emanare” un avviso che sostiene la realizzazio...
Nuovi movimenti sul mercato dei Power Purchase Agreement in Italia. Il colosso della grand...
Sulle auto si è creato un nuovo fronte comune tra Italia e Germania per chiedere alla Ue ...
Non solo agrivoltaico: tra i principali progetti di fonti rinnovabili approvati in queste ...
I leader mondiali dovranno cogliere l’occasione della prossima revisione dei piani nazio...
Entro il 30 giugno scorso la Commissione europea attendeva gli aggiornamenti al Pniec dei ...
Le rinnovabili galoppano, soprattutto in termini di riduzione dei costi di generazione, ma...
La misura è stata introdotta a marzo 2023, con il decreto legge 19, a fine luglio è stat...
I Paesi Ue hanno abbassato i propri consumi di gas del 19% tra agosto 2022 e gennaio 2023 ...
Come indicato dalla Commissione Europea nei suoi più recenti documenti di indirizzo sulle...
Il Mase, il Gse e Confindustria ritengono che il DM energy release sia un tassello importa...
L’articolata vicenda giudiziaria sul divieto di cumulare la Tremonti Ambiente con gli in...
Le cosiddette aree idonee ex lege, cioè quelle definite tali dall’articolo 20 del d.lgs...
Con l'entrata in esercizio ad agosto di altri 497 MW fotovoltaici, quest'anno il nuovo ins...
Meno aerogeneratori, più potenza: la Regione Campania, dopo una Conferenza dei Servizi du...
Un progetto da 500 milioni di euro per realizzare a Ortona, in provincia di Chieti, uno st...
L’agrivoltaico è in una fase di grande fermento, ma anche di grande incertezza in Itali...
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale europea di oggi, 23 settembre, della raccoma...
L’agrivoltaico procede tra luci e ombre nello Stivale: mentre in Friuli Venezia Giulia a...
L’iter in Consiglio regionale del disegno di legge n. 45 recante la disciplina delle are...
Rivoluzione silenziosa della generazione elettrica solare, o insuccesso che potrebbe finir...
I progetti di Terna per potenziare i collegamenti elettrici nazionali e con altri Paesi ex...
Installare l’unità esterna di un condizionatore d’aria sulle parti comuni di un condo...
Il 19 settembre 2024 si è tenuto il webinar organizzato da Alperia in collaborazione co...
Il tema della “speculazione energetica”, cioè di un presunto sviluppo delle rinnovabi...
Allo scoccare della mezzanotte del 30 settembre il Regno Unito entrerà in una nuova era, ...
Il 19 settembre 2024 si è tenuto il webinar organizzato da Alperia in collaborazione co...
La Commissione europea ha aperto un nuovo invito a presentare progetti di infrastrutture e...
Quest’anno la potenza fotovoltaica installata a livello mondiale dovrebbe aumentare di 5...
In continuità con il mese di luglio, ad agosto il notevole aumento della domanda elettric...
La Banca europea per gli investimenti mercoledì scorso, 18 settembre, ha annunciato di av...
Il fotovoltaico galleggiante (FPV) ha molti vantaggi, come abbiamo scritto in decine di ar...
Prosegue la pubblicazione da parte di Bruxelles delle raccomandazioni su come interpretare...
“Disposizioni per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’insta...
La siderurgia italiana spinge per la messa a gara delle concessioni idroelettriche? Second...
Investimenti nella Gigafactory in Germania, espansione della produzione in Polonia per la ...