Tra i punti più importanti per le autorizzazioni alle energie rinnovabili nel nuovo dl Am...
Tra i punti più importanti per le autorizzazioni alle energie rinnovabili nel nuovo dl Am...
Mercoledì 9 ottobre il Tar Lazio ha deciso di fissare al 5 febbraio 2025 l’udienza pubb...
Una buona notizia: le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale stanno migliora...
La logistica urbana ha un ruolo vitale nelle città, ma furgoni e camion incidono negativa...
Si può installare un nuovo impianto fotovoltaico sul tetto di un edificio e fruire del Su...
I 118 operatori della vendita di energia elettrica individuati come “soggetti obbligati...
Quali sono i vantaggi di un sistema di monitoraggio wireless dei grandi impianti fotovolta...
La discesa dei prezzi dei moduli fotovoltaici a livello globale è continuata anche a sett...
Sui tempi di approvazione del decreto Fer X c’è un accordo tra Mase e Bruxelles per ave...
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il decreto legge recante “Disposizioni urgen...
Da qui al 2030 si stima che vengano installati 478 GW di fotovoltaico in Europa. Tutta pot...
Quando la Corte di Giustizia Ue si pronuncerà sui tre quesiti posti dalla Consulta italia...
Via libera agli aiuti per le imprese del Sud di ogni dimensione che investono nelle fonti ...
Il Comune di Civitavecchia è impegnato in una delicata partita a scacchi con il governo. ...
Il decreto che punta a semplificare i processi autorizzativi per la costruzione e l’eser...
“Quanto sono imparziali le istituzioni e i professionisti chiamati a valutare i nostri p...
Le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera stanno portando avanti un’in...
Trainate dal fotovoltaico e dalle installazioni in Cina, le rinnovabili sono sulla buona s...
La direttiva Red 3 sulle fonti rinnovabili, la direttiva EED sull’efficienza energetica ...
Le installazioni di impianti fotovoltaici nei condomini hanno un vasto potenziale non sfru...
Ricerca degli “immobili fantasma” e un adeguamento delle rendite catastali per chi ha ...
Quando si vogliono sottolineare i progressi della transizione energetica, in genere si mos...
Servono più finanziamenti bancari dedicati alla riqualificazione energetica degli edifici...
Diffidente verso la guida autonoma, poco propenso a scegliere l’elettrico “puro” (pr...
Il biglietto a tariffa fissa per il trasporto pubblico locale e regionale in Germania ha c...
I tecnici del Mase stanno lavorando a una proposta di legge sulla geotermia, prendendo in ...
Dopo una lunga attesa sta finalmente circolando una bozza del cosiddetto Fer X transitorio...
Con un ritardo di oltre tre anni, l’Italia ha approvato i Piani di gestione dello spazio...
Torna Zeroemission Mediterranean, fiera pensata per i professionisti del settore dell'ener...
Le piccole concessioni idroelettriche sotto 3 MW vanno messe a gara? La questione, oggetto...
L’Umbria semplifica i procedimenti abilitativi per impianti eolici e solari. Con la deli...
L’Austria ha presentato alla Commissione Europea, il 20 agosto 2024, il piano nazionale ...
I dazi Ue sulle auto elettriche cinesi possono aiutare l’industria europea a riconquista...
Il Gse prosegue con il trattenimento delle quote a garanzia del corretto smaltimento dei m...