Il mercato italiano dell’auto elettrica “non mostra segni di accelerazione” e rimane...
Il mercato italiano dell’auto elettrica “non mostra segni di accelerazione” e rimane...
In Italia il Fondo Automotive rischia un pesante ridimensionamento nella Legge di Bilancio...
Sebbene il trasporto privato, pubblico e commerciale sia destinato a una progressiva elett...
Il Governo ha dato diverse indicazioni sui lavori in corso per la mobilità, intervenendo ...
La transizione energetica non è solo una sfida tecnologica, ma un profondo cambiamento cu...
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato il decreto direttoria...
L’industria automobilistica europea è in crisi. Una crisi che una certa politica ha “...
Si ridefiniscono i piani di Stellantis nel campo delle batterie per i veicoli elettrici. ...
Eni Plenitude, con la sua società controllata Be Charge, ha deciso di rinunciare a tutti ...
La gran parte delle compagnie aree sta fallendo nella transizione verso carburanti sosteni...
Fino a un quinto del margine lordo operativo di molte case automobilistiche, tra cui diver...
Con l’evoluzione delle politiche europee verso la decarbonizzazione, la figura del Mobil...
Si allontana un po’ la sfida considerevole di consegnare il petrolio alla storia, Make o...
Nel contesto dei sistemi di trasporto urbano, i gemelli digitali possono facilitare l'anal...
Gli aiuti al settore automobilistico saranno concentrati sul lato della produzione, mentre...
Il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) è uno strumento di pianificazione strateg...
Come si può caricare l’auto elettrica all’interno di un condominio? Quali opzioni ci ...
Supportare l’industria automobilistica europea nel passaggio verso l’elettrico, con il...
In Italia, il sistema dei trasporti riveste un ruolo cruciale, non solo per la sua funzion...
Entreranno in vigore domani, 31 ottobre, i nuovi dazi Ue sulle auto elettriche cinesi. ...
La transizione della filiera automobilistica verso l’elettrico in Italia rischia di dive...
Sono in crescita gli annunci industriali sul tema delle batterie litio, ferro, fosfato (Lf...
La ciclologistica è una professione diffusa in Europa da molti anni. Si tratta di un serv...
La crescita del mercato globale delle auto elettriche non è destinata a fermarsi e, anzi,...
La ricarica “intelligente” delle auto elettriche può fornire molti servizi alla rete ...
Nel 2025, l’azienda britannica Myenergi lancerà sul mercato il suo primo caricatore i...
Il governo prova a riassegnare i fondi Pnrr per realizzare colonnine di ricarica per le au...
La logistica urbana ha un ruolo vitale nelle città, ma furgoni e camion incidono negativa...
Diffidente verso la guida autonoma, poco propenso a scegliere l’elettrico “puro” (pr...
Il biglietto a tariffa fissa per il trasporto pubblico locale e regionale in Germania ha c...
I dazi Ue sulle auto elettriche cinesi possono aiutare l’industria europea a riconquista...
A parità di energia consumata, gli oneri fiscali e parafiscali in Italia sono sempre pena...
La Commissione europea adesso ha campo libero per imporre dazi antidumping sulle auto elet...
Abbiamo sempre puntato il dito contro la scarsità delle infrastrutture di ricarica per gi...
La joint venture cinese SAIC-GM di General Motors e il colosso delle batterie CATL hanno l...
Le vendite annuali di veicoli elettrici continueranno a crescere nei prossimi anni, renden...