articoli-pro
Come tagliare le fonti fossili con reti elettriche più moderne

Quando si parla di investimenti nel sistema energetico europeo, le cifre possono essere es...

articoli-pro
Connessioni di rete, una “twin transition” per affrontare le richieste

È lo sviluppo della rete elettrica a dover seguire le rinnovabili o è lo sviluppo delle ...

articoli-pro
Riforma del mercato elettrico Ue, ok finale dal Consiglio

Diritto a condividere l’energia, sostegno ai PPA, obiettivi per la flessibilità non fos...

articoli
Comunità energetiche e Cacer, Anci pubblica un vademecum

Informare nel migliore dei modi sulle misure di sostegno alle amministrazioni pubbliche e ...

articoli
Rinnovabili, la corsa a ostacoli delle utility verso il net zero

Inflazione, alti costi di finanziamento, rincari dei materiali, prezzi bassi dell’energi...

articoli-pro
Riforma del Tide, Terna avvia una consultazione

Terna ieri ha messo in consultazione una prima proposta di aggiornamento del Codice di Ret...

articoli-pro
L’IA generativa abilita l’energia a km zero

“Riflettiamo sulle comunità energetiche che condividono con l’IA generativa il tema d...

articoli
Dal Mase via libera al collegamento elettrico “Elmed” tra Italia e Tunisia

Il primo collegamento tra le reti di trasmissione di Europa e Nord Africa è sempre più v...

articoli-pro
Il Pun scende ancora, ad aprile 86,80 euro/MWh

È diminuito ancora il Pun, portandosi, per la media di aprile, a 86,80 euro per MWh, il l...

articoli
Comunità energetiche e fondi pubblici: chi si servirà la fetta più grande della torta?

In Spagna, il 50% dei contributi statali a sostegno delle CER è finito nelle mani di gran...

articoli-pro
Capacity market, via libera del Mase alla disciplina

È arrivato sul finire della scorsa settimana il semaforo verde del Mase alla nuova discip...

articoli-pro
Energivori e adeguatezza tecnologica della transizione energetica industriale

L’industria energivora assorbe tra i 60 e i 70 TWh l’anno sui circa 310 TWh di consumo...

articoli
Energie rinnovabili alla conquista del mix elettrico mondiale

Con la spinta di solare ed eolico, nel 2023 le fonti rinnovabili hanno soddisfatto per la ...

articoli
Terna, record di investimenti nel primo trimestre. Il punto sui principali progetti

Investimenti per un totale di 482,7 milioni di euro, in aumento rispetto allo scorso anno,...

articoli-pro
Rinnovabili, cosa dovrà fare il nuovo Pniec per incentivi e autorizzazioni secondo Arera

Coordinare meglio le richieste di connessione degli impianti alla rete elettrica, chiarire...

accumulo-energetico
Mercato del litio: sarà difficile tenere in equilibrio domanda e offerta

Cosa succederà al mercato mondiale del litio? Dopo un periodo di crescita intensa dei pre...

articoli
Il Gme aggiorna il suo sito internet: online il nuovo portale

Da ieri, 2 maggio 2024, è disponibile il nuovo sito internet del Gme, collegandosi alla p...

articoli
Superamento Pun, in Gazzetta l’avviso del Mase

Sulla Gazzetta ufficiale n. 99 del 29 aprile, è stato pubblicato il comunicato del Mase s...

articoli-pro
Eu Ets, entro il 2027 mancheranno 300 milioni di permessi

L’Eu-Ets, il mercato europeo della CO2, potrebbe passare dal surplus di circa 100 milion...

articoli-pro
L’evoluzione del mix energetico dei due colossi asiatici

La Cina è ormai un leader indiscusso dell’energia verde, con una capacità rinnovabile ...

articoli-pro
Cacer: focus sull’aggiornamento delle Regole Operative e sul corrispettivo GSE

Dopo neppure 60 giorni dalla prima pubblicazione, il GSE ha aggiornato le Regole Operative...

articoli-pro
Da Terna nuovo portale per ottimizzare le interazioni con i produttori di energia

Digitalizzare e ottimizzare i processi di interazione con i produttori di energia elettric...

articoli
Pompe di calore, l’Italia è il secondo mercato in Europa nonostante la frenata nel 2023

Il mercato italiano delle pompe di calore è stato caratterizzato da due andamenti ben dis...

articoli-pro
Dispacciamento, consultazione Gme sull’attuazione del Tide

Per dare attuazione alle previsioni introdotte dal Testo Integrato del Dispacciamento Elet...

articoli
Prezzi energia elettrica, nel primo bimestre 2024 nessuna offerta sul libero batte la tutela

Il servizio di maggior tutela continua ad essere più vantaggioso del libero mercato elett...

articoli-pro
Superamento del Pun, pubblicato il decreto Mase

Dopo il parere positivo arrivato dall’Arera nei giorni scorsi, il Mase ha pubblicato ier...

articoli-pro
Cer e forme giuridiche: non solo Coop, Associazioni e Fondazioni ma anche Società benefit

Uno recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato ha posto questioni piuttosto rile...

articoli-pro
Repowering delle reti elettriche per raddoppiarne la capacità senza nuove infrastrutture

La “semplice” sostituzione dei cavi elettrici nelle reti di trasmissione con nuovi cav...

articoli-pro
Storage, nuova consultazione Terna sul Macse

Terna ha avviato una nuova consultazione (fino al 3 maggio) sul Macse, il mercato a termin...

articoli-pro
Dal Pun ai prezzi elettrici zonali: luce verde dell’Autorità al decreto

È quasi tutto pronto per la partenza, dal prossimo anno, dei nuovi prezzi elettrici zonal...

articoli-pro
Mercati del gas e dell’idrogeno, la riforma votata a Strasburgo

Insieme alla riforma del mercato elettrico, ieri, giovedì 11, il Parlamento europeo ha ap...

articoli
La crisi energetica ha cambiato le abitudini di consumo di elettricità e gas?

La crisi energetica dovuta alla guerra russo-ucraina ha avuto come effetto la diminuzione ...

articoli-pro
Mercato elettrico, dal Parlamento europeo ok finale alla riforma

La riforma del mercato elettrico europeo è giunta alla sua versione finale: dopo l’acco...

articoli-pro
La contaminazione virtuosa tra transizione digitale ed energetica

Transizione digitale e transizione energetica sono due facce della stessa medaglia e a cer...

articoli-pro
Respinto il ricorso degli operatori FV sul capacity market

Il Tar di Milano ha respinto il ricorso degli operatori del fotovoltaico contro il mercato...

articoli-pro
Comunità energetiche, online il portale Gse per gli incentivi

Sono online i portali per l’invio delle richieste dei contributi per le Comunità energe...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti