Il 25-26 luglio Terna ha svolto l’asta madre del mercato della capacità per l’anno di...
Il 25-26 luglio Terna ha svolto l’asta madre del mercato della capacità per l’anno di...
A partire dal luglio 2025 ci sarà il debutto della nuova bolletta luce e gas in Italia. ...
È entusiasmante constatare l’inarrestabile avanzare dell’onda femminile che pervade o...
Fondi in arrivo dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) per Prysmian, il gruppo ita...
Arera ha espresso un parere complessivamente positivo sul decreto ministeriale Fer X trans...
Via via che si affinano le analisi tecnico-economiche propedeutiche alla costituzione dell...
Gli incentivi erogati dal Gse a una Comunità energetica rinnovabile (Cer) e da questa dis...
Il mercato dei PPA in Italia al momento, oltre che dai prezzi elettrici nuovamente in disc...
Sì alle Disposizioni tecniche di funzionamento (Dtf 1) proposte da Terna per le procedure...
La crescita della domanda di elettricità nel 2024 e nel 2025 raggiungerà i livelli più ...
Il libero mercato dei Power Purchase Agreement (PPA) in Italia è attualmente molto vivace...
Gli stoccaggi gas in Ue sono attualmente “sulla buona strada per raggiungere l’obietti...
Dopo la prima consultazione, chiusa lo scorso 15 luglio, Terna ieri ne ha avviata un’alt...
Come sappiamo, l’asta del capacity market per l’anno 2025 sarà il prossimo 25 luglio,...
Aumenta ancora il Pun a giugno, superando per la prima volta nel 2024 il tetto dei 100 eur...
È stata costituita la Comunità Energetica Rinnovabile Fondazione C.E.R. PARMA 2030, prom...
Quali dovrebbero essere le priorità per la prossima Commissione europea? Questa la domand...
Il responsabile delle strategie di Terna, Luca Marchisio ha mostrato nel corso dell’even...
Dopo i malumori espressi negli ultimi giorni da alcune associazioni sulla moratoria sarda ...
Il problema della saturazione virtuale non riguarda solo la rete di trasmissione gestita d...
Cosa è successo sul mercato dei prezzi energetici europei dopo l’attacco russo all’Uc...
La relazione annuale Arera presentata oggi alla Camera è prima di tutto un richiamo al va...
Nuovi incentivi per i veicoli elettrici aziendali, sgravi fiscali per le aziende che inves...
Le città portuali sono interessate da un importante inquinamento atmosferico, acustico e ...
Gli operatori che partecipano al mercato della capacità non possono cumulare i relativi p...
La rete elettrica europea è sempre più congestionata e ciò crea una serie di problemi: ...
Le utility del Mezzogiorno fanno squadra puntando a sinergie su settori strategici come pa...
“Un’occasione per sperimentare le Cer nei settori produttivi energivori e per affronta...
“I soggetti che stanno realizzando comunità energetiche rinnovabili segnalano che molte...
Le comunità energetiche rinnovabili (CER) possono aiutare i cittadini e le autorità loca...
In occasione del primo aggiornamento per i soli clienti vulnerabili, Arera ha rivisto il v...
Terna ha pubblicato le slide della presentazione illustrata durante il webinar del 17 giug...
L’unica certezza è che non ci sono certezze. È ciò che emerge dall’audizione di Are...
Il d.lgs 199/2021 ha recepito la direttiva Ue 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell...
Se l’Unione europea vuole essere pienamente preparata ad affrontare una nuova crisi del ...
Tutto è pronto per partire con la riforma del mercato elettrico europeo. I due provvedime...