Molte testate on-line hanno diffuso un'analisi pubblicata sul "New York Times", che ripren...
Molte testate on-line hanno diffuso un'analisi pubblicata sul "New York Times", che ripren...
Ascolta audio (mp3): durata 2'50''I recenti dati 2009 dei gas serra elaborati dall'Agenzia...
Petrolieri, raffinatori e produttori di energia sporca hanno beneficiato in questi ultimi ...
Uno studio molto interessante e controverso è apparso recentemente, con l'obiettivo di co...
Il problema della inadeguatezza della rete esiste anche per il fotovoltaico. Visti i ...
Può una famiglia tipo, composta da sei persone, vivere comodamente ogni giorno nella prop...
Con l'approvazione del nuovo conto energia fotovoltaico pubblicato sulla Gazzetta Ufficial...
Nel 2009 il sostegno alle rinnovabili elettriche è costato circa 2,1 miliardi di euro, so...
Prima parte dell'articoloVersione completa in pdfIn futuro l'integrazione di un numero sem...
Recenti studi prefigurano scenari che vedono le fonti rinnovabili soddisfare interamente i...
Il sorpasso in Europa e Stati Uniti è già avvenuto e il distacco aumenta. Se il trend co...
Dopo la terza edizione del rapporto Energy [R]evolution di Greenpeace ed EREC, che traccia...
"Diminuire il peso degli incentivi alle rinnovabili sulla bolletta elettrica, scaricandolo...
La realizzazione delle centrali nucleari in Italia influirebbe sul soddisfacimento elettri...
La terza fase dell'EETS, quella che inizierà nel 2013 e terminerà nel 2020, si avvicina ...
Se le emissioni di gas serra non raggiungeranno il picco entro il 2020 e dovranno diminuir...
Il consorzio Affirma-TopTec ha acquistato Isofotón, società del solare, apportando risor...
Un giro d'affari da 230 miliardi di euro, investimenti annui sul territorio per 16 miliard...
Nel 2010 l'eolico europeo continuerà a sfidare la crisi economica e vedrà la potenza ins...
Per "de-carbonizzare" il sistema energetico comunitario è fondamentale che l'Europa si do...
Il mondo dell'energia da qui al 2035? Continuerà a non poter fare a meno del petrolio e u...
Dal 2007 Greenpeace collabora con la Fondazione Responsabilità Etica nel presentare anali...
Con circa 724 MW installati nel 2009 il fotovoltaico in Italia ha raggiunto una capacità ...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato la quinta edizione della Guida al Co...
Nel corso degli ultimi anni si è registrato in Italia un forte incremento della capacità...
L'Autorità per l'Energia e il Gas, con la delibera Arg/elt39/10 (pdf) del 25 marzo 2010 a...
La "smart grid" passa anche dal frigo. Congelatori e frigoriferi intelligenti che permetto...
Ascolta podcastNegli ultimi anni le emissioni di gas serra nel nostro paese sono leggermen...
L'Europa può arrivare da qui al 2050 ad ottenere il 100% dell'elettricità dalle rinnovab...
Il tetto dei 1.200 MW fissato dal nuovo conto energia per il fotovoltaico italiano sarà r...
Copenhagen è stata una delusione, ma non per questo l'Europa deve rinunciare a fare da tr...
La "super-rete" europea che trasporterà l'elettricità dell'eolico off-shore da un capo a...
Una crescita uscita quasi indenne dalla crisi e grandi potenzialità in termini di contrib...
"Con un rete elettrica intelligente le rinnovabili possono tenere le luci accese 24 or...
Anche le grandi multinazionali chiedono che l'Europa prenda l'iniziativa impegnandosi a ta...
L'Europa procede ottimista verso l'obiettivo del 2020 sulle rinnovabili: coprire con le fo...