articoli
Decreto rinnovabili, Governo diviso: c’è qualche speranza

Il Governo è diviso sul decreto Romani e il mondo delle rinnovabili, in questi giorni in ...

articoli
La bozza del decreto ammazza rinnovabili

In allegato la bozza del decreto legislativo per il recepimento della direttiva rinnovabil...

articoli
Un colpo di spugna sul conto energia?

Lo avevamo ipotizzato viste le bordate di Confindustria e Autorità contro gli incentivi a...

articoli
Quegli impianti fotovoltaici “salva Alcoa” che turbano il mercato

Il GSE ritiene che gli impianti fotovoltaici entrati in esercizio in Italia nel solo 2010 ...

articoli
Il 76% degli italiani favorevole ad aumenti in bolletta per rinnovabili

Sempre più interessati e sensibili ai temi ambientali, consapevoli dell'importanza del co...

articoli
L’elevato costo dell’elettricità nucleare per l’Italia

La ragione principale richiamata dal Governo per motivare l’intenzione di avviare la cos...

articoli
Ricette per un panorama energetico in trasformazione

Il complesso panorama energetico è in trasformazione. Il passaggio dall’era dei combust...

articoli
Operazione trasparenza sui costi in bolletta

Governo e Parlamento stanno affrontando la riforma del meccanismo degli incentivi per le r...

articoli
Il ruolo delle rinnovabili al 2050

I Paesi industrializzati dovranno tagliare le emissioni dell’80% in quarant’anni. Per ...

articoli
Fotovoltaico, Cip6, nucleare e il peso della bolletta

Continua la polemica sul peso degli incentivi alla rinnovabili elettriche e si incrocia co...

articoli
Punto critico

versione in pdfSono numerose le ragioni che consigliano a una classe dirigente di investir...

articoli
In dieci anni quadruplicata l’energia da biomasse

Dagli impianti a biogas ai rifiuti solidi urbani biodegradabili, passando per il cippato d...

articoli
Il progetto di un mondo che va solo con le rinnovabili

Si può fare, si deve fare e conviene farlo: entro il 2050 tutta la domanda mondiale di en...

articoli
I rischi del boom solare

Occorre fare una riflessione seria sulla bolla fotovoltaica riferita dal Gse. I numeri rip...

articoli
Dal modello ‘tutto auto’ alla mobilità sostenibile (parte1)

Il calo della vendita di automobili nel mondo occidentale non è contingente, ma la crisi ...

articoli
Boom conto energia, il GIFI riflette sugli incentivi

Ad oggi la potenza complessiva degli impianti fotovoltaici in esercizio, che hanno fatto d...

articoli
Conto energia, già polverizzato il target 2020

Per il fotovoltaico italiano è arrivato un dato che neanche i più ottimisti tra gli adde...

articoli
La Guida GSE al terzo conto energia

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato la nuova Guida al Terzo Conto Energi...

articoli
Nucleare e rinnovabili, convivenza impossibile

Nucleare e rinnovabili non sono compatibili. Occorre fare una scelta se si vuole decarboni...

articoli
Fotovoltaico sopra ogni previsione, anche per l’Italia

Il 2010 è stato un anno record per il fotovoltaico mondiale: 17,5 GW di nuovo instal...

articoli
Nuovi scenari energetici. Silvestrini a Ecoradio

Ascolta audio (mp3 – durata 2'45'')Qual è la situazione delle fonti energetiche all'ini...

articoli
Come richiedere gli incentivi del terzo conto energia

Dal 1° gennaio 2011 è partito il cosiddetto terzo conto energia (Decreto interminis...

articoli
L’avallo del Governo al carbone di Enel

L'Italia, in barba agli impegni sulle emissioni presi con il protocollo di Kyoto e a quell...

articoli
Conto Energia: oltre i 2 GW e i 120mila impianti

Superata anche la soglia dei 2 GW di potenza degli impianti fotovoltaici installati in Ita...

articoli
Un’istantanea del sistema energetico italiano

Nel 2009 la domanda di energia primaria dell'Italia è diminuita del 5,8% rispetto all'ann...

articoli
I numeri del conto energia visti dalle Regioni

A poco meno di un mese dalla fine dell'anno e con le nuove tariffe alle porte (terzo conto...

articoli
La classifica degli emettitori italiani

Calano le emissioni italiani ma il merito è in gran parte della crisi e siamo ancora a me...

articoli
Il trucchetto della falsa energia verde importata

L'obbligo dei produttori di elettricità da fonti tradizionali di acquistare una certa quo...

articoli
I lenti passi dell’Europa per rinnovare le reti

Per raggiungere l'obiettivo al 2020 sulle rinnovabili, ma anche per migliorare la propria ...

articoli
Gestire il cambiamento

Versione completa in pdf Hermann Scheer se n'è andato proprio mentre le battaglie di...

articoli
La detrazione del 55 per cento salva ma indebolita

Il 55% è salvo per un altro anno, ma indebolito. La notizia è arrivata ieri sera: dopo l...

articoli
Ecco la strategia energetica europea

Progetti intercontinentali come il Desertec per il solare a concentrazione e la grande ret...

articoli
Perché con il nucleare la bolletta sarà più cara

L'elettricità prodotta da centrali nucleari costa il 16% in più di quella prodotta da ce...

articoli
Fossili zero, la Danimarca ha un piano

Ci si può liberare completamente dalle fonti fossili entro il 2050, sia per quel che rigu...

articoli
Le rinnovabili elettriche in Italia arrivano al 21%

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato il Bilancio elettrico italiano del 2...

articoli
Il fotovoltaico inizia a cambiare il sistema energetico

Aspettando la prossima riduzione degli incentivi, che arriverà con il 2011, il fotovoltai...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti