In Germania storico sorpasso: le fonti rinnovabili nel 2011 hanno prodotto più energia si...
In Germania storico sorpasso: le fonti rinnovabili nel 2011 hanno prodotto più energia si...
versione in pdfIn uno studio condotto a settembre 2011 da Galileia, spin off dell’Univer...
Nel 2022 le rinnovabili rappresenteranno il 60% della potenza elettrica installata in Germ...
Il GSE comunica che le “REGOLE APPLICATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARIFFE INCENTIVA...
"Rispondere alle problematiche legate alla forte crescita della produzione da fonti rinnov...
Ascolta audio (mp3 – durata 1’42’’)Kyoto Club ed Edizioni Ambiente organizzano, gi...
L’esplosione delle rinnovabili in Italia, in Europa e in altri paesi impone un ripensame...
Costo, tempo di vita della tecnologia, tempo di rientro dall'investimento, impatto ambient...
Nell’attuale fase di rapido cambiamento, il ruolo delle realtà locali risulterà determ...
Nei primi dieci mesi del 2011 la domanda di energia elettrica ha avuto un incremento dell'...
E' evidente dal dibattito in atto sul mercato elettrico – si vedano gli ultimi gli ultim...
Che Fukushima fosse stato un colpo quasi letale per le prospettive di rilancio del nuclear...
Il 90% dell'elettricità da rinnovabili entro il 2030, partendo dal 7% circa attuale. Solo...
I maggiori produttori di energia elettrica in Italia, dati Aeeg 2010. Come si vede l'ex mo...
Siamo un paese con un grande potenziale in termini di energia da fonti rinnovabili, l...
La produzione elettrica lorda totale in Italia dal 2000 al 2010. Dati presi dal rapp...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha informato con un comunicato che dal 1° al...
Sabato 29 ottobre si svolgerà ad Adria, in provincia di Rovigo, non lontano dal...
Tra il 2000 e il 2010 l’apporto della fonte eolica alla produzione di energia elettrica ...
ANIE/GIFI ha realizzato un breve report (vedi allegato in basso) che vuole dare un’infor...
Variazione per fonti della produzione di energia elettrica da rinnovabili nell’UE1...
Ascolta audio (mp3 – durata 1’35’’)Lo sviluppo impetuoso delle fonti rinnovabili i...
Terna ha recentemente pubblicato un documento integrativo al Piano di Sviluppo 2011 che è...
Eolico e fotovoltaico sempre più diffusi possono "disturbare" il sistema elettrico o è l...
La produzione elettrica lorda da fonti rinnovabili nell'Europa dei 15 nel 2000 e nel 2010....
scarica la versione pdf (con figure e grafici)Il crescente apporto delle rinnovabili e del...
Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha pubblicato oggi sul suo sito Internet le domand...
I recenti dati del GSE sul peso delle rinnovabili elettriche nella produzione e nei consum...
"Per ottenere una maggiore diversificazione delle fonti di energia con un più ampio utili...
L'Italia rimarrà sicuramente uno dei primi 3 mercati mondiali fino al 2014. Questo, secon...
Il fotovoltaico nel nostro paese ha superato i 10,7 GW di potenza installata e la crescita...
Chi credeva che dietro alla scelta nucleare del Governo Berlusconi ci fosse una qualsiasi ...
Per chiarire alcuni aspetti fondamentali delle applicazioni fotovoltaiche innovative, illu...
Le rinnovabili nel 2010 hanno contribuito - importazioni incluse - al 35,2% della produzio...
L’Italia ha raggiunto la soglia dei 10 GW solari con oltre 270mila impianti collegati al...
Secondo alcuni alcuni siti di settore e alcuni produttori, il GSE avrebbe già approv...