articoli
Come la politica può cambiare gli scenari energetici

L’intervento di Corrado Passera la settimana scorsa rappresenta uno dei primi segnali de...

articoli
C’è fermento sulla via italiana per le smart grid

Il modo di generare energia elettrica sta cambiando profondamente. La produzione decentral...

articoli
Certificati bianchi: a quando gli obiettivi dal 2013 e le nuove 15 schede?

“Ci sono ritardi nella emanazione di 15 nuove schede di interventi e, soprattutto, nella...

articoli
On line Speciale ‘Inverter e connessioni alla rete elettrica’

Elementi indispensabili al funzionamento degli impianti fotovoltaici, gli inverter hanno o...

eventi
III Conferenza di diritto dell’energia

La terza edizione della Conferenza di diritto dell'energia, promossa da GSE e Università ...

articoli
Rinnovabili elettriche, nuove regole per la sicurezza

A fronte del rapido e forte incremento della produzione da generazione distribuita e da ri...

articoli
SMA Italia punta a essere tra gli ‘apripista’ delle smart grid

SMA Italia, filiale di SMA Solar Technology, ha partecipato lo scorso 8 marzo, con l’int...

eventi
I nuovi incentivi per le rinnovabili elettriche e termiche e per l’efficienza energetica: stato dell’arte e prospettive

Convegno organizzato dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. e da Kyoto Clubpres...

articoli
Disponibile l’ultimo Rapporto dell’Autorità sui certificati bianchi

Dal 2005 alla metà del 2011, il sistema dei Titoli di efficienza energetica (TEE) ha prod...

articoli
Produzione da rinnovabili elettriche in Italia: +9,4%

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato una prima stima aggiornata al 31 dic...

accumulo-energetico
La batteria per le rinnovabili più grande del mondo

Il sistema di accumulo a batteria più grande al mondo al servizio delle rinnovabili? E' q...

articoli
GSE, IV conto energia e la tempesta normativa 2011

Il Gestore Servizi Energetici (GSE), così come molti addetti ai lavori, è certo che il 2...

articoli
Conto energia fotovoltaico, aggiornamento delle tariffe 2012

Il Gse comunica che per gli impianti fotovoltaici incentivati ai sensi del DM 28/07/2005, ...

articoli
Il Sud tra il boom delle rinnovabili e la scarsa programmazione

Sono le Regioni più attraenti per le nuove rinnnovabili come eolico e fotovoltaico. Lo mo...

articoli
Cogenerazione ad Alto Rendimento, sul sito GSE è on line il portale RICOGE

Nel sito del GSE è disponibile da oggi, nell’Area Clienti, il portale RICOGE dedic...

articoli
Nel 2011 il giro d’affari delle rinnovabili supera quello dei beni di lusso

Nel 2011 il settore delle energie rinnovabili è stato uno dei settori anticiclici. Second...

accumulo-energetico
Il fotovoltaico verso la smart grid

Dove sta andando il fotovoltaico e come si integrerà nel sistema elettrico italiano? Come...

articoli
Come cambia il mercato delle rinnovabili in Europa con la riduzione degli incentivi

Agi Energia - Il paese europeo dove gli incentivi alle rinnovabili hanno subito il taglio ...

articoli
Il boom delle rinnovabili nel nuovo installato europeo

.field-field-articolo-img{display:none;}Nel grafico sotto si vede come le rinnovabili negl...

articoli
Mercato fotovoltaico, prepararsi al dopo-incentivi

La quota fotovoltaica ha coperto in Italia il 3,5% della richiesta di energia elettrica ne...

articoli
Record renewables push the smart grids

Five years ago, they were toasting because in Baviera, the largest Land in Germany with 12...

articoli
Certificati verdi, fissato il prezzo 2012: 74,72 €/MWh

L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha deciso il prezzo di collocamento sul m...

articoli
Le rinnovabili record spingono le smart grids

Cinque anni fa brindavamo perché nella Baviera, il più grande Land tedesco con 12,5 mili...

articoli
Elettricità sempre più cara, rinnovabili sotto accusa

.field-field-articolo-img{display:none;}Cresce ancora la bolletta elettrica. Se infatti ne...

articoli
Il GSE precisa sulla non apertura del Registro dei Grandi Impianti

Il GSE ha comunicato un chiarimento sulla non apertura del Registro Grandi impianti: ...

accumulo-energetico
Rinnovabili e sistemi di accumulo, un futuro promettente

Da oltre 1000 $ a 600 $/kWh, tanto si prevede calino di prezzo nei prossimi 3 anni le batt...

articoli
Case ed efficienza energetica, i magri progressi dell’Italia rispetto agli altri

.field-field-articolo-img{display:none;}In questo grafico, fonte Enea su dati Eurostat, la...

articoli
Cipe, via libera a opere per 5,5 miliardi, incluse trasporti e edilizia scolastica

Il Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) nel corso della sedut...

articoli
Scenari energetici da incubo … secondo la BP

Le fonti fossili che continuano a fornire oltre l'80% del fabbisogno energetico mondiale. ...

articoli
Rinnovabili elettriche, l’Europa raggiunge l’obiettivo

L'Europa ha centrato l’obiettivo non vincolante del 21% di produzione elettrica da ...

articoli
Un questionario per i cittadini sull’accettabilità delle tecnologie della generazione distribuita

Un questionario in 38 domande per valutare le percezioni, la conoscenza e le aspettative d...

articoli
Aumenti bolletta elettrica, per Assosolare il fotovoltaico non è unico responsabile

Continuano le prese di posizioni e le analisi delle associazioni di categoria del fotovolt...

articoli
Incentivi biogas, richieste al GSE entro il 31 marzo

L’esercizio del diritto previsto dall’art. 25 comma 12 del D.Lgs 28/2011, in base al q...

articoli
Saturazione virtuale delle reti, la nuova delibera dell’Autorità

Dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas una nuova delibera  per  risolve...

articoli
ETS, quei 18 miliardi che le rinnovabili ci fanno risparmiare

Le rinnovabili, come sappiamo, pesano sulla bolletta, dalla quale vengono presi i soldi pe...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti