L’energia eolico in Spagna è risultata nettamente la prima fonte per produzione di elet...
L’energia eolico in Spagna è risultata nettamente la prima fonte per produzione di elet...
Dal 2009 l'uso del carbone in Europa sta crescendo sensibilmente (vedi grafico sotto), ma ...
Come dovrebbe essere il paese ideale in cui sperimentare un sistema energetico sostenibile...
L'Autorità per l'Energia ha approvato la delibera 17/2013/R/EFR (qui, pdf), con la quale ...
Le tecnologie per le smart grid hanno registrato un incremento degli investimenti del 7% n...
È stata firmata la convenzione tra Nando Pasquali, presidente e ad del Gestore dei Serviz...
Sulle aste tutto è andato come previsto, verrebbe da dire. Il commento non è tanto da ri...
In Germania partiranno a breve incentivi per i sistemi di accumulo abbinati agli impianti ...
Monitorare gli impianti a fonti rinnovabili, conoscerne la localizzazione, i dati tecnici ...
Sul nostro sito lo avevamo anticipato nei giorni scorsi, ora è arrivata la conferma uffic...
Il GSE ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri, ai Registri per g...
Questo sarà un anno di transizione problematico per le rinnovabili elettriche e un anno d...
Nel 2012 la domanda di energia elettrica è diminuita del 2,8% rispetto al 2011. È stata ...
Lo scambio sul posto è il dispositivo grazie al quale le piccole utenze dotate di impiant...
Come ha scritto qualche giorno fa Valerio Gualerzi di Repubblica sul suo blog, il Governo ...
Il 'regalo' alle centrali a olio combustibile, denaro spalmato sulle nostre bollette,...
scarica l'articolo in pdfLe nuove rinnovabili elettriche diverranno competitive quando il ...
L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas con la delibera 570/2012/R/efr del 20 dic...
scarica versione pdf«Il 5° Conto Energia non è in grado di accompagnare in&...
Fra tre mesi avremo un nuovo Governo che dovrà affrontare la più grave crisi economica d...
Il futuro in Spagna è già qui. Almeno in certi giorni, quelli in cui tira vento forte. C...
Un tema su cui la Strategia Energetica Nazionale (SEN) "sorvola" sono i costi per il siste...
Da gennaio a novembre 2012 la domanda di energia elettrica ha registrato una diminuzione d...
Il momento, di quelli storici, è arrivato un paio di settimane fa: l'annuncio della prima...
Come quasi sempre accade in questi vertici, di cui questo sembra ahimè il più stanco e d...
Anche ATER, l'Associazione Tecnici Energie Rinnovabili ha reso note le sue osservazioni su...
Pubblichiamo il documento di AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) sulla SEN,...
Nei giorni scorsi c'è stato l'ennesimo ritocco verso l'alto delle spese di costruzio...
Ma quanto pesano davvero le fonti rinnovabili nella nostra bolletta? Da oggi è possibile ...
"Con un giro di affari potenziale di oltre 4 miliardi di euro annui nel 2020 i sistemi di ...
Secondo la Strategia Energetica Nazionale (SEN), in Italia le fonti rinnovabili al 2020 do...
I prossimi cinque saranno anni di notevole sviluppo per le tecnologie per le reti intellig...
Come ben sappiamo il mese di ottobre ha visto, dopo averla attesa per anni, la pubblicazio...
“Decidere di presentare una proposta di Strategia energetica nazionale in una fase così...
È la nazione al mondo con le emissioni pro-capite più alte visto che ricorre al car...
“Lo stop al carbone in Italia cominci da Saline Joniche insieme con l’assunzione di un...