articoli
Le rinnovabili elettriche in Italia: i rischi in agguato e le opportunità

L'anno 2013 è il primo in cui in Italia le rinnovabili hanno superato la barriera dei 100...

articoli
Taglio sui prezzi minimi garantiti: un danno alle aziende per due tazzine di caffè

Il Governo e l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) hanno recentemente ap...

articoli
Germania, proposta una tassa sull’autoconsumo da fotovoltaico

In Germania arriva una tassa sull'autoconsumo da fotovoltaico? Da agosto 2014, stando a qu...

articoli
Tariffe elettriche a confronto a Milano, Roma e Napoli

Molte famiglie italiane, in tempi di revisione delle spese, si chiedono come trovare le ta...

articoli
IRENA, ecco come arrivare al 36% di rinnovabili entro il 2030 a livello mondiale

Rinnovabili al 30% entro il 2030? Sì, anzi, anche oltre quella quota e non solo in Europa...

articoli
Effetto rinnovabili e domanda: non solo gas, in Italia crolla anche il carbone

Nel 2013 i tedeschi hanno prodotto due terawattora in più bruciando lignite. Apriti cielo...

articoli
GSE su sbilanciamento: applicazione delibera AEEG 462/2013/R/eel

​Il GSE informa gli operatori che, in ottemperanza a quanto stabilito dalla deliberazion...

articoli
Nuova bocciatura per il carbone a Porto Tolle

Il parere interlocutorio negativo della Commissione VIA del ministero per l'Ambiente - dop...

articoli
Il termoelettrico italiano si può salvare con l’export?

La crisi del termoelettrico italiano potrebbe essere risolta, o quantomeno alleviata, con ...

articoli
Prezzi minimi garantiti e incentivi carbone Sulcis, Autorità vs MiSE

Il fatto che il Dl Destinazione Italia abolisse i prezzi minimi garantiti per tutti gli im...

articoli
Australia, superati i 2 milioni di piccoli impianti a rinnovabili

Il Clean Energy Regulator australiano ha salutato il nuovo anno annunciando che il paese p...

articoli
Domanda elettrica nel 2013 -3,4%. Un terzo è da fonti rinnovabili

Inizio dell’anno e tempo di consuntivi, anche nel campo dell’energia. Con i dati dell...

articoli
SEU, ecco i punti che la delibera chiarisce: ora possono partire

I sistemi efficienti di utenza, o SEU, soprattutto in questo ultimo anno, sono stati al ce...

articoli
Pompe di calore, nuova tariffa elettrica e una marcia in più

Il 2014 potrebbe essere un anno d'oro per le pompe di calore in Italia;fino al 31 dicembre...

eventi
M2M Forum 2014

Torna il 20 maggio 2014 il Forum M2M, giunto alla sua tredicesima edizione.Dal 2002 è il ...

articoli
Spagna: eolico prima fonte. Le rinnovabili coprono il 42% della domanda elettrica

L'eolico in Spagna nel 2013 è stato la fonte più importante, superando la produzione da ...

articoli
Interrompibilità, proroga di 6 mesi verso la riforma

Meccanismo fondamentale per la sicurezza del sistema elettrico o regalo non più giustific...

articoli
Flaei-Cisl: “I costi delle bollette elettriche sono fuori controllo”

"La bolletta elettrica italiana è sempre più fuori controllo, rappresenta un nodo fiscal...

articoli
Se l’utility è amica del fotovoltaico su tetto

Nel mondo delle utility, accanto a chi cerca di frenare il cambiamento, c'è chi anche chi...

articoli
Ecobonus e capacity payment. Il testo della legge di Stabilità

Pubblicata in Gazzetta, la legge Stabilità è entrata in vigore da ieri. In allegato in b...

articoli
Video – Silvestrini: i nuovi scenari su energia, edilizia e mobilità

Nella fase di intensa e radicale trasformazione che investe il settore dell'energia, delle...

articoli
Elettricità +0,7%, gas invariato: le bollette da gennaio 2014

Nel primo trimestre del 2014 bollette del gas invariate e fatture elettriche in aumento de...

articoli
Bolletta gas: da gennaio più indennizzi per i disservizi

Indennizzi più alti in caso di disservizi, obbligo di avvisare i clienti almeno tre giorn...

articoli
Sistema elettrico, l’impatto delle rinnovabili e la ricerca della flessibilità

versione articolo in pdfRimangono ormai pochi dubbi sul fatto che, alla fine del 2013, l...

articoli
Fingono di tagliare le bollette e fiaccano le rinnovabili

Gli incentivi alle rinnovabili sono sotto attacco e sono noti i reiterati tentativi di int...

articoli
Pompe di calore, dal 2014 nuova tariffa elettrica per il ‘riscaldamento sostenibile’

Arriverà già dal prossimo anno la nuova tariffa di rete per i consumi ad alta efficienza...

articoli
Delibera SEU, i chiarimenti dell’Autorità per l’Energia

A seguito della pubblicazione dell'attesa delibera la 578/2013 che disciplina i SEU e in g...

articoli
Capacity payment e incentivi alle rinnovabili: le linee guida UE per gli aiuti all’energia

Il capacity payment sarà ammesso solo quando non esistano altri modi per assicurare un'ad...

articoli
Rinnovabili e ‘Destinazione Italia’: si scrive spalma-incentivi, si legge stop ai rifacimenti

Il decreto "Destinazione Italia" introduce rilevanti novità per il settore delle fonti ri...

articoli
Capacity payment, approvato emendamento “salva rinnovabili”

Approvato ieri sera dalla Commissione Bilancio della Camera un emendamento alla controvers...

articoli
Sistemi efficienti di utenza, finalmente pubblicata la delibera

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha approvato la delibera 578/2013/R/eel sulla...

articoli
Capacity payment e rinnovabili, la visione dei regolatori

I meccanismi di capacity payment devono essere considerati solo come ultima ratio, cioè n...

accumulo-energetico
Online lo Speciale “Fotovoltaico e autoconsumo: tecniche e strategie”

QualEnergia.it pubblica lo Speciale tecnico "Fotovoltaico e autoconsumo: tecniche e strate...

articoli
Bolletta, dal CdM taglio da 850 milioni. Sintesi delle misure e testi

Un alleggerimento della bolletta elettrica di 850 milioni di euro, è quanto il ministro d...

efficienza-energetica
SAIE costruire sostenibile

Con il nuovo SAIE, BolognaFiere ha voluto realizzare e offrire una vera nuova piattaforma ...

articoli
Obiettivo 50% eolico e smart grid. La Danimarca mostra come fare

In Danimarca, come mostrano i dati del gestore di rete locale, fino a questo punto del 201...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti