L'anno 2013 è il primo in cui in Italia le rinnovabili hanno superato la barriera dei 100...
L'anno 2013 è il primo in cui in Italia le rinnovabili hanno superato la barriera dei 100...
Il Governo e l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) hanno recentemente ap...
In Germania arriva una tassa sull'autoconsumo da fotovoltaico? Da agosto 2014, stando a qu...
Molte famiglie italiane, in tempi di revisione delle spese, si chiedono come trovare le ta...
Rinnovabili al 30% entro il 2030? Sì, anzi, anche oltre quella quota e non solo in Europa...
Nel 2013 i tedeschi hanno prodotto due terawattora in più bruciando lignite. Apriti cielo...
Il GSE informa gli operatori che, in ottemperanza a quanto stabilito dalla deliberazion...
Il parere interlocutorio negativo della Commissione VIA del ministero per l'Ambiente - dop...
La crisi del termoelettrico italiano potrebbe essere risolta, o quantomeno alleviata, con ...
Il fatto che il Dl Destinazione Italia abolisse i prezzi minimi garantiti per tutti gli im...
Il Clean Energy Regulator australiano ha salutato il nuovo anno annunciando che il paese p...
Inizio dell’anno e tempo di consuntivi, anche nel campo dell’energia. Con i dati dell...
I sistemi efficienti di utenza, o SEU, soprattutto in questo ultimo anno, sono stati al ce...
Il 2014 potrebbe essere un anno d'oro per le pompe di calore in Italia;fino al 31 dicembre...
Torna il 20 maggio 2014 il Forum M2M, giunto alla sua tredicesima edizione.Dal 2002 è il ...
L'eolico in Spagna nel 2013 è stato la fonte più importante, superando la produzione da ...
Meccanismo fondamentale per la sicurezza del sistema elettrico o regalo non più giustific...
"La bolletta elettrica italiana è sempre più fuori controllo, rappresenta un nodo fiscal...
Nel mondo delle utility, accanto a chi cerca di frenare il cambiamento, c'è chi anche chi...
Pubblicata in Gazzetta, la legge Stabilità è entrata in vigore da ieri. In allegato in b...
Nella fase di intensa e radicale trasformazione che investe il settore dell'energia, delle...
Nel primo trimestre del 2014 bollette del gas invariate e fatture elettriche in aumento de...
Indennizzi più alti in caso di disservizi, obbligo di avvisare i clienti almeno tre giorn...
versione articolo in pdfRimangono ormai pochi dubbi sul fatto che, alla fine del 2013, l...
Gli incentivi alle rinnovabili sono sotto attacco e sono noti i reiterati tentativi di int...
Arriverà già dal prossimo anno la nuova tariffa di rete per i consumi ad alta efficienza...
A seguito della pubblicazione dell'attesa delibera la 578/2013 che disciplina i SEU e in g...
Il capacity payment sarà ammesso solo quando non esistano altri modi per assicurare un'ad...
Il decreto "Destinazione Italia" introduce rilevanti novità per il settore delle fonti ri...
Approvato ieri sera dalla Commissione Bilancio della Camera un emendamento alla controvers...
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha approvato la delibera 578/2013/R/eel sulla...
I meccanismi di capacity payment devono essere considerati solo come ultima ratio, cioè n...
QualEnergia.it pubblica lo Speciale tecnico "Fotovoltaico e autoconsumo: tecniche e strate...
Un alleggerimento della bolletta elettrica di 850 milioni di euro, è quanto il ministro d...
Con il nuovo SAIE, BolognaFiere ha voluto realizzare e offrire una vera nuova piattaforma ...
In Danimarca, come mostrano i dati del gestore di rete locale, fino a questo punto del 201...