articoli
Spreco isole minori: la rivoluzione può attendere

Poteva essere un'occasione per tagliare uno spreco e nel contempo promuovere l'energia pul...

articoli
Gli incentivi, il caro-energia e i ‘fatti dalla testa dura’

Come è noto ai lettori di Qualenergia.it sui numeri e i costi dell'energia si gioca da te...

articoli
Mix elettrico italiano: il contributo delle varie fonti alla domanda elettrica nel 2012 e nel 2013

Nel grafico contributo delle diverse fonti al consumo interno lordo di energia elettrica (...

articoli
Ogni famiglia spende per l’energia in media 1.600 € all’anno

Nel 2013, le famiglie italiane hanno speso oltre 42 miliardi di euro per l'energia di casa...

articoli
Oneri sull’autoconsumo e scambio sul posto: le nuove regole dell’Autorità

N.B. aggiornamento gennaio 2014: il 29 dicembre è stata pubblicata la delibera 675/2014 c...

articoli
A fine novembre le rinnovabili coprono il 37,4% della domanda. Il fotovoltaico quasi all’8%

Anche a novembre, secondo i dati mensili di Terna (pdf), la domanda elettrica in Italia re...

articoli
Ecco come crescerà la bolletta elettrica: colpa di gas, CO2 e reti da adeguare

La bolletta elettrica italiana crescerà ancora. La causa sarà soprattutto legata al prev...

articoli
La Bolletta 2.0 e la trasparenza della fattura

La pubblicazione della delibera 501/2014/R/com, ovvero la “Bolletta 2.0”, è stata acc...

articoli
Elettricità: minimo storico per numero e durata delle interruzioni

Nel 2013 si è raggiunto il minimo storico per la durata e il numero delle interruzioni di...

articoli
L’autoconsumo si mangerà il 15% della domanda, ma nessun scenario apocalittico per le utility

Il settore dell'energia elettrica sta cambiando così velocemente che spesso gli stessi at...

articoli
Petrolio low-cost: 150 mld di $ di progetti a rischio. Impatto trascurabile per le rinnovabili

Dopo il crollo dei prezzi del barile di questi ultimi mesi, senza che nessuno si aspetti u...

articoli
Le rinnovabili non traumatiche per il sistema elettrico

versione articolo in pdfTutto ha inizio il 18 dicembre 2006, con l’approvazione, da part...

articoli
Contatore rinnovabili non FV: cala il costo degli incentivi

Fa un piccolo scatto all'indietro il contatore degli oneri impegnati per gli incentivi all...

articoli
GSE informa: regole su sbilanciamento e tempistiche per recedere dal ritiro dedicato

Il GSE informa i produttori di unità di produzione alimentate a fonti rinnovabili non pro...

articoli
Ecco perché il SEU diventa realtà

Versione articolo in pdfStrana la situazione dei SEU: il legislatore li crea ma ne teme la...

articoli
Cosa c’è dietro la “svolta pro-rinnovabili” di E.ON?

L'annuncio arrivato domenica sera ha fatto molto scalpore, perché paradigmatico della tra...

articoli
Le rinnovabili non programmabili tra sbilanciamento e impianti essenziali siciliani

Quello dello sbilanciamento, ossia dello scostamento tra la produzione prevista e quella e...

accumulo-energetico
Storage, nuove gigafabbriche e super-batterie rivoluzioneranno il mercato?

Il boom del fotovoltaico e il crollo verticale dei suoi prezzi cominciò quando nel campo,...

articoli
SEU: nuove regole rischiano di escludere ospedali e includere inceneritori?

Le regole attuative che il GSE sta scrivendo sui sistemi efficienti di utenza, “ampliand...

eventi
Le nuove frontiere dello sviluppo infrastrutturale

Si terrà il 2 dicembre 2014, presso l'Auditorium Via Veneto (Via Veneto, 89 - Roma) il IX...

accumulo-energetico
Storage, pubblicata la delibera sui sistemi di accumulo

L'Autorità per l'Energia ha pubblicato la delibera con le disposizioni relative all’int...

articoli
Target efficienza energetica, i produttori elettrici lo vorrebbero più basso

Frena sull'efficienza energetica la lobby europea dei produttori elettrici: dal punto di v...

articoli
Fotovoltaico, i SEU sono già decollati: in Italia nel 2013 oltre 700 MW senza conto energia

In Italia il mercato del fotovoltaico, seppur notevolmente ridimensionato, è vivo e veget...

articoli
Le energie rinnovabili oltre lo Sblocca-­Italia

È molto interessante il recente rapporto di Eurelectric (gli industriali dell’elettrici...

eventi
Mercato elettrico e vendita dell’energia, obblighi e opportunità per le FER

Organizzato da Nextville con la partecipazione di eLeMeNS, il seminario a pagamento "Merca...

articoli
Cassa conguagli settore elettrico al MEF, il Governo rivendica la scelta

(N.B. aggiornamento 19 novembre ore 9: l'emendamento è stato respinto)Le risorse della Ca...

articoli
Il basso prezzo del petrolio allontana la grid parity delle energie rinnovabili?

Il barile a prezzi bassi allontana le rinnovabili dalla grid parity? La domanda ce la poni...

articoli
Il PUN torna oltre i 60 euro, ma su base annua il calo continua

Il prezzo di acquisto dell'energia nella borsa elettrica (Prezzo unico nazionale-PUN), dop...

articoli
Il fondo usato per pagare gli incentivi passa al Ministero per l’Economia?

(Vedi aggiornamento 18 novembre)Le risorse della Cassa conguaglio per il settore elettrico...

articoli
Zorzoli (FREE): “Mercato elettrico futuro faciliti contratti a lungo termine”

"Creare un quadro normativo che faciliti la definizione di contratti a lungo ter...

articoli
Rinnovabili al 38% della domanda elettrica. Fotovoltaico all’8,3%

A ottobre fotovoltaico ed eolico, a differenza di quanto accaduto in Germania (Qualenergia...

articoli
Germania: eolico e fotovoltaico a ottobre producono meno e i prezzi europei salgono

La produzione da fotovoltaico in eolico in Germania ad ottobre è calata e questa è una d...

articoli
Rinnovabili elettriche non FV, le tariffe incentivanti 2015-2016

​Il GSE rende noto che le tariffe incentivanti base, indicate per ciascuna fonte, tipolo...

articoli
Aste in Brasile: costi del fotovoltaico mai così bassi

In Brasile si costruiranno quelli che probabilmente al momento sono gli impianti fotovolta...

articoli
Elettrotecnologie efficienti, più convenienti nel nuovo mix elettrico

versione articolo in pdfTra il 1993 e il 2013, un intervallo di tempo in termini energetic...

articoli
Strategia Autorità 2015-2018: “revisione profonda” delle tariffe per gestire il fenomeno prosumer

Tariffe elettriche da revisionare “profondamente” per tenere conto dei minori prelievi...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti