Un'impennata a gennaio, un brusco crollo a febbraio-marzo, una nuova risalita ad aprile e,...
Un'impennata a gennaio, un brusco crollo a febbraio-marzo, una nuova risalita ad aprile e,...
L'Iva sulla bolletta di gas ed elettricità non va calcolata anche sulle accise come avvie...
Gli operatori delle reti europee vedono un futuro prossimo con una sempre maggiore penetra...
Il 30 giugno è scaduto il termine per presentare il ricorso al Tar del contestatissimo do...
Il nuovo aggiornamento al 31 maggio del contatore per gli incentivi alle rinnovabili non F...
Calo della domanda elettrica che continuerà anche per una maggiore efficienza energetica,...
Fine della tariffa progressiva - e dunque kWh in bolletta più caro per chi consuma meno -...
E' stata presentata oggi alla Camera dei Deputati la Relazione annuale dell'Autorità per ...
Tempi di applicazione più graduali, mantenimento della distinzione tra residenti e non re...
COME MANTENERE L'INCENTIVO PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIARoma, mercoledì ...
“Se riteniamo che si vada verso la completa decarbonizzazione del sistema elettrico, con...
La definizione di unità di consumo consente di escludere dai vantaggi di cui godono i SEU...
Per il Governo la lotta al cambiamento climatico “è la madre di tutte le battaglie”. ...
Si terrà a Roma il 23 giugno presso l'Auditorium del GSE (V.le Maresciallo Pilsudski,92) ...
Un giochetto contabile per mettere in risalto gli effetti di alleggerimento delle fatture ...
Qualche giorno fa parlavamo di come il fotovoltaico in autoconsumo sconvolgerà il mercato...
ANIE Rinnovabili lo scorso 11 giugno ha incontrato il GSE al fine di illustrare le modific...
A maggio la domanda di elettricità è stata inferiore a quella del maggio 2014. Il calo ...
Nell’ambito dei Premi di Laurea del Comitato Leonardo, il Gestore dei Servizi Energ...
Il valore delle prime cinque compagnie elettriche europee, E.ON, RWE, GDF Suez, EDF ed Ene...
L'Autorità per l'Energia comincia a porre le basi regolatorie per la diffusione delle sma...
Versione articolo in pdfL’ammodernamento delle reti elettriche in corso in Europa e nel ...
A fine maggio ANIE Rinnovabili ha raccolto in un documento osservazioni e suggeriment...
Nella trasmissione Report di domenica 31 maggio 2015 su RAI 3 si è parlato anche della co...
Il GSE informa che è prorogato al 30 settembre 2015 il termine entro il quale i soggetti ...
L'esenzione parziale dagli oneri di sistema per gli impianti fotovoltaici qualificati come...
La filale italiana del gruppo Hanergy, multinazionale cinese impegnata dal 1994 nel settor...
Come in una gara di limbo, il fotovoltaico continua a spostare in basso l'asticella dei co...
Il GSE informa che, su indirizzo dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il si...
Il termoelettrico italiano, cicli combinati a gas in primis, è in una crisi probabilmente...
“Le regole sull'autoconsumo e la diffusione dei sistemi di accumulo permetteranno all'It...
versione articolo in pdfIn data 1° maggio 2015 il Gestore dei Servizi Energetici ha comun...
(Aggiornamento 22 maggio: la proroga annunciata in questa intervista è stata confermata: ...
Grazie alla spinta delle rinnovabili, continua ad aumentare il peso della generazione dist...
Una delle opinione più diffuse parlando di consumi energetici specifici dell’industria ...
Il GSE, come previsto dall’Allegato 1 del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico...