Mentre si attende con ansia il nuovo decreto con gli incentivi alle rinnovabili elettriche...
Mentre si attende con ansia il nuovo decreto con gli incentivi alle rinnovabili elettriche...
Il 28 gennaio a Roma, durante la presentazione della IV edizione dell’indagine sulle pri...
Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 dicembre 2015 il Contatore del “costo indic...
A livello non ufficiale lo si sapeva già, ma ora arriva la conferma in un rapporto GSE. G...
Il MiSE ha annunciato di voler modificare la normativa SEU, riducendo o eliminando l’...
Il fotovoltaico rischia di vedere eliminata l'esenzione dal pagamento degli oneri di siste...
SmartNet è un progetto europeo, finanziato nell'ambito programma Horizon2020, della durat...
Sull'ultima delibera Aeegsi in tema di oneri di sbilanciamento per le rinnovabili, il Tar ...
Recentemente il Ministero dello Sviluppo Economico, rispondendo a una interrogazione parla...
In termini assoluti la produzione elettrica da fonti rinnovabili nel 2015 cala di circa 11...
Sull’ultima delibera Aeegsi in tema di oneri di sbilanciamento per le rinnovabili, il Ta...
Dopo sei anni durissimi, i produttori elettrici europei da fonti convenzionali dovrebbero ...
Dopo sei anni durissimi, i produttori elettrici europei da fonti convenzionali dovrebbero ...
Nelle caselle mail della redazione e nei commenti ad alcuni articoli, da mesi piovono segn...
The energy transition encompasses three broad market trends: decarbonization and decentral...
L'eolico in Spagna è già in market parity, cioè competitivo sul mercato elettrico senza...
Cosa intende fare l’Italia in merito alle infrastrutture per il gas, cioè alla costruzi...
Il Governo si prepara ad assestare un altro colpo basso alle rinnovabili, in questo caso p...
Althesys organizza il convegno: “La trasformazione delle utility nell’Italia che ...
Il GSE comunica che a partire da lunedì 18 gennaio 2016 sarà attivo l’applicativo i...
Il GSE pubblica la "Guida per la qualifica dei sistemi SEU e SEESEU", con l’obiettivo di...
Il Ministero dello Sviluppo Economico annuncia la riduzione, se non l’eliminazione, ...
P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }In Italia non sembra esserci pace per chi vuole pro...
Il Ministero sulla questione dei Sistemi di Distribuzione Chiusi, si allinea con l’i...
La nuova disciplina dell'Autorità per l'Energia che vieta la realizzazione di Sistemi di ...
In questi primi giorni dell'anno, riprendendo il comunicato dell'Autorità per l'energia c...
Il GSE pubblica "Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugn...
Italia Solare, Legambiente, Kyoto Club, Codici e Adusbef promuovono una petizione su "Prog...
L’Autorità per l’Energia mette in consultazione ulteriori orientamenti in mer...
Con il documento per la consultazione 623/2015/R/eel, l'Autorità per l'Energia illustra u...
Nel 2014 in Italia il 17,1% dei consumi complessivi di energia sono stati coperti da fonti...
Il GSE informa che è attiva la nuova funzionalità informatica dell’applicativo SEU per...
L’Autorità propone, con l’introduzione di prezzi negativi sul mercato elettri...
Con il documento per la consultazione 605/2015/R/eel pubblicato nei giorni scorsi l'Autori...
Completata la prima fase dell’operazione trasparenza avviata a ottobre dal GSE. Con rife...
Il GSE mette online importi e beneficiari del Conto Energia e il numero di Certificati Ver...