articoli
Iea: entro il 2030 picco delle fossili e rinnovabili al 50% del mix elettrico

Il fotovoltaico potrà arrivare a 800 GW di nuovo installato annuale; le rinnovabili faran...

articoli
Mercato del gas, i rischi che vengono dal conflitto in Medio Oriente

Il conflitto in corso tra Israele e Hamas rappresenta una seria minaccia per il mercato re...

articoli-pro
Reti locali di calore: quali modelli e sviluppatori?

Le reti locali di calore sono una grande potenzialità per decarbonizzare i consumi termic...

articoli-pro
Riforma del mercato elettrico: i punti ancora in bilico nei negoziati Consiglio-Parlamento

L’entità unica europea per gestire il mercato elettrico giornaliero e quello “del gio...

articoli-pro
Riforma del mercato elettrico, l’accordo raggiunto dal Consiglio europeo

Il processo di riforma dei mercati elettrici europei ha fatto ieri un importante passo ava...

articoli-pro
Sicurezza energetica, per Terna “la transizione è l’unica opportunità concreta”

“In considerazione della dipendenza da importazioni di gas e della conseguente esposizio...

articoli-pro
Rse cerca partner industriali per aggregazione delle ricariche di veicoli elettrici

Rse apre la seconda fase della sperimentazione sull’aggregazione delle ricariche per vei...

articoli-pro
A settembre PUN in leggero rialzo: calano le vendite di rinnovabili

Mentre stiamo assistendo in queste ultimissime settimane ad un rialzo del PUN, spinto da u...

articoli-pro
Edison e Kgal firmano un PPA fotovoltaico da 150 MW nel Lazio

Edison e KGAL, il gestore tedesco del fondo per le energie rinnovabili KGAL ESPF 4, hanno ...

articoli-pro
Terna avvia la consultazione per il nuovo elettrodotto Italia-Grecia

Va avanti un altro importante progetto di Terna per potenziare la rete elettrica italiana,...

articoli-pro
Rinnovabili, il 17 ottobre i bandi Gse per le nuove aste

Martedì prossimo, 17 ottobre, il Gse pubblicherà i bandi per la tredicesima procedura di...

articoli-pro
Perché le azioni delle energie rinnovabili sono in forte ribasso?

Le azioni delle energie rinnovabili hanno subìto forti ribassi negli ultimi mesi, con una...

articoli
Gas, bolletta a +4,8% per i consumi di settembre

In aumento la bolletta gas: per i consumi di settembre 2023, per la famiglia tipo (consumi...

articoli
Comunità energetiche, pubblicata la mappa delle cabine primarie

Il Gse ha appena pubblicato la mappa interattiva delle cabine primarie, funzionale alla di...

articoli
Bolletta elettrica, aumento del 18,6% per il quarto trimestre 2023

"È vero che i prezzi dell'energia non mordono con l'aggressività di un anno fa, ma le os...

articoli-pro
Registri e aste Fer 1, nella dodicesima procedura assegnati 102,7 MW

Il Gse ha pubblicato sul proprio sito le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e...

articoli-pro
Rete elettrica, via libera al Sa.Co.I. 3 tra Sardegna, Corsica e Toscana

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha autorizzato il progetto defin...

accumulo-energetico
Accelerare l’elettrificazione è impossibile senza forti investimenti in reti e accumuli

A poco più di sei anni dal 2030, prossima tappa del lungo e difficile percorso di decarbo...

articoli
Domanda elettrica in calo e crollo della generazione da carbone. Record rinnovabili ad agosto

Il mese di agosto 2023 è stato l’agosto con più produzione di fonti (quasi a rinnovabi...

articoli
Parte il tour del Gse per spiegare transizione e incentivi

Il 28 settembre, dalla provincia di Lecco, partirà il tour del Gse per tutto il Paese, pe...

articoli-pro
Comunità energetiche e impatti sulla rete di distribuzione

Le comunità energetiche potrebbero avere impatti critici significativi sul funzionamento ...

articoli-pro
Rinnovabili, pubblicato il corrispettivo unitario per il IV trimestre 2023

Il Gse ha pubblicato il valore del corrispettivo unitario di sbilanciamento convenzionale ...

articoli
Tyrrhenian Link: autorizzata dal Mase la tratta ovest Sicilia-Sardegna

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato il progetto defin...

articoli
Fotovoltaico italiano 2023: dove si fanno gli impianti, quanto producono e autoconsumano

Oltre 200mila impianti installati per circa 2,3 GW di potenza, per un totale cumulato che ...

articoli-pro
Idrogeno rinnovabile, il 23 novembre la prima asta Ue

Il prossimo 23 novembre si aprirà la prima asta pilota dedicata alla produzione di idroge...

articoli
Fotovoltaico, ritardi nell’allaccio e riparazioni salate: la disavventura di un lettore

Installare un impianto fotovoltaico è sempre una buona idea, ma non è sempre tutto sempl...

articoli
Gas, bolletta a +2,3% per i consumi di agosto

In aumento la bolletta gas: per la famiglia tipo (consumi medi di 1.400 metri cubi annui) ...

articoli-pro
Aggregare i carichi delle pompe di calore per la flessibilità della rete elettrica

La diffusione delle pompe di calore (PdC) elettriche rende l’insieme di questi sistemi d...

articoli-pro
Fotovoltaico, nel 2Q 2023 prezzo catturato del 5-10% sotto i prezzi zonali

Durante il secondo trimestre 2023, il prezzo medio “catturato” dal fotovoltaico sul me...

articoli
Gennaio-luglio 2023: domanda elettrica in calo e rinnovabili in crescita

A luglio in Italia aumenta la produzione da idroelettrico, eolico e fotovoltaico rispetto ...

articoli-pro
Incentivi biometano, come evitare errori nelle domande per il secondo bando

Il primo bando per accedere agli incentivi Pnrr per il biometano ha ottenuto poco successo...

articoli-pro
Rinnovabili in Italia su base settimanale, andamento lento e obiettivo lontano

Un altro modo per valutare l’andamento del contributo delle energie rinnovabili in rappo...

articoli-pro
Gme: tutto pronto per il nuovo mercato locale della flessibilità

È tutto pronto per la partenza del nuovo mercato locale della flessibilità (MLF), con l...

articoli
Come si passerà alle “tutele graduali” per i clienti domestici da gennaio 2024

L’Autorità per l’energia ha definito come dovrà avvenire il passaggio al nuovo Servi...

articoli
Pannelli fotovoltaici più efficienti con il robot per la pulizia a secco

Lo sporco accumulato sui pannelli è un nemico del fotovoltaico: depositi di polvere, terr...

accumulo-energetico
Come valorizzare l’elettricità fotovoltaica in Europa. Le associazioni scrivono alla Commissione Ue

La corsa delle rinnovabili in Europa, in particolare del fotovoltaico, deve essere gestita...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti