Dopo altre “finte partenze”, questa potrebbe essere la volta giusta per il decollo del...
Dopo altre “finte partenze”, questa potrebbe essere la volta giusta per il decollo del...
Il futuro dell’idrogeno in Italia, anche per i requisiti di emissioni richiesti dalla no...
Non c’è solo il problema dei costi, che visti gli investimenti in corso si prevede verr...
Produrre idrogeno verde sarà sempre più conveniente su scala globale, grazie ai costi in...
La rete dei gestori dei sistemi di trasmissione del gas, ENTSOG, ha realizzato una mappa i...
L’ultima invenzione del complesso industrial-minerario dell’Oil&Gas, è l’idroge...
L'Australia potrebbe ospitare un mega-centro per la produzione di idrogeno 100% verde da f...
Sono stati pubblicati i risultati del primo bando dell’Innovation Fund Ue. Nel complesso...
Per sviluppare un mix energetico a zero emissioni entro il 2050 bisognerà investire fino ...
Riconvertire le reti esistenti del gas per trasportare idrogeno puro sarebbe fattibile dal...
L'idrogeno è entrato nell'agenda di sviluppo europea e nazionale. Le prospettive tecnolo...
Dal 2035 tutte le nuove auto e tutti i nuovi furgoni in Europa dovranno essere a emissioni...
Michael Liebreich, il fondatore di BloombergNEF, ora analista e consulente indipendente, ...
Da quando è stato annunciato il Recovery Plan, nel luglio del 2020, fino ad oggi, l’ind...
Non esiste un'unica soluzione ottimale per la distribuzione dell'idrogeno in ogni scenario...
La decisione di Honda di cessare la produzione della sua auto a idrogeno, la Clarity (berl...
L’Italia è tra i paesi con il maggior numero di progetti per l’idrogeno selezionati d...
La nuova direttiva Ue sulle fonti rinnovabili non convince del tutto gli operatori del set...
Le informazioni di dettaglio circa l’idrogeno occupano lo spazio maggiore fra tutte le s...
Per far diventare sempre più ecologiche le sue automobili, Volvo punta sulla futura produ...
Stop ai sussidi per progetti che riguardano petrolio e gas, nuovi criteri di sostenibilit...
Idrogeno, fonti rinnovabili, economia circolare e digitale: sono alcuni degli ingredienti ...
Creare per il settore pubblico tecnologie all’avanguardia per potenziare la sostenibilit...
Sulla spinta del testo del Pnrr la ricerca in Italia si sta concentrando su diversi proget...
Le industrie pesanti possono eliminare le emissioni di CO2 puntando su elettrificazione e ...
La comunità scientifica internazionale ci ripete continuamente che occorre decarbonizzare...
Come dovrà svilupparsi il mercato italiano dell’idrogeno? Confindustria ha diffuso un d...
Produrre carburanti sintetici derivati da idrogeno (cosiddetti e-fuel: elettro-carburanti)...
Continuano a susseguirsi le candidature per accogliere la sede del Centro Nazionale di alt...
Elettrificare il più possibile i consumi energetici finali con le rinnovabili e usare idr...
Oltre 70 operatori nazionali dell’energia – tra società industriali operanti nel terr...
“A distanza di un anno da quando se ne parlava solo genericamente, oggi l’idrogeno è ...
Una vignetta raccconta spesso molto più di tante parole. Ad esempio, di come spesso si pe...
Trasportare idrogeno sulle reti gas esistenti è una delle sfide tecniche ed economiche pi...