articoli
Idrogeno, firmati i protocolli di intesa con sei Regioni per i “progetti bandiera”

Piemonte, Liguria, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Basilicata sono le sei Regioni ...

articoli
Il futuro dell’auto? Ecco chi critica la proposta Ue di bandire i motori termici dal 2035

Si riaccendeno le critiche sul futuro a basse emissioni delle automobili, con decine di as...

articoli
Decreto Pnrr 2, offensiva trasversale pro idrogeno da fossili

Il Senato preme per estendere le agevolazioni previste per il solo idrogeno verde ad altre...

articoli-pro
Idrogeno verde, in consultazione due regolamenti Ue

Si chiariscono le regole e gli strumenti che consentiranno di raggiungere i nuovi obiettiv...

articoli
In Piemonte aperta consultazione pubblica per la Strategia Regionale sull’Idrogeno

La proposta di Strategia Regionale sull'Idrogeno del Piemonte è aperta alla consultazi...

articoli-pro
Idrogeno verde, accordo tra Ue e aziende per decuplicare in 3 anni la produzione di elettrolizzatori

Per raggiungere l’obiettivo di produzione di idrogeno al 2030, che il pacchetto REPowerE...

articoli-pro
In vigore il decreto Pnrr: tutte le novità e il testo integrale

È entrato in vigore lo scorso primo maggio, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Uff...

articoli-pro
Idrogeno e carburanti alternativi: efficienze e costi a confronto

I carburanti alternativi derivati da idrogeno hanno un futuro? Un nuovo studio italiano (U...

articoli
Idrogeno, firmato il decreto che stanzia altri 450 milioni di euro dal Pnrr

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato lo scorso 29 aprile...

articoli-pro
Bandi sulla ricerca per l’idrogeno, pubblicate le FAQ del MiTE

Il MiTE ha pubblicato la prima serie di risposte alle domande frequenti sui due bandi che ...

articoli-pro
Ok definitivo al decreto Pnrr: le novità su elettrificazione porti e idrogeno verde

Il Consiglio dei ministri nella seduta di ieri, giovedì 21 aprile, ha approvato definitiv...

articoli-pro
Elettrificazione porti, idrogeno verde, Superbonus: le novità del decreto Pnrr

Elettrificazione dei porti (cosiddetto “cold ironing”), idrogeno verde, Superbonus: ci...

articoli-pro
Eolico e idrogeno verde, accordo Enel-Sapio in Sicilia

Continuiamo a parlare del binomio eolico e idrogeno verde in Italia, oggetto di una nuova ...

articoli-pro
“Hydrogen Valleys” in Sardegna, via alle manifestazioni di interesse

La Regione Sardegna ha pubblicato l’Avviso pubblico e la Manifestazione d’interesse pe...

accumulo-energetico
Fotovoltaico, eolico, accumulo e idrogeno verde al posto di 628 MW di carbone

Il Portogallo resta al centro della cronaca che riguarda le rinnovabili, negli ultimi gior...

articoli
Idrogeno verde dall’eolico offshore di Renexia, progetti in Puglia e Sicilia

Si continua a parlare in Italia dell'idea di abbinare a progetti di eolico offshore anche ...

articoli-pro
Idrogeno, via libera a 160 milioni di fondi Pnrr per attività di ricerca e sviluppo in Italia

AGGIORNAMENTO: a seguito di un attacco informatico alla piattaforma per la presentazione d...

articoli
La crisi energetica riporta in auge la scommessa Ue sull’idrogeno verde

Uno degli effetti della crisi energetica è far tornare alla ribalta la competitività del...

articoli-pro
Il caro-gas potrebbe aiutare lo sviluppo di biometano e idrogeno verde?

Fino a poco tempo fa, l’idrogeno verde, prodotto scindendo l’acqua nelle sue due molec...

articoli-pro
Clean Hydrogen Partnership: 41 bandi per la ricerca sull’idrogeno verde

La Clean Hydrogen Partnership ha lanciato una call di 300 milioni di euro per sostenere la...

articoli-pro
Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse: censimento siti e candidatura in Piemonte

La Regione Piemonte ha pubblicato un censimento regionale per l’individuazione di siti ...

articoli-pro
MiTE: avviso per la riconversione di aree industriali per produrre idrogeno verde

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato l’Avviso pubblico per individuar...

articoli-pro
La tecnologia CCS che non funziona: il caso Shell in Canada

La centrale di Shell in Alberta, Canada, che produce idrogeno con CCS (Carbon capture and ...

articoli
L’idrogeno cambierà la geopolitica dell’energia?

Tra 20 o 30 anni si sarà creata una nuova economia basata su un uso massiccio di idrogeno...

accumulo-energetico
Breakthrough Energy Catalyst: un bando europeo per progetti in tecnologie per il clima

La Commissione Ue, la Banca europea degli investimenti e il fondo Breakthrough Energy Cata...

articoli
Il 2021 è stato un anno record per le rinnovabili nel mondo

Nel 2021, per la prima volta nella storia, la nuova potenza installata nel solare residenz...

articoli
Treni a idrogeno: sono davvero una soluzione per le tratte minori?

Fra le applicazioni dell’idrogeno si continua a prendere in considerazione l’alimentaz...

articoli-pro
Idrogeno, stoccaggi comuni, emissioni metano: le novità del pacchetto gas Ue

Facilitare la diffusione dei gas rinnovabili come idrogeno e biometano nelle reti esistent...

articoli-pro
Come l’industria dell’acciaio dovrà attrezzarsi per un futuro a zero emissioni

L’acciaio potrebbe essere prodotto con quasi nessuna emissione di carbonio, se il settor...

articoli
Mobilità ed e-fuel: un cavallo di Troia che inquina

Gli e-fuel, ossia i carburanti di sintesi “a emissioni zero” che permetterebbero di co...

articoli-pro
Sempre più idrogeno e biometano nei piani di Snam

Dodici miliardi di euro di investimenti nella rete esistente “H2 ready”, altri 3 milia...

articoli
Futuro dell’idrogeno: meglio spostare elettricità con i cavi che gas nei tubi

Coprire il 2% della domanda energetica italiana al 2030 con idrogeno verde, come prevedono...

articoli
Idrogeno, 12 indicazioni per non imboccare strade sbagliate

Il ruolo dell'idrogeno per la decarbonizzazione è fondamentale, ma è secondario a quello...

articoli-pro
Eni crea Plenitude, nuova società incentrata sulle rinnovabili e sul gas verde

Eni punta a diventare più verde grazie a una nuova società, battezzata Plenitude (in ing...

articoli
Idrogeno verde e ammoniaca per il futuro delle navi pulite

Si possono rendere a zero emissioni le grandi navi, che oggi non possono fare a meno dei c...

articoli
Il ruolo dell’ammoniaca pulita per decarbonizzare i fertilizzanti

L'ammoniaca è l’ingrediente base di tutti i fertilizzanti chimici usati in agricoltura ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti