Produrre idrogeno “verde” con una tecnologia efficiente a basso costo: la ricerca scie...
Produrre idrogeno “verde” con una tecnologia efficiente a basso costo: la ricerca scie...
Una casa completamente indipendente dal punto di vista dell’energia elettrica, grazie al...
Una casa completamente indipendente dal punto di vista dell’energia elettrica, grazie al...
Stoccare energia in una batteria economica, efficiente, ecologica e senza ioni di litio: q...
Stoccare energia in una batteria economica, efficiente, ecologica e senza ioni di litio: q...
Parlando di celle a combustibile, ormai da diversi anni gli entusiasmi di chi sperava in u...
Parlando di celle a combustibile, ormai da diversi anni gli entusiasmi di chi sperava in u...
Nasce la prima stazione di produzione e rifornimento di idrogeno nel Lazio.Il progetto è ...
Quella del camion elettrico potrebbe diventare la sfida più grande per il colosso america...
Catturare l’anidride carbonica dall’aria; sfruttare l’energia solare per produrre id...
Catturare l’anidride carbonica dall’aria; sfruttare l’energia solare per produrre id...
C’è una curiosa parola inglese, serendipity, entrata ormai anche nel nostro vocabolario...
C’è una curiosa parola inglese, serendipity, entrata ormai anche nel nostro vocabolario...
Produrre 100 kg di idrogeno puro al giorno direttamente da biogas in un solo passaggio: è...
Produrre 100 kg di idrogeno puro al giorno direttamente da biogas in un solo passaggio: è...
Qual è l’auto a zero emissioni su cui conviene puntare di più? Per un gruppo di ricerc...
Quello dei nuovi materiali con cui produrre combustibili ecologici attraverso l’energia ...
Quanto investe l’Italia in attività di ricerca e sviluppo nel settore dell’energia? E...
Ventisettemila veicoli a idrogeno a celle a combustibile in Italia al 2025 e ben 8 mi...
Storage di rete e carburanti ecologici per i trasporti costituiscono due tra le maggiori s...
Storage di rete e carburanti ecologici per i trasporti costituiscono due tra le maggiori s...
L’economia all’idrogeno teorizzata alcuni anni fa dall’economista Jeremy Rifkin, in ...
“L'idrogeno è un vettore energetico che ha un interesse di carattere ambientale quando ...
Cresce l’interesse della ricerca energetica verso le cosiddette ‘tecnologie elettrolit...
Mentre gran parte della discussione sulla transizione energetica ruota intorno a fonti rin...
Mentre gran parte della discussione sulla transizione energetica ruota intorno a fonti rin...
La Commissione europea ha assegnato il premio “Best Life Environment 2014” al progetto...
L'idrogeno prodotto a partire dalle rinnovabili è da sempre visto come una soluzione prom...
«Dopo che abbiamo occupato le terre e sfruttato i mari oltre i limiti sostenibili, forse ...
Nel 2002 Jeremy Rifkin pubblicò “Economia dell’idrogeno”, un intero volume dedicato...
Produrre idrogeno in maniera pulita, sicura ed efficiente a partire da soluzioni di alcoli...
Mentre in Italia il governo Renzi ha deciso di invertire il corso della storia, facendo di...
La produzione di idrogeno, da usare direttamente come combustibile o come reagente per pro...