La transizione verso un sistema energetico più sostenibile passa attraverso la decentrali...
La transizione verso un sistema energetico più sostenibile passa attraverso la decentrali...
Un modello normativo capace di superare le criticità del sistema italiano e semplificare ...
Gli investimenti globali in fonti rinnovabili (esclusi i grandi impianti idroelettrici) st...
La pandemia del Covid-19 non ha fermato gli investimenti nel fotovoltaico in Europa. Secon...
È attivo dal 7 dicembre il nuovo servizio di Alerting del Gse volto a monitorare il livel...
Quali sono i vantaggi di un impianto fotovoltaico installato su una serra? Quanto influisc...
Lo studio ha preso in esame diverse configurazioni di sistemi fotovoltaici, con pannelli r...
L’Arera ha dato il via libera alle regole tecniche Gse sugli incentivi all’energia con...
Saranno realizzati anche in Italia alcuni dei 26 nuovi progetti di eolico e fotovoltaico u...
In una prospettiva di medio e lungo periodo sarà il livello di dotazione di tecnologie ab...
Con una recente sentenza (n. 07656/2020, allegata in basso), il Consiglio di Stato è inte...
Sono passati ormai una decina di giorni dall’approvazione della delibera con cui la Regi...
Con l’entrata in vigore del decreto MiSE del 16 novembre scorso, che ha stabilito le tar...
Il fotovoltaico torna a crescere in Italia nonostante la crisi dovuta al COVID-19: nel pri...
Studiare le migliori soluzioni regolatorie e giuridiche per incentivare lo sviluppo dei Re...
Con la sentenza n. 258/2020, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimi due articol...
Il fotovoltaico in Italia è chiamato a fare un’accelerazione da super-car, se non si vu...
L’Italia deve imparare in fretta a utilizzare bene i fondi europei, altrimenti rischia d...
In Italia le comunità energetiche possono essere la carta vincente nel cruciale processo ...
È stato firmato oggi un protocollo d’intesa tra Elettricità Futura e Confagricoltura p...
Dopo tante incertezze e passi indietro, l’alba del fotovoltaico galleggiante in Italia ...
Obiettivo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) è la minimizzazione degli scambi ...
Nel 2019, la domanda globale di petrolio ha segnato ritmi di crescita inferiori a quelli d...
Quali fette di mercato può conquistare il fotovoltaico organico? Secondo un recente studi...
Nel prossimo quinquennio (2021-2025) la diffusione delle comunità energetiche potrebbe po...
In merito ai limiti di spesa degli interventi trainati di installazione di un impianto fot...
Delle comunità dell’energia da un po’ di tempo in qua si parla sovente. Pare che rap...
Con sentenza n. 721 del 16 novembre 2020 il TAR Basilicata si è pronunciato in tema di ...
Promozione dell'istituzione delle comunità energetiche da fonti rinnovabili in Calabria. ...
La Calabria ha approvato una legge regionale per promuovere le comunità energetiche da fo...
Per quanto riguarda l’intervento trainato consistente nell’installazione di un sistema...
Con 300 GW da installare entro il 2050 e 800 miliardi di euro di investimenti complessivi,...
Un grande impianto fotovoltaico realizzato vicino al centro di Tolosa, nel sud della Franc...
Secondo l’accusa, il cosiddetto artato frazionamento – cioè la pratica di presentare ...
Il mondo aggiungerà quest’anno quasi 107 GW di nuova capacità di generazione fotovolta...