I produttori di wafer in questi mesi hanno firmato contratti di lungo termine (2021-2026) ...
I produttori di wafer in questi mesi hanno firmato contratti di lungo termine (2021-2026) ...
Il Tar Lazio, con una recente ordinanza anticipatoria del merito (n. 1436 del 5 marzo 2021...
Gli impianti fotovoltaici in Italia hanno vissuto una forte diffusione negli ultimi anni. ...
Servono con urgenza tutte le misure necessarie per limitare le dimensioni dei nuovi proget...
Alcuni dati sul potenziale sfruttabile delle rinnovabili ci aiutano a considerare fattibil...
L’Europa e l’Italia hanno perso da diversi anni la loro leadership industriale nel fot...
Nel 2021 in Germania si connetteranno circa 6 GW di nuovi impianti fotovoltaici. La previ...
Il Gse ha pubblicato un documento di consultazione sui gruppi di autoconsumatori che agis...
Si torna a parlare di potenzialità per l’industria europea del fotovoltaico per acceler...
Le complesse vicende giudiziarie che ruotano intorno allo spalma-incentivi del fotovoltaic...
Per la produzione domestica di energia rinnovabile, gli accumuli e le ricariche delle auto...
Il problema principale per l’eolico è la burocrazia: non solo in Italia, ma in tutta Eu...
Con due recenti sentenze (allegate in basso) il Tar Lazio, in accoglimento dei ricorsi pro...
Venerdì, 26 febbraio 2021, ore 15-18, si è svolta online la terza edizione di Energy Con...
Il rapporto evidenzia che le procedure per autorizzare nuovi impianti eolici in Europa son...
Cresce il mercato delle batterie per l’accumulo energetico residenziale in Germania. Sec...
Il posizionamento di una canna fumaria lungo la parete esterna di un fabbricato a destinaz...
La sostituzione di moduli e inverter in un impianto fotovoltaico, per qualunque ragione av...
Fino a 209 GW nuova potenza da fotovoltaico potrebbe essere installata nell’anno da poco...
Lo sviluppo degli impianti fotovoltaici su terreni agricoli è indispensabile per consenti...
Come vede il mercato fotovoltaico mondiale e anche quello italiano il primo produttore al ...
In sintonia con la direttiva europea sulle comunità energetiche, i comuni delle aree inte...
Sono sempre di più i prodotti fotovoltaici che si possono utilizzare con i nuovi moduli F...
La crisi del settore edilizio si può contrastare con l’innovazione: alzando la qualità...
Il preventivo di connessione di Terna è stato accettato a fine gennaio: secondo il cronop...
Sono passati una decina di anni da quando abbiamo installato il nostro impianto fotovoltai...
“Il nostro Paese è in fondo alla classifica europea in quanto a installazioni fotovolta...
L’Ue ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per il mancato r...
Lightsource bp (joint-venture detenuta al 50% da Bp), leader globale nella realizzazione e...
Come è consuetudine riportiamo in sintesi l’indice dei prezzi dei moduli fotovoltaici d...
Partiranno nel terzo trimestre 2021 i lavori per il mega parco fotovoltaico da quasi 700 M...
No (almeno per il momento) al parco fotovoltaico da 62 MW che Iberdrola Renovables Italia ...
Ridefinire e potenziare i contenuti del Pniec (Piano nazionale su energia e clima al 2030)...
Difficilmente la spesa per la manutenzione di un impianto fotovoltaico domestico è giusti...
La Spagna nel 2020 è tornata a installare nuovi impianti eolici e solari a ritmi elevati,...
Con la legge regionale n. 2/2021 (allegata in basso), la Regione Sardegna ha recepito quan...