articoli-pro
Comunità energetiche: Italia batte Germania 5-0. Ma è vera gloria?

Facilitare la diffusione delle tecnologie energetiche basate su fonti rinnovabili (FER) at...

articoli-pro
Fotovoltaico e incentivi, dal Gse nuovi chiarimenti sui moduli bifacciali

Il Gse ha pubblicato tre nuove Faq per chiarire alcuni aspetti che riguardano i moduli fot...

articoli-pro
Le rinnovabili nel nuovo Pnrr

Nel Pnrr non c’è una vera e propria strategia per permetterci di raggiungere gli obiett...

articoli-pro
Non solo energia solare: l’inverter fotovoltaico al servizio della casa e della rete

Il mercato degli inverter avrà una crescita ovviamente legata a quella del fotovoltaico, ...

articoli
BayWa r.e. e il suo progetto pilota di agro-fotovoltaico con il ribes rosso

BayWa r.e. ha completo il suo primo progetto agrofovoltaico combinato con una coltivazione...

articoli-pro
In Spagna si pianifica una fabbrica di moduli fotovoltaici da 5 GW/anno

In Europa stanno nascendo nuove iniziative industriali per rilanciare la produzione su vas...

articoli-pro
Cumulare gli interventi energetici per massimizzare i benefici di sgravi fiscali e incentivi

Come cumulare superbonus 110%, ristrutturazione 50% e incentivi sull’energia condivisa, ...

articoli
Aspechome per la casa con il fotovoltaico: monitoraggio, gestione dei carichi e smart home

Parte l’avventura della startup innovativa piemontese di Alba, ASPECHOME srl, che presen...

articoli-pro
Tar Lazio: niente risarcimento per un parco eolico autorizzato in ritardo dalla Regione

Con una recente sentenza, il Tar Lazio ha respinto il ricorso della società Zeus (poi fin...

articoli-pro
Fotovoltaico più efficiente con un nuovo materiale nano-strutturato

Con un nuovo materiale nano-strutturato e trasparente applicato alle celle solari (si parl...

articoli-pro
Moduli fotovoltaici, prezzi in salita nel 2021

Costruire grandi impianti fotovoltaici utility-scale sta diventando più oneroso per via d...

articoli-pro
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: più partecipazione e accesso alle informazioni

Ampliare la platea di soggetti che partecipa alle configurazioni di autoconsumatori che ag...

articoli-pro
Fotovoltaico verticale su terreni agricoli, un progetto pilota in Germania

Torniamo a parlare su queste pagine di fotovoltaico sui terreni agricoli (vedi qui e qui),...

articoli
L’unica alternativa entro il 2050: il fotovoltaico al 76% del mix elettrico

Arriverà dal fotovoltaico il contributo più rilevante alla decarbonizzazione del mix ene...

articoli-pro
Lo spalma-incentivi fotovoltaico è legittimo secondo la Corte Ue

Lo spalma-incentivi italiano per il fotovoltaico, introdotto dal decreto 91/2014, è legit...

articoli
Ppa, i business case nel fotovoltaico in market parity

I Power Purchase Agreement (PPA) in grid parity sono uno strumento cardine per raggiungere...

articoli-pro
“Si limiti il fotovoltaico su aree agricole”: l’interrogazione della Lega alla Camera

Il fotovoltaico sui terreni coltivati è al centro di un’interrogazione (primo firmatari...

articoli-pro
Eolico in Europa, crescono gli investimenti nel 2020, ma urge semplificare le autorizzazioni

In Europa nel 2020 si sono investiti 42,8 miliardi di euro per realizzare impianti eolici,...

articoli-pro
Fotovoltaico: dal Fraunhofer una cella bifacciale con efficienza del 26%

I ricercatori del tedesco Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems hanno realizzato u...

articoli-pro
Il futuro del fotovoltaico è nella qualità dei dati e delle tecnologie digitali

Digitalizzare il fotovoltaico, con nuove tecnologie e nuovi servizi, è la chiave per gara...

articoli-pro
Autorizzazioni rinnovabili su aree agricole: una sentenza storica del Consiglio di Stato

È di oggi una sentenza del Consiglio di Stato che potrà avere effetti molto importanti s...

articoli
Fotovoltaico e agricoltura: la fantasia al potere non funziona, meglio fatti e dati

Nel 1968 molti auspicavano che la fantasia andasse al potere. Fra gli slogan di maggiore s...

articoli-pro
Rinnovabili in Italia, uno sguardo alla burocrazia che spaventa gli investitori esteri

Un clima favorevole, la promessa di una politica nazionale e locale a favore della “tran...

articoli-pro
Gse e Regione Piemonte: confronto su comunità energetiche e contatore unico condominiale

Si è chiusa il 7 aprile la consultazione del GSE sulle Regole Tecniche pubblicate a dicem...

articoli-pro
In Arabia Saudita fotovoltaico a poco più di un centesimo di dollaro per kWh

L’Arabia Saudita accelera gli investimenti in grandi impianti fotovoltaici e segna un al...

articoli
Ricette rapide per centrare gli obiettivi 2030 sulle energie rinnovabili

La mancanza di molti decreti attuativi è uno dei maggiori freni allo sviluppo delle fonti...

articoli-pro
Anno record per il fotovoltaico utility-scale: nel 2020 aggiunti oltre 50 GW

Il 2020 è stato un anno record per le installazioni di impianti fotovoltaici utility-scal...

articoli-pro
Burocrazia e rinnovabili, l’appello di GIS: “persi due miliardi di investimenti e tremila nuovi posti di lavoro”

I tempi lunghi dei procedimenti amministrativi e burocratici che precedono la realizzazion...

articoli-pro
Fotovoltaico, il Tar accoglie ricorso di un operatore per 40 MW nel Lazio

Con una recente sentenza (link in basso), il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di una so...

articoli
Vi spieghiamo perché tutti sottostimano il potenziale futuro del fotovoltaico

Via via che si avvicina il momento di decidere seriamente quale strada prendere per la tra...

articoli-pro
Prestazioni fotovoltaico: un target in continuo movimento e centrarlo non è scontato

Sappiamo come moduli fotovoltaici di ottima qualità e innovazioni di processo, materiali ...

articoli
Sbloccare l’agrovoltaico: l’appello di Legambiente e Lne

Conciliare agricoltura, produzione di energia e sostenibilità ambientale è possibile: co...

articoli-pro
Come ottimizzare i sistemi energetici urbani per minimizzare il ricorso alle fonti fossili

Un distretto energetico comprende un ambito territoriale che aggrega produttori e consumat...

articoli-pro
Fotovoltaico: sì agli incentivi anche con una comunicazione tardiva della fine lavori alla Provincia

Si ha diritto agli incentivi per il fotovoltaico anche se la comunicazione della fine lavo...

accumulo-energetico
Impianto fotovoltaico con o senza batterie? Un’ipotesi per utenze con bassi consumi

Oltre al Superbonus al 110%, anche la "normale" detrazione fiscale del 50% abbinata al mec...

articoli-pro
Fer 1 e fotovoltaico, un abbaglio burocratico sulle certificazioni Raee blocca gli operatori

Un po’ come la nave porta container Ever Given recentemente arenatasi nel canale di Suez...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti