articoli-pro
Agrovoltaico, alla ricerca di una sua definizione. Intanto Dl Semplificazioni e Pnrr deludono

L’agrovoltaico consente di prendere due piccioni – tutela dell’agricoltura e del cli...

articoli-pro
Fotovoltaico, le vie di crescita praticabili per una filiera italiana

Se imprese, investitori, amministrazioni pubbliche, università e centri di ricerca non ri...

articoli
Eclissi solare, quali effetti per il fotovoltaico?

Una nuova eclissi solare, dopo quella del 2015, sta per coinvolgere una parte dell'Europa ...

articoli-pro
Rinnovabili in Lombardia, online le nuove linee guida

È online la delibera relativa alle nuove linee guida per l’installazione e la messa in ...

articoli
Comunità energetiche e competitività, un webinar sulle nuove opportunità per le PMI

Lo scorso 14 maggio Unioncamere Piemonte ha organizzato un webinar per discutere sulle com...

accumulo-energetico
Accumuli residenziali, qual è l’approccio degli installatori

Per capire il mercato del fotovoltaico diamo uno sguardo sempre alla Germania, che anticip...

articoli
Fotovoltaico, le opportunità del Pnrr e delle nuove direttive europee

Il fotovoltaico è la tecnologia che maggiormente è destinata a imprimere un'accelerazion...

articoli
Non c’è spazio a sufficienza? Falsi miti sul fotovoltaico integrato

I detrattori delle potenzialità del fotovoltaico affermano che l’apporto di energia ele...

articoli-pro
Fotovoltaico e rilancio della filiera in Italia: missione impossibile?

Sarà difficile per il settore manifatturiero fotovoltaico italiano ritagliarsi una quota ...

articoli-pro
Fotovoltaico, nuovo record di efficienza: 25,25% per una cella TOPCon n-type

Il risultato raggiunto da Jinko supera il 25,09% segnato da Longi il mese scorso su una te...

articoli-pro
Fotovoltaico, un adesivo per montare i moduli senza bucare il tetto

Un impianto fotovoltaico da 9,6 MW montato sulla copertura di un’azienda agroalimentare ...

articoli-pro
La Francia prepara tagli retroattivi al fotovoltaico

La Francia si prepara a tagliare in maniera retroattiva gli incentivi al fotovoltaico, o a...

articoli
Progettare edifici alimentati ad energia solare, un programma di ricerca dove l’Italia non c’è

In Europa gli edifici sono responsabili del 40% del consumo energetico e del 36% delle emi...

articoli-pro
Moduli fotovoltaici: aumentano i guasti nei test di affidabilità

Ora più che mai bisogna prestare molta attenzione alla qualità e affidabilità dei modul...

articoli-pro
Bp acquisisce 9 GW di fotovoltaico negli Stati Uniti

Crescono gli investimenti di Bp nel fotovoltaico. Il colosso petrolifero britannico, infat...

articoli-pro
Rinnovabili e mercati, le proposte di Italia Solare per la legge delega europea

Una serie di proposte da considerare fin “da subito per recuperare il terreno perduto ri...

articoli-pro
Le novità per le rinnovabili nel decreto Pnrr-Semplificazioni

Nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri sulla governance del Pnrr e sulle s...

articoli-pro
Fer 1, aperte le iscrizioni a registri e aste per la nuova procedura

Sono aperte le iscrizioni alla sesta delle sette procedure di registri e aste previste dal...

articoli-pro
Prezzi dei moduli fotovoltaici in rialzo del 18% da inizio anno

Dopo un decennio di quasi ininterrotta discesa, i prezzi dei moduli fotovoltaici sono torn...

articoli-pro
Il revamping degli impianti fotovoltaici in Italia continua a languire

Gli ammodernamenti e potenziamenti degli impianti fotovoltaici incentivati sono stati scar...

articoli
Fotovoltaico, ologrammi per aumentare il rendimento dei moduli

Ologrammi inseriti dentro i tradizionali moduli fotovoltaici e capaci di separare i colori...

articoli
Sviluppo delle comunità energetiche in Italia: la registrazione del webinar Enea

Per il ruolo cruciale che avranno nel determinare un profondo cambiamento nel sistema ener...

articoli
Siglato PPA decennale per 41 MW di fotovoltaico con accumuli in Puglia

Pochi giorni dopo aver siglato un PPA decennale con Ferrero per 17 MW di fotovoltaico in S...

articoli-pro
Decreto Fer 1, gli esiti della quinta procedura

Su 2.461 MW di potenza incentivabile, sono stati assegnati solo 297,7 MW, con l’asta per...

articoli-pro
Autorizzazioni veloci, PPA, aste prolungate: cosa serve all’eolico italiano

Semplificare le autorizzazioni, favorire la diffusione dei PPA (Power Purchase Agreement),...

articoli-pro
Rinnovabili, la Regione non può negare autorizzazione se mancano le norme su impatti cumulativi

La Regione non può negare l’autorizzazione a realizzare un impianto a fonti rinnovabili...

articoli-pro
Smaltimento pannelli fotovoltaici incentivati, le istruzioni Gse aggiornate

È online la nuova versione delle “Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento...

articoli-pro
Sonnedix raggiunge 275 MW di impianti controllati in Italia

Sale a 275 MW la capacità operativa fotovoltaica di Sonnedix in Italia, grazie alla recen...

articoli-pro
Fotovoltaico, Meyer Burger apre la nuova fabbrica di moduli super efficienti a Friburgo

Il colosso svizzero Meyer Burger sta rilanciando la Solar Valley tedesca, come aveva piani...

articoli
Comunità energetiche in Italia: saranno 40mila nei prossimi 5 anni

Ripensare i sistemi economici in modo “sostenibile” grazie alle comunità energetiche ...

articoli-pro
Rinnovabili e iter autorizzativi, per il Tar Sardegna illegittimi i ritardi della Regione

È illegittimo il silenzio della Regione Sardegna oltre i termini perentori fissati dall...

articoli
Comunità rinnovabili, il rapporto di Legambiente

Sono 30 le esperienze di configurazioni di comunità energetiche da fonti rinnovabili e au...

articoli-pro
Gse, nel 2020 gestiti incentivi per oltre 15 miliardi

Oltre 15 miliardi di euro destinati alla promozione della sostenibilità, dei quali 11,9 p...

articoli-pro
In arrivo altri 29 MW di fotovoltaico con contratti PPA in Italia

In Italia continua a crescere, seppur lentamente, il numero di progetti fotovoltaici che p...

articoli-pro
Installato fotovoltaico in Italia, i dati del primo trimestre 2021

Dal primo gennaio al 31 marzo 2021 in Italia si sono installati 174 MW di nuova potenza da...

articoli
Comunità energetiche, un vademecum da Enea

In allegato in basso trovate il vademecum La Comunità Energetica, realizzato da Enea in c...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti