articoli-pro
Moduli FV: Rse seleziona partner per ricerca sulla tecnologia IBC

Rse apre una call per partecipare a un progetto di ricerca sull’efficienza delle diverse...

articoli-pro
La procedura semplificata per il fotovoltaico è fino a 10 MW

(N.B. Aggiornamento all’11 marzo 2022: abbiamo pubblicato un secondo articolo, nel quale...

articoli-pro
Fotovoltaico, la Cina installerà 83-99 GW all’anno da qui al 2025

La Cina dovrebbe aggiungere 83-99 GW di potenza fotovoltaica ogni anno dal 2022 al 2025. L...

articoli
Il fotovoltaico può dare risposte immediate all’attuale crisi energetica. Lettera a Mattarella

"Egregio Presidente Sergio Mattarella, la drammatica situazione ucraina impone un’urgen...

articoli
Agrivoltaico e rinnovabili in agricoltura: le presentazioni dei workshop di Fieragricola

Pubblichiamo le presentazioni dei relatori che hanno partecipato ai workshop di Fieragrico...

articoli-pro
Fotovoltaico nelle aree produttive e agricole, nuove disposizioni in Emilia Romagna

Con la delibera della Giunta regionale del 16 febbraio 2022, n. 194, la Regione Emilia Rom...

articoli-pro
Produrre le rinnovabili con le rinnovabili

È una delle strategie più importanti per una vera transizione verso la sostenibilità: f...

articoli
Contro il caro bollette: rinnovabili, sistemi di accumulo e comunità energetiche

Cosa possono fare le rinnovabili e i sistemi di accumulo nel contrasto al caro energia e n...

articoli-pro
Starace, 60 GW di nuove Fer in tre anni “obiettivo conservativo e raggiungibile”

Rinnovabili subito, per “liberare” 18 miliardi di metri cubi di gas con 60 GW di nuova...

articoli
Tegole e moduli fotovoltaici colorati verso una maggiore customizzazione

Moduli fotovoltaici colorati e vere e proprie tegole fotovoltaiche: spesso sono queste le ...

articoli-pro
Eolico offshore, perché l’Italia potrebbe averne tanto ma è ancora bloccata

Nell’odierno panorama di trasformazioni sociali, climatiche ed energetiche, le fonti rin...

articoli-pro
Comunità energetiche, pubblicata la legge della Lombardia

Come anticipato, è arrivata la legge regionale della Lombardia che definisce il concetto ...

articoli-pro
Rinnovabili, perché l’Ue deve ridurre la sua dipendenza strategica dalla Cina

La soluzione europea contro il caro energia e i rischi geopolitici legati al gas è invest...

articoli-pro
Come annaspa l’eolico europeo (e italiano) per colpa della burocrazia

In Europa si sta installando poco più della metà della potenza eolica necessaria a raggi...

articoli
A Rimini il 6 e 7 aprile “ForumTech2022”: tecnologie, mercato e applicazioni del fotovoltaico

La seconda edizione del ForumTech 2022, organizzato da Italia Solare, si svolgerà il 6 e ...

articoli-pro
Rinnovabili e agricoltura, in arrivo gli incentivi per fotovoltaico e biometano

“Vogliamo pubblicare il bando prima del 31 marzo, ovvero la scadenza, per gli investimen...

articoli-pro
Comunità energetiche, siamo ancora agli albori in Italia

In Italia sono presenti attualmente 26 comunità energetiche, un numero anche molto infer...

articoli
Un concorso internazionale sull’Agrivoltaico sostenibile

ENEA e NeoruraleHub lanciano il concorso “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè” per l...

articoli-pro
Cingolani: in arrivo sblocco di 360 MW Fer e allineamento concessioni idro al 2029

Liberalizzazione delle fonti rinnovabili, nuovi impianti green per 360 MW pronti a essere ...

articoli
I Mini Report di QualEnergia.it: “Una introduzione all’agrivoltaico”

Con questo terzo numero de “I Mini Report di QualEnergia.it”, proviamo a fornire una o...

articoli
Tra Renergetica ed Edison un accordo per 500 MW di fotovoltaico in Italia

Renergetica svilupperà progetti fotovoltaici in Italia per un massimo di 500 MW nei pross...

articoli-pro
Come spostare un impianto fotovoltaico incentivato?

Un impianto fotovoltaico incentivato in Conto energia si può spostare su una unità immob...

articoli
Fotovoltaico, Axpo vuole installare 10 GW tra Italia, Spagna e Polonia

Axpo prosegue l'espansione nel fotovoltaico: ha in fase di sviluppo 4 GW di potenza tra Sp...

articoli-pro
Accordo Enel-Comal per una fabbrica di tracker FV a Montalto di Castro

Ci sarà anche una fabbrica di tracker (inseguitori solari) per pannelli fotovoltaici nel ...

articoli
L’ambiente in Costituzione dà un’arma in più contro chi blocca le rinnovabili

L’8 febbraio 2022, è stata approvata dalla Camera dei Deputati, in via definitiva, la p...

articoli-pro
Cingolani: priorità a sblocco autorizzazioni Fer e fotovoltaico su edifici e capannoni

Si è già visto un miglioramento per le autorizzazioni a nuovi impianti a fonti rinnovabi...

accumulo-energetico
Anche colonnine elettriche, fotovoltaico e batterie nel “Superbonus alberghi”

Anche gli impianti fotovoltaici con sistema di accumulo e le colonnine per la ricarica di ...

articoli-pro
Tar Lecce: i limiti al FV su terreni agricoli non valgono per l’agrivoltaico

Nell’agri-fotovoltaico l’impianto è posizionato in modo da consentire la coltivazione...

articoli-pro
Rubrica “Energia dall’Europa”: Fotovoltaico integrato, verso l’innovazione e la produzione in serie

Solitamente la locuzione “fotovoltaico integrato” è utilizzata per indicare dispositi...

articoli
Aspi vuole realizzare 150 MW di rinnovabili entro il 2023 lungo le autostrade italiane

Realizzare impianti di taglia medio-piccola alimentati da energie rinnovabili nelle aree g...

articoli-pro
Rinnovabili, nuova potenza utility scale oltre i 220 GW per la prima volta, ma con alcuni rischi

La nuova potenza installata su grande scala segnerà un nuovo record quest’anno per le e...

articoli
BayWa r.e. costruisce uno dei più grandi impianti fotovoltaici galleggianti della Germania

BayWa r.e. realizzerà nei prossimi mesi uno dei più grandi impianti fotovoltaici gallegg...

articoli-pro
Comunità Energetica Regionale Lombarda, la proposta di legge e i suoi possibili scenari

CERL, Comunità Energetica Regionale Lombarda, è l’Ente che dovrà attuare il Progetto ...

articoli-pro
Rifiuti da fotovoltaico: i numeri in gioco, le regole e le criticità

Nei prossimi dieci anni in Italia si dovranno smaltire circa 100 milioni di moduli fotovol...

articoli-pro
Altri 500 MW di fotovoltaico in Italia da investitori stranieri

Ammonta a 500 MW la capacità totale di impianti fotovoltaici che SUSI Partners – invest...

articoli
Comunità energetiche rinnovabili: un gruppo LinkedIn per il confronto e la discussione

Quali sono le recenti evoluzioni normative sulle comunità energetiche rinnovabili (CER)? ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti