La Cina nel 2022 installerà in totale 140 GW di energia pulita tra parchi eolici e fotovo...
La Cina nel 2022 installerà in totale 140 GW di energia pulita tra parchi eolici e fotovo...
Il Fraunhofer Ise – istituto tedesco specializzato in attività di ricerca e innovazione...
La transizione energetica in Italia è ormai diventata una doccia scozzese. Ogni giorno ar...
Tra le applicazioni innovative del fotovoltaico in agricoltura, merita una segnalazione il...
Convertire calore in elettricità con efficienze mediamente superiori a quelle delle tradi...
Nuove semplificazioni in arrivo in un prossimo “decreto energia, legato al tempo partico...
Una compensazione di 20-25mila euro all’amministrazione locale per ogni MW di nuova pote...
Federdistribuzione, Italia Solare e Legambiente hanno preparato insieme un elenco di propo...
Sono stati pubblicati dal Gse i nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte I...
Diverse novità sono particolarmente importanti per il fotovoltaico, tra le molte semplifi...
La Regione non può imporre un obbligo generale di sottoporre il progetto per un impianto ...
Grande partecipazione alla nuova asta di marzo per il fotovoltaico in Germania: la Bundesn...
Gli impianti a rinnovabili non possono essere esclusi a prescindere dalle aree agricole, i...
Nell’ambito di una CER con la realizzazione di un impianto FV + SdA è possibile inserir...
Salta il contestato limite del 10% della superficie su suoli agricoli per il fotovoltaico,...
Una cella fotovoltaica che raccoglie energia dall'ambiente sia durante il giorno che duran...
EDPR, l’unità per le rinnovabili della utility portoghese EDP, si è aggiudicata un’a...
Il Gse non può sindacare i titoli autorizzativi rilasciati da enti locali, ma deve limita...
Il Portogallo resta al centro della cronaca che riguarda le rinnovabili, negli ultimi gior...
L’aula della Camera ha iniziato oggi l’esame del Ddl di conversione del cosiddetto dec...
Il Gse ha pubblicato oggi le nuove regole tecniche e le modalità di profilazione dei dati...
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato E2i Energie Speciali, controllata ...
Ci sono novità positive per le rinnovabili e per il Superbonus dalla conversione in legge...
Non ci sono solo i problemi ben noti delle autorizzazioni e dell’incertezza normativa: i...
Per consentire l’avvio di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) devono verificarsi ...
La relativa calma ritrovata dalla supply chain del fotovoltaico mondiale è durata poco. O...
L'articolo è stato pubblicato sul n.1/2022 della rivista bimestrale QualEnergia Attilio ...
Con una recente delibera (128/2022 allegata in basso), l’Arera ha modificato il Testo in...
Con la crisi energetica e la guerra in Ucraina, continuano a uscire nuove varianti del pia...
Oltre a risolvere i problemi che stiamo affrontando in questa fase di recepimento provviso...
Con due recenti sentenze (allegate in basso), il Consiglio di Stato ha sbloccato la realiz...
Venerdì si è fatto un altro passo verso la realizzazione della gigafactory di moduli FV ...
Realizzare sistemi agrovoltaici dove si coltivano alberi e si produce energia da fotovolta...
Qualsiasi iniziativa umana su grande scala, per quanto benintenzionata, si porta inevitabi...
Una facciata fotovoltaica integrata e a ventilazione forzata da utilizzare come supporto p...